Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

LUCIANO SPALLETTI

Napoli-Empoli e il derby del cuore di Spalletti: quel lungo viaggio cominciato proprio al Castellani

Luciano Spalletti ai tempi dell'Empoli
Luciano Spalletti ai tempi dell'Empoli
di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 8 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 18:25
3 Minuti di Lettura

C'era una volta il Castellani. C'era una volta Luciano Spalletti, che ogni qual volta affronta l'Empoli vive un tuffo nel cuore, un tuffo nei ricordi. Prima calciatore (dal 1991 al 93) e poi allenatore (dal 1993 al 98). E infatti Luciano Spalletti ha 34 anni quando decide di smettere di giocare a calcio. Tra la «sua» Certaldo e Empoli ci sono appena 30 chilometri, una mezzora di macchina ecco perché la fine del viaggio da calciatore coincide con l'inizio di quella da allenatore: proprio lì. Un luogo, vicino casa, che gli ha permesso di esprimersi al meglio. Ed è proprio per questo che sceglie di nuovo Empoli per cominciare un nuovo capitolo della sua vita. Luciano ha le idee molto chiare su quello che vuole fare e inizia ad allenare da subito. Parte con le giovanili dell'Empoli ma a 6 giornate dalla fine la prima squadra è in piena zona retrocessione. La società sceglie lui per provare ad ottenere la salvezza in Serie C. Un compito difficile per un allenatore alle prime armi. Ma Luciano Spalletti dimostra subito tutta la sua bravura. Raggiunge l'obbiettivo salvandosi ai playout contro l'Alessandria. Nella stagione successiva però torna ad allenare le giovanili. È solo questione di tempo prima che arrivi la seconda chiamata in prima squadra. Nella stagione 1994-1995 diventa (o meglio, ritorna) l'allenatore dell'Empoli. La squadra lo segue, le sue idee sono molto chiare e soprattutto vincenti. Una stagione memorabile dove conduce la sua squadra alla vittoria della Coppa Italia Serie C. Non solo perché ottiene anche la promozione in Serie B vincendo la finale playoff contro il Como.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Empoli: probabili formazioni e dove vedere il match
Napoli-Empoli, tocca a Raspadori: Jack prova a esorcizzare l'incubo
Napoli da scudetto, Bagni è sicuro: «Azzurri in fuga e il vantaggio aumenterà ancora»

Una promozione che diventa doppia nell'anno successiva e approda subito in Serie A. In quell'Empoli c'era anche un napoletano doc come Carmine Esposito. «Ci sentiamo spesso e gli ripeto che è l'allenatore ideale per Napoli. Dentro sei toscano, ma sei anche napoletano, gli ripeto. Perché è un po' come noi: il classico toscanaccio simpatico e allegro. Ma rimanendo una persona molto buona. E poi ha un pregio tipico dei napoletani: ti da il cuore. Non ti fa mancare niente, e ti fa star bene. Si innamorerà di Napoli di sicuro», ricorda sempre l'ex attaccante che con Luciano ha conservato un rapporto strettissimo. Così come il patron dell'Empoli Corsi che ogni volta vive con grande emozione l'incontro con Luciano. Lo scorso anno (il primo di Spalletti alla guida del Napoli) per due volte gli ha fatto lo scherzetto: prima al Maradona e poi al Castellani, l'Empoli non solo ha vinto, ma a messo il Napoli in grossa difficoltà. Ora, però, la musica per gli azzurri sembra essere cambiata e anche Spalletti ha tutte le intenzioni di invertire il trend negativo che aveva caratterizzato lo scorso campionato. Non farà sconti all'Empoli per qualche ora almeno metterà da parte quel passato che tanto gli sta a cuore. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
Troppa Juve per la Salernitana:
lo scontro salvezza all'Arechi finisce 0-3
LO STUDIO
Napoli terza squadra al Mondo!
Ecco la nuova classifica aggiornata
IL CAMPIONATO
​Corsa per la Champions League:
Napoli sicuro, Milan in difficoltà
IL GIP DI NAPOLI
Maglie con l'immagine di Maradona:
«Inammissibile il ricorso degli eredi»
IL CASO
Maradona, la famiglia ringrazia Napoli
dopo lo Spezia: «Ci difendete dall'odio»
IL DATO
Mercato, quanto ha speso
ADL negli ultimi dieci anni?
CAMPIONATO PRIMAVERA
Dirigente non autorizzato in panchina
nel match con l'Inter: multa 500 euro
IL CAPITANO
Di Lorenzo, rinnovo (a vita) congelato:
«Ne parliamo a fine stagione»
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Cremonese:
Spalletti perde Ostigard
IL RECORD
Osimhen vola a 2,58 metri
ma non è record: perché
IL MERCATO
Osimhen, respinto il primo
assalto del Manchester United
L'EX NAPOLI
Ghoulam, finalmente un sorriso:
«Sono tornato in campo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
Reddito, respinte 230mila domande:
boom di richieste dal Vomero e Posillipo
Regole Covid, via i divieti
per visitare i pazienti in ospedale
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Stipendi, tetto per i manager:
cinque fasce di reddito
L'ambasciatore di Ankara:
«La Turchia si rialzerà»

SCELTE PER TE

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie