Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Udinese-Napoli, probabili formazioni: Spalletti non stacca la spina

Gli azzurri tornano in campo: chance per Elmas e Ndombele

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 3 Maggio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 18:21
4 Minuti di Lettura

In un hotel a Udine. Non ai Caraibi. La felicità può arrivare questa sera, mentre la squadra sarà in poltrona. Ma è tutto facoltativo: chi non regge alla pressione, potrà pure andarsene a dormire, starsene nella sua stanza ad attendere l'ineluttabile. Oggi o domani. Da qui non si scappa. A meno che davvero non arrivi il patatrac che rinvii ogni cosa al match con la Fiorentina. Ma in ogni caso nessuno può fermare i cannibali di questa stagione: è questione di ore, massimo pochi giorni. Benedetto Sarri, lui e la storia dello scudetto perso in albergo, quello a Firenze. Un'ossessione. Ora, però, può regalarne uno al Napoli alla stessa maniera, magari non battendo il Sassuolo questa sera all'Olimpico. Altrimenti, agli azzurri basterà domani conquistare l'ultimo punto che manca al traguardo finale. E se non dovesse arrivare, che importa: c'è la gara con i viola e poi ancora altri quattro match point. «Ultimo chilometro» dice Luciano Spalletti. Ma non è neppure un metro. E dietro non c'è nessuno, solo il vuoto, l'abisso, una fossa delle Marianne. All'ora della ritirata, dunque, alle 23 (ma verrà fatta un'eccezione nel ritiro friulano) il Napoli può conquistare il suo terzo scudetto della storia, senza nemmeno giocare, standosene comodamente seduto. Nell'era del calcio moderno funziona così, anche la Juventus ne ha vinti due stando davanti alla tv (e una volta festeggiando dopo una sconfitta del Napoli con la Roma). Ecco, dunque, che è lì a Udine che passa la storia. Non su un campo di calcio, ma in un albergo. 

APPROFONDIMENTI
Scudetto, stadio aperto e biglietti subito esauriti 
Otto maxischermi al Maradona e incasso in beneficenza
Ma Lovric avverte gli azzurri: «Noi pensiamo solo a vincere»

Il pareggio con la Salernitana ha messo di cattivo umore la squadra. Sarà pure una formalità ma quel gol di Dia ha fatto saltare i nervi agli azzurri che erano certi, certissimi, di chiudere la pratica nella domenica del derby. Non solo De Laurentiis ha deciso di far saltare la cena al Maradona, prevista in caso di scudetto: anche i calciatori avevano fretta di andare a casa, per mandare giù quella che hanno vissuto come una brutta delusione. Spalletti ieri ha fatto il solito psicologo per cercare di capire se c'è, nel gruppo, qualcuno che ha fuso la testa dopo questa interminabile stagione. Non è escluso che quindi metta mano alla formazione dei titolarissimi, magari dando di nuovo spazio a Elmas e Ndombele ma queste sono considerazioni che farà domattina. Tutto dipende da quello che succederà all'Olimpico tra Lazio e Sassuolo: perché quella di Udine potrebbe essere, semplicemente, una passerella per gli azzurri in cui, magari schierare anche quelli che hanno giocato di meno. La prima rappresentazione con il tricolore (virtuale) sul petto. Ovvio che Spalletti faccia finta che tutto dipenda solo dal Napoli: che è vero, è padrone del suo destino e oggi lo ripeterà anche in conferenza. Perché Lucianone non si aspetta nulla dalla Lazio. Ma non gli spiacerebbe affatto che lo scudetto, la certezza aritmetica, arrivino via tv, nella hall dell'hotel di Udine. Vuole vincere in poltrona, quasi un affronto per uno come Spalletti abituato a fare tutto sempre con immensa fatica.

Video

Non c'è misura per il Napoli, che ha 18 punti in più sulla Lazio, se non quella dei rimpianti in Champions. Ma basta vedere la marea azzurra domenica in città per capire che è tutto alle spalle. Dunque, la storia è a un passo. Ancora più bello dopo questo aprile dove non c'è stato neppure un istante di noia. Del Napoli hanno impressionato la ferocia e l'umiltà nelle pieghe di sofferenza che non sono mancate: anche nella gestione delle minuscole crisi delle ultime settimane si vede la forza. Spalletti chiuda il discorso scudetto. E poi si concentri sul suo: incontrerà il presidente dopo lo scudetto per parlare del futuro. Il suo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL NOTIZIARIO
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
LA DIRETTA
Bologna-Napoli live:
le ultime notizie in diretta
L'INTERVISTA
«La sfida di Garcia
al mondo spallettiano»
CALCIO FEMMINILE
Colpo dell'Italia femminile:
buona la prima per Soncin
CALCIO
Olimpiadi, Mondiali, il Napoli:
​le passioni di Napolitano
SERIE A
Il primo gol di Cabral regala
il pareggio alla Salernitana
SERIE A
Lecce batte Genoa 1-0,
seconda a un punto dall'Inter
SERIE A
Juve, Allegri frena l'entusiasmo:
«Vedo troppa euforia in giro»
SERIE A
Renato Sanches è un rebus:
ennesimo infortunio in carriera
SERIE A
Addio a Giovanni Lodetti,
ex centrocampista​ del Milan
MAJOR LEAGUE SOCCER
Insigne, gaffe su Maradona:
«Messi è il migliore...»
IL NOTIZIARIO
Napoli, Garcia fa turnover:
ipotesi panchina per Anguissa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
tornano dalla spiaggia
e scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
38 anni senza Siani, la premier Meloni:
«Lo Stato a Caivano anche nel suo nome»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Napoli c'è alla Festa di Roma
con Trudie Styler e Mare fuori

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie