Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • HiTech
Il Mattino

​Con Vodafone la Banda Ultralarga
arriva anche nei comuni più piccoli

di Guglielmo Sbano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 5 Ottobre 2022, 07:53
2 Minuti di Lettura

Vodafone porta la banda ultralarga anche nei piccoli comuni, grazie alle reti 5G. I piccoli centri, fino ai borghi più remoti, potranno così beneficiare di un livello di servizio paragonabile a quello delle grandi città, per dare a tutti i cittadini e alle aziende le stesse possibilità di connessione, ovunque si trovino.

APPROFONDIMENTI
Nu Genea, ultima tappa della band nella «capitale del cuore»

La tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) 5G è disponibile in 1.500 comuni, per un totale di oltre due milioni di case e, entro marzo 2023 coprirà ulteriori mille comuni, per un totale di più di tre milioni di case. I clienti avranno a disposizione il servizio con velocità fino a 300 Mbps, mentre per le imprese di piccola e medie dimensioni il servizio sarà disponibile con velocità fino a 500 Mbps.  Per l’acquisto dell’offerta inoltre, le imprese e i professionisti potranno beneficiare dei voucher connettività previsti dal “Piano Voucher per le Imprese” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.

«La digitalizzazione accelerata dalla pandemia ha cambiato i comportamenti dei cittadini, rendendo l’accesso alla banda ultralarga una condizione imprescindibile di cittadinanza» afferma Gianluca Pasquali, Direttore Consumer di Vodafone Italia.

«Portando la banda ultralarga alle imprese e ai professionisti anche nei centri più piccoli abbiamo voluto dare un contributo alla digitalizzazione del tessuto produttivo del Paese», aggiunge Lorenzo Forina, direttore di Vodafone Business Italia. «La stessa disponibilità di servizi in banda ultralarga apre nuove opportunità di sviluppo delle economie locali. Per le imprese – che possono accedere al voucher connettività del Mise – si tratta di un’occasione unica di modernizzazione e sviluppo».

Lavorare da remoto utilizzando applicazioni di collaboration e in cloud senza rallentamenti, guardare film in alta definizione, creare contenuti live in HD da diversi dispositivi contemporaneamente, utilizzare piattaforme di gaming online con un’esperienza di gioco senza pari, sono solo alcune delle applicazioni rese possibili dal nuovo standard tecnologico FWA 5G di Vodafone. Tutte le persone che vivono nei piccoli borghi e nelle aree sub urbane del Paese possono avere accesso a esperienze finora abilitate solo nei grandi centri urbani, con un impatto rilevante sulla coesione sociale dei territori. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ESPANSIONE
OnePlus 12, il nuovo flagship
del brand, fa il suo esordio in Cina
NEWS
Hinge dispensa alcuni utili consigli
per trovare la persona giusta
LA NOVITÀ
Whatsapp, le chat private ancora
più protette con il Codice Segreto
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ia e lavoro, gli italiani la ritengono
una grande opportunità
LE IDEE REGALO
Tcl presenta una gamma
di prodotti ideali per le feste
IL FOCUS
OnePlus compie 10 anni:
lettera aperta alla Community
IL FOCUS
Il passaporto italiano
bersagliato dai cybercriminali
L'INIZIATIVA
Arriva Uber Rent, il noleggio
auto con l'App Uber
LA NOVITÀ
Samsung presenta
l’Ssd Portatile T5 Evo
NEWS
Le minacce per i dispositivi mobili:
il pericolo sempre presente in tasca
IL RICONOSCIMENTO
Apple App Store Award, annunciati
i vincitori dell’edizione 2023
NEWS
Cybersecurity e sicurezza fisica:
5 fattori da considerare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Telenovela Capodanno:
cercasi artista salernitano
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»

SCELTE PER TE

Foce ostruita, Lago Patria
invade strade e campi
«Studenti obbligati dalla scuola
a lavorare nei mercati di Natale»
Scontri Casertana-Foggia:
rischio maxi multa e squalifica

PIU' LETTE

IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
BATTIPAGLIA
«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie