In vista dell’imminente lancio del nuovo iPhone 15 di Apple, gli esperti di Kaspersky hanno scoperto numerose truffe che sfruttano l’entusiasmo per questa innovazione tech. Essi prevedono, infatti, diversi siti fraudolenti con rischi distinti per gli acquirenti, tra cui possibili perdite di dati e finanziarie.
Una delle tecniche più utilizzate fa leva sul desiderio dei fan di Apple di essere tra i primi a possedere l’ultimo melafonino, offrendo la possibilità di acquistarlo prima del lancio ufficiale. Generalmente, i truffatori dichiarano di poter fornire gli iPhone in anteprima e offrono ai potenziali clienti l'opportunità di acquistarli, spesso a un prezzo maggiorato.
Per assicurarsi l’acquisto “esclusivo”, le vittime devono effettuare un pagamento anticipato o fornire i propri dati finanziari, oltre a quelli di identificazione personale, come nome, indirizzo e numero di telefono. Dopo aver effettuato il pagamento, i truffatori scompaiono, lasciando le vittime senza l’iPhone promesso e senza i loro soldi. Oltre ai rischi finanziari, questa truffa solleva importanti preoccupazioni relative alla privacy, dal momento che i dati rubati possono essere venduti sul Dark Market.
Un’altra truffa invece, offre la possibilità di vincere il nuovo iPhone 15, a fronte del versamento anticipato di una somma minima.
Per evitare di cadere in questo tipo di truffe, gli esperti di Kaspersky consigliano di:
- assicurarsi di rivolgersi a venditori affidabili e autorizzati, soprattutto per quanto riguarda gli acquisti in anteprima;
- fare attenzione alle offerte che richiedono pagamenti anticipati per giveaway o per prodotti in pre-vendita;
- utilizzare canali ufficiali, come il sito Apple o di rivenditori autorizzati, per effettuare acquisti sicuri;
- fare una ricerca sul venditore e controllare le recensioni dei clienti prima di effettuare qualsiasi acquisto online;
- abilitare l’autenticazione a due fattori (2fa) per proteggere i propri account online, soprattutto quelli collegati ai metodi di pagamento;
- utilizzare soluzioni di protezione avanzata, come Kaspersky Premium, per proteggere il dispositivo da truffe note e sconosciute.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout