Coronavirus ad Avellino, quattro
contagiati in una sola giornata

Coronavirus ad Avellino, quattro contagiati in una sola giornata
di Gianni Colucci
Venerdì 13 Marzo 2020, 08:40
4 Minuti di Lettura

Siamo a quattordici contagiati in Irpinia, con quattro casi nelle ultime 24 ore, 11 dei quali in irpinia. Con gli ultimi risultati positivi al test Coronavirus in un'unica giornata, la provincia raggiunge il record negativo di contagiati in una sola giornata.
Mai era accaduto che quattro persone in un'unica giornata finissero contagiati. Nessuno di essi comunque appare in condizioni di particolare gravità. Un picco che circoscrive anche l'area del contagio, ma sopratutto vede l'organizzazione della sanità ormai in grado di monitorare momento per momento il quadro complessivo. Si tratta ancora di persone dell'Arianese. Due di esse si trovano ricoverate al «Rummo» di Benevento, altre due sono rispettivamente al «Frangipane» e al «Moscati» di Avellino. La giornata di ieri è quella con il picco massimo di pazienti risultati positivi dal 5 marzo scorso quando s'è registrato il primo caso. Una situazione drammatica che richiede un livello di attenzione massima da parte delle autorità sanitarie. Pochi gli elementi diffusi sull'identità dei contagiati. I due ultimi casi ricoverati a Benevento sono quelli di un uomo e di una donna. Dell'uomo non sono stati diffusi particolari utili ad identificarlo, se non che si tratta di un arianese ultrasessantacinquenne.

LEGGI ANCHE Caserta, otto contagiati, tutti a casa positivo al test un anziano morto

La seconda contagiata è la moglie di un veterinario originario di Zungoli che opera ad Ariano Irpino. Si tratta dello stesso professionista ricoverato a Benevento insieme ad un'altra professionista originaria di Savignano Irpino con studio ad Ariano, già dal 7 marzo.
Gli altri due ricoverati nella giornata di ieri anch'essi provengono del Tricolle. Uno di essi è ricoverato all'ospedale di Ariano Irpino, e l'altro ad Avellino, persone ultra sessantacinquenni anch'esse. Per una non sono mancati problemi nella fase precedente alla definizione dell'infezione. Infatti era stata ricoverata con una patologia non immediatamente riconosciuta come da Coronavirus. Si attende il tampone per un ottantenne in Rianimazione ad Avellino.
Nel giorno successivo a quello in cui ha riaperto Ortorinolaringoiatria al Moscati di Avellino, si potrebbe correre il rischio che per la Cardiologia e per Malattie infettive sia necessaria una sanificazione in relazione al passaggio dell'anziano nei diversi reparti senza la definitiva diagnosi dell'affezione virale.
Nella giornata di ieri è stata anche definita una volta per tutte la vicenda di una donna che opera nel settore delle professioni sanitarie presso una struttura di riabilitazione privata ad Avellino città. È stato definito che la donna non è stata contagiata. È la familiare del medico ginecologo in servizio ad Ariano e poi finito in quarantena, e della prima donna ricoverata per Coronavirus.
Torna lo spettro della famosa festa ad Ariano Irpino a cui avrebbe partecipato buona parte dei contagiati residenti nel Tricolle, tra Ariano e Savignano. Il cluster dell'infezione ha messo in crisi il sistema dell'accoglienza in ospedale nel Tricolle, e da ciò dipende il fatto che quattro contagiati arianesi siano ora ospitati al Rummo. I rapporti di contiguità tra i contagiati (11 dell'Arianese) testimonierebbero come le frequentazioni, finanche la partecipazione alla festa del 23 febbraio scorso, abbiamo potuto costituire l'origine dell'infezione, che ha portato la quarantena già a circa 90 persone.
Ricapitolando, gli ammalati sono 14: il medico ginecologo di 63 anni e la moglie di 59 anni, il barista di Ariano di 58 anni, la veterinaria di 43 anni, un docente universitario e sua moglie, quindi un autista avellinese del 118 e una giovane 31 enne di Ariano. Contagiati anche un medico virologo che opera a Napoli e risiede a Mercogliano e un altro medico residente a Mirabella Eclano e direttore del reparto di Medicina d'urgenza del Cardarelli a Napoli. Un altro caso proveniente da Ariano e ricoverato a Benevento, ancora un ricoverato ad Avellino, stessa condizione per l'anziano originario di Greci e per l'ultrasessantenne di Ariano in osservazione al Frangipane, che completano il quadro.
Sull'emergenza oggi è previsto un nuovo comitato ordine e sicurezza pubblica, che il prefetto Spena farà svolgere via Skype.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA