Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Troppe multe alle auto in sosta nelle strisce blu, vigilini aggrediti

La denuncia del sindaco Paolo Spagnuolo: «Atti incivili, sono pubblici ufficiali»

Le strisce blu in via Appia
Le strisce blu in via Appia
di Alfonso Parziale
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Settembre 2023, 20:12 - Ultimo agg. : 19 Settembre, 22:14
2 Minuti di Lettura

Neanche poche settimane di lavoro indossando divisa e fischietto e finiscono già nel mirino degli automobilisti. Assunti ad inizio settembre, dopo aver superato il colloquio dello scorso agosto, i dieci ausiliari del traffico che per conto della municipalizzata hanno il compito, per un anno, di controllare il pagamento dei ticket della sosta nelle strisce blu, sono stati al centro di aggressioni verbali.
A denunciarle è il sindaco di Atripalda Paolo Spagnuolo che ha preso carta e penna per condannare gli episodi e legittimarne l’operato degli ausiliari.

APPROFONDIMENTI
Incendio a Montoro: esplode bombola gpl nel deposito
Altro deposito in fiamme, distrutta roulotte e case minacciate
Cgil e Cisl Scuola: il potenziamento del personale Ata in Campania è un primo passo

«A seguito di incivili e spiacevoli episodi, per fortuna sporadici, che hanno visto gli ausiliari del traffico aggrediti verbalmente in materia di competenze attribuite dalla legge, si chiarisce e si avvisa che ho conferito, mediante decreto del 4 settembre, agli ausiliari del traffico della municipalizzata “Azienda Comunale Multiservizi” tutte le funzioni previste dall’articolo 12 bis del Codice della Strada.  Al fine di evitare dubbi interpretativi, i “vigilini”, pubblici ufficiali a tutti gli effetti di legge, hanno piene funzioni in materia di prevenzione e accertamento di ogni tipologia di sosta non conforme alla segnaletica verticale ed orizzontale, anche in aree poste in prossimità delle strisce blu». 
Aggressioni verbali nate a seguito delle multe fioccate nelle settimane scorse per il mancato pagamento della sosta o di parcheggio delle auto in divieto.
«Gli ausiliari del traffico, attraverso apposito decreto del sindaco, hanno funzioni di prevenzione e accertamento di tutte le violazioni in materia di sosta nell’ambito delle aree oggetto dell’affidamento per la sosta regolamentata o a pagamento, aree a verde comprese – spiega il vicesindaco Mimmo Landi -. Tanto dovuto al fine di dipanare ogni minimo dubbio rispetto alle funzioni e alle competenze degli ausiliari del traffico dell’azienda municipalizzata soprattutto in materia di sosta e fermata». 
Finora il servizio di controllo della sosta a pagamento era stato svolto da una cooperativa esterna al comune denominata “Oltre l’orizzonte”. 
Dopo i colloqui di agosto e la pubblicazione della graduatoria ii dieci vincitori sono stati assunti a tempo determinato per dodici mesi.
Novità in arrivo anche per il pagamento dei ticket: è stato siglato un accordo di collaborazione con EasyPark, che consente il pagamento del parcheggio scaricando l’apposita app sul cellulare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONTECALVO IRPINO
Botte alla ex minorenne:
24enne denunciato
SOLOFRA
Galleria, l'Anas: «Se c'è poco
personale cambiamo impresa»
ARIANO IRPINO
Tricolle, l'ottobre nero
del traffico nell'area-cantiere
LACEDONIA
L'odissea per portare
i figli autistici a scuola
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
AVELLINO
Tir in fiamme, autostrada bloccata
in direzione Napoli
BENEVENTO
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
CALITRI
Truffa su WhatsApp, due romani
sfilano 3mila euro a un anziano
LACEDONIA
Sito di e-commerce fittizio,
presi un napoletano e 3 nigeriane
MONTEFALCIONE
A fuoco deposito agricolo
distrutto in poche ore
GROTTAMINARDA
Al via le lezioni universitarie:
il sindaco accoglie gli studenti
SAVIGNANO IRPINO
Oreste Ciasullo eletto
segretario nazionale Aiccre

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Manuel, lacerato dall'elica
lo strazio dei genitori
e i dubbi della procura
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie