Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Abbattimenti, la fronda contro Natale: ci ha traditi

Il sindaco: «Un bene confiscato alla camorra alla famiglia sfrattata».

Renato Natale al Comune
Renato Natale al Comune
Marilu Mustodi Marilù Musto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 08:16 - Ultimo agg. : 16:32
4 Minuti di Lettura

«Abbattere la casa abusiva» è la frase diventata, a Casal di Principe, un leitmotiv, un ritornello, una sentenza. Ieri, le ruspe sono entrate di nuovo in azione a Casal di Principe per gettare a terra un immobile dichiarato abusivo con sentenza definitiva. C'è, però, un «ma»: in quella casa vivevano due famiglie. Ancora una volta è il sindaco Renato Natale a finire nel mirino dei cittadini che si sono sentiti «traditi» dall'amministrazione che non li avrebbe difesi abbastanza. «È un argomento delicato», spiega Carmine Fontana dell'opposizione in Consiglio Comunale. «Le persone, però, hanno bisogno di risposte. Questa di Natale è un'amministrazione che c'è da otto anni, quindi il tempo c'è stato per prevedere una soluzione. Eppure, non è stata presa, chiederemo lumi alla maggioranza».

La verità del primo cittadino è un'altra: «Avevamo presentato un progetto di legge e con Mara Carfagna si doveva passare alla fase legislativa, ma tutto si è bloccato con la caduta del Governo Draghi», spiega adesso il sindaco Natale. «Ora, bisogna trovare un capro espiatorio e i cittadini hanno trovato me - continua - eppure, la nostra proposta era quella di acquisire le case abusive a patrimonio comunale per poi utilizzarle per il fabbisogno abitativo a Casal di Principe».

APPROFONDIMENTI
Piazza Dante, schiaffo al Comune da Demanio, Difesa e Provincia
Mensa: refettorio solo in 13 scuole mangiano in classe gli altri alunni
Casal di Principe, demolite casa abusiva con due famiglie

Ma mentre il vecchio governo si perdeva nell'abisso dei propositi, è arrivato il nuovo governo Meloni. «Ho contattato i parlamentari Gimmi Cangiano di Fratelli d'Italia e Gianpiero Zinzi della Lega - continua Natale - ho chiesto a loro di girare i documenti al ministro dell'Interno, Piantedosi, nel tentativo di un ragionamento». Intanto, mentre le acque si smuovono a Roma, a Casal di Principe sta crollando l'abitazione abusiva in cui vivevano anche dei bambini.

Video

In realtà, da giorni gli inquilini dello stabile situato in via Giacosa, criticano e minacciano Natale. «Sei tu il colpevole, dovevi avere più coraggio, avevi il potere di fare qualcosa ma non lo hai fatto, vieni a metterci la faccia», queste le accuse scagliate verso un sindaco che ha l'obbligo per legge di dar seguito alle ordinanze giudiziarie di demolizione, ma che pure negli ultimi anni si è battuto, anche da solo e sfidando la diffidenza politica, contro gli abbattimenti delle prime case, come ce ne sono a migliaia a Casal di Principe, situate in una zona senza alcun vincolo, che sia idrogeologico, paesaggistico o sismico, ed edificate decenni fa in un periodo in cui mancavano piani regolatori o altri strumenti urbanistici pubblici, e in cui la camorra casalese comandava il territorio scegliendo sindaci e assessori.

Oggi non è più così, Casale è una città rinata e quasi libera da quella criminalità, eppure sempre prigioniera di quel periodo di illegalità: sono oltre 1.300 a Casal di Principe le case edificate allora e dichiarate abusive con sentenza passata in giudicato e oggetto di ordinanza comunale di demolizione, 260 quelle per cui c'è un ordine di abbattimento giudiziario, che dunque vanno demolite senza se e senza ma. «Non posso che applicare la legge», dice Natale, che però non se la prende con le famiglie che perderanno la casa. «Li capisco - dice - non possono che prendersela con il sindaco, che è l'istituzione a loro più vicina. Il mio sconforto non è per la loro rabbia, che giustifico, ma per non essere riuscito a risolvere la questione. E ciò che non giustifico è la scarsa attenzione della politica nazionale».

«Abbiamo messo a disposizione un bene confiscato alla camorra alla famiglia sfrattata - conclude il sindaco - ma i componenti del nucleo familiare ci hanno detto che preferivano una soluzione diversa». Nei prossimi giorni è atteso il punto di vista dell'opposizione.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
La Regione: «Con bonifica
nel casertano il 90%
del mare è balneabile»
MONDRAGONE
Confisca da 5 milioni di euro
all'imprenditore della camorra
CASERTA
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato
CASERTA
Acqua, ora l'arbitrato per risolvere
la lite tra Comune e Italgas
AVERSA
Furto e danni all'elementare:
sospesa l'attività didattica
CRONACA CASERTA - CASERTA
Accordo sulla bonifica dei rifiuti
interrati sotto il casello dell'A30
CASTEL VOLTURNO
Rapina al porto di Sorrento,
arrestato a Castel Volturno
SAN FELICE A CANCELLO
Scontro tra scooter feriti il nipote
del sindaco Nuzzo e consigliere
LE ELEZIONI
Nuzzo torna sindaco
di San Felice a Cancello
CAPUA
Museo Campano, ecco il Cda:
l'archeologo Rescigno alla guida
CASERTA
Doppio ingresso gratis
alla Reggia 2 e 4 giugno
SANTA MARIA CAPUA VETERE
In agitazione agenti
polizia penitenziaria

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie