Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bollette, quanto si risparmia abbassando di un grado la temperatura del termostato

Scaldarsi ha un costo, che si può calcolare attraverso un'analisi dei dati diffusi dall'Osservatorio Serl, che punta ad avere una società più sostenibile

Bollette, quanto si risparmia abbassando la temperatura del termostato
Bollette, quanto si risparmia abbassando la temperatura del termostato
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 19:56 - Ultimo agg. : 5 Dicembre, 09:32
3 Minuti di Lettura

Continuano ad aumentare le bollette. Ma quanto si possono abbassare le temperature in casa? Scaldarsi ha un costo, che si può calcolare attraverso un'analisi dei dati diffusi dal Serl, osservatorio che punta ad avere una società più sostenibile. 

Bollette gas +13,7% a novembre (spesa media di 143 euro a famiglia). Da inizio anno aumento del 63,7%

APPROFONDIMENTI
Bollette gas +13,7% a novembre (spesa media di 143 euro a famiglia). Da inizio anno aumento del 63,7%
Bollette smartphone, scatta l'aumento: ecco per chi (e quanto) salirà il costo del contratto
Unicredit, l'accordo sul turnover porta 2.400 euro ai dipendenti: il bonus carovita sarà pagato a dicembre

Quanta energia impiegano i termosifoni

Premessa. In una tipica casa del Regno Unito, circa l'80% dell'energia totale utilizzata in un anno va a riscaldare l'ambiente e l'acqua. Di conseguenza, ogni modifica al riscaldamento fa la differenza. Qual è il consiglio più comune? Quello di ridurre la temperatura del termostato. Ma di quanto ora che le temperature stanno iniziando a scendere?

L'analisi

The Conversation ha esaminato i dati sull'utilizzo dell'energia domestica per vedere quanta ne viene impiegata alle diverse temperature. Bisogna prima considerare che il governo inglese garantisce il prezzo dell'energia a £ 0,34 (ovvero 0,40 centesimi) per chilowattora per l'elettricità, £ 0,103 / kWh per il gas e tariffe fisse di £ 0,46 / giorno per l'elettricità e £ 0,28 / giorno per il gas.

Quanto si risparmia

Per ogni grado abbassato al termostato (tra 22 e 18), una casa media consuma circa 150 euro in meno di energia. Un calcolo basato sul prezzo massimo di ottobre 2022 e su una casa di 85 m² di superficie. In termini assoluti, le case più grandi otterranno maggiori risparmi. Per ogni metro quadrato, in media le famiglie del campione analizzato hanno consumato circa £ 1,10 (1,30 euro) in meno di gas per ogni diminuzione di 1 grado. Hanno anche utilizzato 40 centesimi di elettricità in meno per ogni grado e per ogni metro quadrato. Perché? La riduzione di elettricità è probabilmente in parte dovuta al fatto che le caldaie utilizzano pompe elettriche per spostare l'acqua in casa e ventilatori elettrici per dirigere CO₂ e vapore (rilasciati quando il gas viene bruciato) all'esterno della casa. In parte è anche perché le case con temperature del termostato più elevate hanno maggiori probabilità di essere più ricche e di avere più elettrodomestici.

I fattori determinanti

Alcuni fattori sono però da considerare. Ovvero quanto è grande la casa (le case più grandi risparmierebbero di più e le case più piccole risparmierebbero di meno), quanto velocemente la casa perde calore, per quante ore rimane acceso il riscaldamento, quanto è mite o freddo l'inverno e la tariffa che si ha per le bollette energetiche (alcune persone potrebbero avere ancora tariffe precedenti).

Sotto i 18 gradi non bisogna scendere

Abbassare la temperatura sotto i 18 gradi potrebbe avere un impatto sulla salute, quindi non è consigliabile (soprattutto per chi è fragile). Per coloro che vogliono sperimentare con il termostato, la riduzione di un grado o due - entro un intervallo di sicurezza - potrebbe portare a risparmi significativi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VADEMECUM
Canone Rai, entro fine gennaio
la richiesta di esenzione
L'ECONOMIA
«La cucina che ci piace»,
il forum del Caffè con il Csf
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano
i primi assegni: via ai controlli
L’AZIENDA
De Nigris 1889 nel Consiglio
di Presidenza Marchi Storici
FISCO
Cartelle, ecco la guida
alla rottamazione
I DATI
Benzina, ritocchi al rialzo:
"verde" a 1,87 al litro
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani: basterà
una mail per avviare l’attività
LA RIFORMA
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»
LA GUIDA
Bonus Isee 2023,
le agevolazioni per le famiglie
MILLEPROROGHE
Smart working, in arrivo
una proroga per i fragili
IL FOCUS
Case green, ecco gli immobili
esclusi dalla direttiva dell'Ue
INPS
«Prestiti del Tfs a un tasso
dell'1% dal 1° febbraio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie