Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

CORONAVIRUS

Coronavirus Campania, il primo morto a Mondragone: giallo sul contagio

Coronavirus Napoli, il primo morto a Mondragone: giallo sul contagio
​Coronavirus Napoli, il primo morto a Mondragone: giallo sul contagio
di Ornella Mincione
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 7 Marzo 2020, 09:13 - Ultimo agg. : 09:54
4 Minuti di Lettura

È morto all'ospedale San Rocco di Sessa Aurunca all'età di 46 anni un uomo, già compromesso da diverse patologie, risultato positivo al Coronavirus. Si tratta del primo paziente deceduto in Campania, gli è stata diagnosticata l'infezione da Covid 19 post mortem. G.B. residente a Mondragone, è stato accompagnato al nosocomio di Sessa Aurunca lunedì sera.

LEGGI ANCHE Coronavirus, ultime notizie

ùSecondo una prima ricostruzione dei fatti, l'uomo aveva difficoltà respiratorie e i familiari che erano con lui hanno spiegato al personale dell'ospedale tutte le patologie cui era soggetto, evidenziando in particolar modo l'epilessia che, associata alle difficoltà respiratorie, avrebbe potuto costituire un fattore di rischio. Il paziente è stato in un primo momento ricoverato in isolamento, poi, appurato il quadro clinico, sembrerebbe essere ricoverato nella Terapia intensiva. Martedì scorso è avvenuto il decesso. A questo punto, la madre e gli altri familiari ha richiesto il tampone il cui esito è stato negativo.

LEGGI ANCHE Coronavirus Abruzzo, altri due casi positivi. Morto uno dei contagiati

Ieri è arrivata una seconda comunicazione alla direzione generale dell'Asl di Caserta in cui si diceva che il tampone di quel paziente era positivo, non negativo come era stato riferito in prima istanza. Da qui è scattata la rete per la tutela delle persone vicine al 46enne e del personale sanitario che è entrato in contatto con il paziente. Da un lato, quindi, l'unità operativa di Prevenzione collettiva ha iniziato a ricostruire l'intera rete di conoscenti e di persone che hanno interagito con il 46enne, oltre a mettere in quarantena l'intera famiglia e a predisporre i tamponi al Coronavirus per la madre e per gli altri membri che erano più vicini a lui. Dall'altro, la direzione sanitaria del San Rocco di Sessa Aurunca ha predisposto già nelle ore pomeridiane di la sanificazione di tutti quegli ambienti che hanno ospitato il paziente. Inoltre, la direzione ha contattato tutto il personale medico, infermieristico, sanitario e non, imponendogli la quarantena. 

LEGGI ANCHE Coronavirus, torna dal funerale del padre contagiato: lui è negativo ma la città ha paura

PRONTO SOCCORSOAl contrario di quanto è stato riferito nel pomeriggio di ieri, il pronto Soccorso non è stato chiuso al pubblico e il resto dell'ospedale ha continuato a svolgere la propria attività. Ora, però, con una parte del personale in quarantena si prospetta un futuro molto difficile per il nosocomio sessano, sguarnito di unità fondamentali per la copertura dei turni. Il quadro assume toni ancora più critici se si considera lo stato di emergenza per il Coronavirus e il dato di fatto che l'ospedale di sessa Aurunca è riferimento per diversi comuni del litorale Domizio, tra cui Mondragone, dove ad oggi sono risultate positive due persone nel giro di una settimana. Sono ore di ansia e di dolore a Mondragone, intanto. Ansia per il possibile innescarsi di un'emergenza sanitaria e lo sviluppo di un focolaio epidemico.

Ci si interroga su come e dove il quarantaseienne abbia contratto l'infezione da Covid 19. La vittima infatti non si è mai allontanata dal territorio. Il timore è che ci possa essere qualcuno affetto dal virus che, inconsapevolmente, sta contagiando altri. Il dolore è per la scomparsa di un uomo conosciuto ed amato da tutti. Era una bella persona. Un eterno bambino al quale non potevi che volere bene ed affezionarti dicono quanti lo hanno conosciuto. Un carattere solare, gioviale, nonostante le problematiche da cui era affetto e che ne hanno segnato il fisico e l'esistenza. Era sempre aperto e disponibile verso gli altri, pronto a socializzare. Trascorreva le sue giornate passeggiando e soprattutto in casa, circondato dal calore e dall'affetto della famiglia. La fotografia era la sua passione, fin da bambino. Amava soprattutto i paesaggi. L'altra sua passione erano le feste di piazza. Era sempre presente, con il suo sorriso e la voglia di fare nuove amicizie. 

IL CARNEVALE
In occasione dell'ultimo Carnevale, la felicità per essersi aggiudicato il premio di maschera più bella. Per l'occasione si era vestito da poliziotto, ispirandosi alla serie televisiva Chips. Chissà se non sia stata proprio quella festa, una delle sue ultime uscite, l'occasione in cui ha contratto l'infezione. Il sindaco di Mondragone Virgilio Pacifico ha intanto rivolto un invito a quanti nelle ultime settimane hanno avuto contatti col deceduto a mettersi in contatto con medici dell'Unità Operativa di Prevenzione Collettiva dell'azienda sanitaria di Caserta. Ed ha rinnovato l'appello a chi è rientrato dalle zone d'Italia riconosciute come focolaio dell'epidemia a «segnalarsi alle autorità sanitarie, per eventuali azioni di prevenzione. Desidero tranquillizzare la cittadinanza. La situazione è sotto controllo e non ci si deve lasciare andare a inutili allarmismi o peggio al panico. È il momento del senso di responsabilità. Occorre affrontare con intelligenza la situazione». Intanto, ha ordinato la sospensione del mercato settimanale per domani e per domenica prossima.

APPROFONDIMENTI
Abruzzo, due nuovi casi e una vittima
Coronavirus, oltre 620 casi nelle ultime 24 ore: crescono contagi anche in Europa
Coronavirus, torna dal funerale del padre contagiato: lui è negativo ma la città ha paura
Coronavirus, l'anestesista pugliese conquista il cuore del web: «Amatevi, abbiamo bisogno di tutti voi» Video
Coronavirus, ecco come è aumentato il contagio in Lombardia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila domande:
boom di richieste dal Vomero e Posillipo
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Sanremo al via tra la Costituzione,
finto nude-look e Blanco spaccatutto
Regole Covid, via i divieti
per visitare i pazienti in ospedale
Sara uccisa da ubriaco alla guida,
famiglia risarcita con 30mila euro

SCELTE PER TE

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie