Trema la Sicilia, terremoto a Catania. La prima scossa è stata avvertita alle 21.34, poi un'altra serie nei minuti successivi: la più forte alle 22.33 di magnitudo 4.3, avvertita nel capoluogo e in tutta la provincia ma non solo. Poi altre altre scosse minori tra magnitudo 2.2 e 3.3
Segnalazioni sono arrivate anche dalle province di Siracusa e Ragusa ma anche Messina e Reggio Calabria. L'epicentro è stato localizzato a sei chilometri a sud-est di Motta Sant'Anastasia e una profondità di undici chilometri. La stessa zona dove erano già state localizzati, dalle 21.34, altri cinque sismi di magnitudo compresa tra 2.4 e 3.3.
Terremoto a Catania, l'epicentro
L'epicentro nella zona di Motta Sant'Anastasia, alle porte di Catania.
Le scosse
Dopo la prima, in realtà le scosse sono state diverse, tutte tra le 21.34 e le 22.33 e comprese tra 2.4 e 4.3 di magnitudo, ad una profondità compresa tra i 9 e i 11 chilometri. Quella di maggiore intensità, di magnitudo 4.3, alle 22.33, è stata avvertito a Catania e provincia. Al momento non risultano segnalazioni di danni a cose o persone.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout