Può un quesito di matematica delle scuole elementari generare una discussione sui social? La risposta è sì, assolutamente sì. Una semplice domanda d'esame rivolta a bambini di età compresa tra i 10 e gli 11 anni ha infatti causato discussioni tra utenti e quasi 10.000 commenti su Reddit, con adulti che hanno affermato anche di «essersi sentiti veramente stupidi» nel tentativo di risolvere il problema. Ma in cosa consiste questo quesito tanto complicato?
Perché questo esercizio di matematica è sbagliato? La mamma non capisce la correzione della maestra
La domanda
«Klein ha letto 30 pagine di un libro lunedì e 1/8 del libro martedì.
A test problem on my 5th grade brothers’ math exam.
byu/springwaterh20 inmildlyinteresting
La soluzione
Per la maggior parte degli adulti la risposta corretta è 48 pagine. Il commento più in alto del post, che ha ricevuto 7.300 mi piace, scompone la risposta corretta: «un libro = 30 pagine + 1/8 di libro + 1/4 di libro. Un libro = 30 pagine + 3/8 libro. Un libro - 3/8 libro = 30 pagine. 5/8 libro = 30 pagine. Un libro = 48 pagine».
Secondo un altro commento, «Ci è stato detto che lunedì ha letto 30 pagine. Sappiamo che lunedì ha letto 5/8 del libro. Quindi 30 pagine = 5/8 del libro. Sappiamo che 30 pagine equivalgono a 5/8. 30 pagine divise per cinque fanno sei pagine. Quindi un'unità di sei pagine è 1/8 del libro. Il libro quindi è composto da otto unità di sei pagine che equivalgono a otto moltiplicato per sei = 48 pagine di lunghezza».
Ma nonostante le spiegazioni, sono ancora molti gli utenti che non riescono a capire come si risolve il problema, sentendosi per questo motivo «stupidi»: «Mi sento davvero stupida in questo momento perché non riesco per niente a capire come voi ragazzi ottenete 5/8 da 30», uno dei tanti commenti. Moltissime le risposte ironiche: «Perché Klein non ha letto le restanti 18 pagine lunedì? Klein è pigro».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout