Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Incidente ad Acerra, famiglia distrutta: l'autista era sotto l'effetto della cocaina

Morti marito e moglie, gravi i due bambini: l'automobilista, 40 anni, fermato per omicidio stradale

Rino e Lina, vittime dell'incidente
Rino e Lina, vittime dell'incidente
di Enrico Ferrigno
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 1 Ottobre 2023, 23:02 - Ultimo agg. : 3 Ottobre, 16:03
3 Minuti di Lettura

Il fascio di luce abbagliante dei fari che si incrociano terribilmente vicini. Il boato delle lamiere accartocciate che squarcia il silenzio della notte. Pochi attimi e la vita di una famiglia viene distrutta dallo scontro violento, quasi frontale delle due auto che percorrevano una strada di campagna a poche centinaia di metri dall’abitato di Acerra. Non c’è stato scampo per i coniugi morti all’istante, mentre i loro due bambini lottano tra la vita e la morte all’ospedale Santobono di Napoli, dove sono stati immediatamente trasportati dalle ambulanze in gravi condizioni. È accaduto ieri notte in via Volturno, una strada che dal centro di Acerra conduce sulla provinciale Caivano-Maddaloni.

APPROFONDIMENTI
Acerra, incidente violento: morti i genitori, bambini in ospedale
Edoardo e Silvana, i volontari irpini morti nello schianto
Incidente mortale sulla tangenziale: le vittime sono di Sant'Agelo all'Esca

A perdere la vita sono stati Rino Losco, 65 anni e sua moglie, Lina Iannone, 45 anni: l’urto violentissimo li ha sbalzati fuori dalla loro Fiat 600 su cui stavano tornando a casa direttamente in un prato adiacente alla strada, provocando la morte istantanea. I due figli, di appena sette anni una bambina e di tre il fratellino, sono invece rimasti incastrati tra le lamiere contorte dell’utilitaria e per estrarli sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare non poco per liberarli. Sono stati immediatamente trasferiti in ambulanza all’ospedale Santobono di Napoli dove sono attualmente ricoverati in rianimazione. I due fratellini sono in condizioni critiche, ma non sono in pericolo di vita, anche se la prognosi resta riservata. Per il bimbo di tre anni i sanitari avrebbero riscontrato la rottura della milza e fratture multiple, la sorellina oltre a svariate fratture avrebbe anche problemi polmonari.

Escoriazioni e contusioni invece per l’autista dell’altra auto, una Opel Astra. M.D.L., quarantenne anche lui residente ad Acerra come la famiglia con cui si è scontrato, è stato medicato dai sanitari in clinica e dopo alcune ore dimesso. L’uomo dopo essere stato sottoposto all’alcool ed al drug test sarebbe risultato positivo alla cocaina e posto in stato di fermo con l’accusa di omicidio stradale. Sul luogo dell’incidente sono giunti immediatamente i carabinieri della compagnia di Castelcisterna e i poliziotti del commissariato di Acerra che conducono le indagini e cercano di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. I due veicoli sono stati sequestrati. 

Video

Sono da poco passate l’una di notte quando Rino e Lina insieme ai loro bambini stamno facendo ritorno a casa. La strada in quel punto è buia e costeggia ancora i campi coltivati e le piccole discariche abusive di rifiuti. La loro Fiat 600 viaggia sicura verso Acerra, dopo aver passato qualche ora fuori città. All’altezza di un piccolo eliporto in disuso la tragedia. L’Opel Astra che viaggia in senso contrario a velocità sostenuta, come hanno rilevato gli investigatori, e l’utilitaria, per ragioni in corso di accertamento si scontrano violentemente. L’urto è devastante, il boato si avverte forte e mette in allarme gli abitanti del vicinato che lanciano l’allarme. Giungono immediatamente i soccorsi, ma per i due coniugi non c’è purtroppo nulla da fare. La notizia ha destato enorme dolore in città. Rino Losco era da poco andato in pensione dopo una vita a lavorare come impiegato, Lina Iannone era casalinga con in tasca un diploma conseguito presso un istituto alberghiero: una coppia molto legata tra loro da un amore di altri tempi e molto benvoluta in città. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
Spalletti cittadino onorario:
«Ora sono un vero scugnizzo»
LE INDAGINI
La maxi truffa dei bonus edilizi:
incassa un milione dai domiciliari
L'INTERVISTA
«Linea dura sui bus turistici,
più multe ai trasgressori»
L'INIZIATIVA
Port’Alba, torna la Notte bianca
e c’è anche il ministero
IL TURISMO
Napoli, la sfida di Manfredi:
«Sì isola pedonale ai Quartieri»
MELITO
Gli allievi del Csf fanno
la manutenzione alle aiuole
LA GIUSTIZIA
Giustizia, l'analisi di Barbano:
«È ora di cambiare il sistema»
LA SANITÀ
Professioni sanitarie,
assunzioni al Policlinico
L'EPIDEMIA
Covid, vaccinazioni al palo:
in Campania 4mila iniezioni
L'INCHIESTA
Giogiò, ecco i complici
del minore assassino
IL GIALLO
Gilda Ammendola morta in cella
a Parigi: il giudice riapre il caso
L'INCHIESTA
Con l’auto travolse bimbo:
pena soft, ira dei genitori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
X Factor, la finale stasera in tv:
Maria Tomba la grande favorita
Osimhen e Balotelli a cena
tra amicizia, gol e mercato
Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi
Nell'inferno di Casacelle:
«Finiremo per strada»

SCELTE PER TE

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero

PIU' LETTE

AFRAGOLA
L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie