Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

VINCENZO DE LUCA

Ischia: fiumi di fango dalle montagne, 500 persone lasciano le case

Il vento ha decapitato l'albero di Natale in piazza degli Eroi

Ancora fango sulle strade di Ischia
Ancora fango sulle strade di Ischia
di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 21 Gennaio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 09:05
3 Minuti di Lettura

Ischia ancora una volta martoriata dal maltempo. Anche ieri hanno lasciato le proprie abitazioni molti dei 400 residenti nelle zone più a rischio di instabilità idro-geologica di Casamicciola Terme, seguiti a ruota da un centinaio di “allertati” nell’area del Monte Vezzi a Ischia, una trentina dalle aree di Piellero e Santa Maria al Monte a Forio e una ventina, di quelli che a Sant’Angelo vivono all’ombra del Montagnone, sul lato a sud del breve istmo. Il forte vento ha alimentato imponenti mareggiate che hanno flagellato la costa ovest dell’isola, causando ulteriori crolli del costone lungo la litoranea Forio-Citara, mentre più a monte sono crollati alcuni muri di contenimento alla Via Bocca.

APPROFONDIMENTI
Neve sul Vesuvio, oggi è maltempo: ​allerta arancione in Campania | Foto
Ischia, primo sì al decreto: i fondi da 40 a 85 milioni
Ischia, torna la paura dopo la frana: in 400 trasferiti negli hotel

Ad Ischia sempre il vento forte ha letteralmente “decapitato” la struttura del grande albero di Natale a Piazza degli Eroi e spezzato rami e alberi lungo strade e nelle pinete. A Casamicciola, le piogge abbondanti e violente hanno generato veri e propri fiumi di fango e detriti che hanno attraversato le zone interessate dalla frana del 26 novembre scorso, ancora una volta dalle pendici dell’Epomeo fino alla costa ed al mare. A causa del mare agitato, poi, la quasi totalità dei collegamenti marittimi è stata cancellata. 

Anche questa ennesima - ma certamente non ultima - ondata di maltempo ha dunque messo in luce lo stato di estrema fragilità raggiunto dal territorio isolano devastato in pochi anni da troppe catastrofi. E politica e istituzioni, unite nell’intento di risolvere i problemi, tornano a dividersi quando si tratta di valutare qualità degli interventi e quantità dei fondi da investire per la sicurezza del territorio. Il duello a distanza questa volta è fra il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca e il deputato leghista Giampiero Zinzi, con il primo che giudica «totalmente insufficienti, finanche a effettuare i primi e più semplici interventi, i fondi messi a disposizione dal governo» e l’esponente del centrodestra che ribatte sottolineando la «straordinaria rapidità rispetto ai tempi del passato, con la quale il governo è intervenuto nella vicenda Ischia». 

Video

Sono giornate fitte di impegni anche per il Commissario di governo per l’emergenza Ischia, Giovanni Legnini, in costante “spola” fra i ministeri romani, la Regione Campania e l’isola. Preso atto di quanto ha stabilito il testo approvato dalla Camera, Legnini ha riavviato il percorso di ricostruzione post-sisma, anche alla luce delle nuove necessità determinate dalla violenta alluvione del novembre scorso. Alla presenza dei rappresentanti dei tre Comuni dell’isola danneggiati dal terremoto del 2017, della Regione Campania, di Soprintendenza, Genio civile e Autorità di Bacino, è stato affrontato il nodo relativo alla integrazione fra opere di ricostruzione e opere di contrasto al dissesto idrogeologico. Sono stati illustrati i dati sulle procedure pendenti, la zonizzazione e la sovrapposizione delle cartografie e dal Direttore regionale della Protezione Civile sono sono stati consegnati gli esiti degli studi realizzati dopo la frana con la partecipazione degli Istituti di Ricerca e delle Università.

In un incontro con i comitati dei cittadini, Legnini ha annunciato la volontà di accelerare sulla definizione di un primo stralcio per intervenire sulle principali criticità idrogeologiche. Infine, con i soggetti attuatori SMA Campania Spa e Amca srl, e alla presenza anche di Arpac, il commissario ha avuto un confronto tecnico sugli interventi di somma urgenza e sulle attività necessarie per la rimozione, il riuso e lo smaltimento dei fanghi alluvionali, nonché lo stoccaggio e la lavorazione dei macigni. Tutto materiale che dovrà essere utilizzato sull’isola, secondo criteri di circolarità, nel corso dei lavori da intraprendere il prima possibile. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMPAGNA
Jorit, una poesia di Mario Paciolla
sotto il murale con il suo volto
LA FESTA
Scudetto Napoli, l'appello dei commercianti:
«Non imbrattate i monumenti»
LA CURIOSITÁ
Scudetto, a Porta Capuana
le sagome dei calciatori
I PREPARATIVI
Scudetto, anche al Vomero
si prepara la grande festa
ERCOLANO
Lo striscione dedicato a Troisi
per lo scudetto del Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, la XIV edizione di EnergyMed:
nuove idee e progetti
L'ISTRUZIONE
Università nel mondo
la Federico II è al posto 416
L'EMERGENZA
De Luca e l'incubo siccità
«Non ci sarà in Campania»
IL CASO
«Iniziativa per commercianti
di Piazza del Gesù»
L'APPELLO
Omicidio a Mergellina, il dolore
di don Battaglia: «Disarmiamo Napoli»
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
L'INCHIESTA
Operaio morì in cantiere
in sette sotto processo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie