Acerra, disabili in sit-in per 4 ore davanti alla Cattedrale: «Esclusi dall'accesso»

Il volantino di protesta
Il volantino di protesta
di Enrico Ferrigno
Domenica 14 Giugno 2015, 18:17 - Ultimo agg. 15 Giugno, 00:49
1 Minuto di Lettura
ACERRA. Ad oltre un mese dalla loro protesta nulla è cambiato. Ed è così che sono scesi di nuovo in piazza per rivendicare il loro diritto a partecipare alla messa.



A protestare in piazza Duomo per circa 4 ore sotto un sole cocente contro l'accesso negato alla cattedrale dalla presenza dei gradoni, è stata ancora una volta l'associazione disabili a cui si sono rivolti i numerosi fedeli costretti a vivere sulle carrozzelle.



Da due anni per ostacoli burocratici il Comune non rilascia il nulla osta alla realizzazione di una rampa d'acciaio che consentirebbe ai portatori di handicap di bypassare i gradini di accesso al duomo.



Da 12 mesi, invece, che le richieste di saperne di più sui motivi che ostacolerebbero la costruzione dello scivolo interamente finanziato dalla diocesi, restano inevase ed in qualche modo avvolte nel mistero.



"Vorremmo essere considerati cittadini come tutti gli altri che possono assistere alle funzioni religiose. Lo chiediamo con civiltà, ma siamo stanchi essere presi in giro. In Comune sembra che non ci sia nessuno disposto ad ascoltarci seriamente", spiega la signora Maddalena Serpico da anni costretta ad assistere alla messa da casa sua.



Off-limits per coloro che vivono su di una carrozzella in città anche le chiese del Suffragio in piazza Castello e quella di Maria Santissima Annunziata.