Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

SCUDETTO NAPOLI

Napoli, festa scudetto in piazza del Plebiscito a numero chiuso e su prenotazione

Previste altre location a Scampia, in centro e sul lungomare. Allo studio il piano sicurezza

I preparativi per la festa a Forcella
I preparativi per la festa a Forcella
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 29 Marzo 2023, 22:58 - Ultimo agg. : 31 Marzo, 07:25
4 Minuti di Lettura

Sì, d’accordo, la scaramanzia prima di tutto. Nessuno ne parla pubblicamente, quella parola magica resta bandita dal dibattito, ma è anche vero che la matematica offre proiezioni incoraggianti. Ed è anche vero che la città potrebbe essere chiamata nei prossimi giorni a fornire una grande prova di entusiasmo e civiltà, a distanza di 33 anni dall’ultima vittoria in campionato. Una questione che entra definitivamente nelle stanze delle istituzioni, alla luce di un’esigenza su tutte: garantire sicurezza a quanti vorranno festeggiare un eventuale trionfo sportivo del Napoli, organizzare una festa degna di una capitale europea, ridurre al minimo la possibilità di incidenti o situazioni di tensione. Sono queste le esigenze che hanno spinto il prefetto di Napoli Claudio Palomba a convocare qualche giorno fa un tavolo tecnico per definire le eventuali strategie legate alla festa scudetto a Napoli. Una circostanza dovorosa, come avviene in tutte le grandi metropoli che si trovano ad affrontare eventi scanditi da folla straripante, anche alla luce dell’entusiasmo che potrebbe abbracciare appassionati e simpatizzanti. 

Un summit che va aggiornato, che ruota attorno ad alcuni cardini. Si parte da una premessa: al tavolo oltre agli esponenti delle forze dell’ordine, anche il sindaco Manfredi e lo stesso presidente del club azzurro De Laurentiis. Stando a quanto è facile intuire, si va verso una festa che punti a spalmare il “pubblico” su diverse aree cittadine. In che modo? Prende corpo l’idea di creare un evento clou in piazza del Plebiscito, con un palco e ospiti di eccezione. Una location a cui accedere con un sistema di prenotazione e di contingentamento, per evitare che tutta l’onda del tifo azzurro si vada a riversare nello stesso posto e nelle stesse ore. Numero chiuso, prenotazioni: soluzioni al vaglio, dunque. 

APPROFONDIMENTI
Scudetto al Napoli, sale la febbre: c'è il tour nei vicoli azzurri
Torna lo storico murales al Pallonetto. E ai Ventaglieri è tutto azzurro
Anche a Fuorigrotta i primi preparativi: «Per Pasqua sarà tutto azzurro»

Ma non ci sarà solo il palco centrale, quello tra il colonnato di San Francesco e Paola e Palazzo Reale, dal momento che si punterà ad individuare almeno altre tre location in cui creare le condizioni ideali per consentire a tutti di festeggiare: ci sarà un evento a Scampia, zona che offre condizioni logistiche ideali; ma anche altre due location in centro a Napoli. Data una prima ricognizione, verrà scartata piazza Dante, che non presenta le condizioni ideali sotto il profilo urbanistico, si pensa al Lungomare. Ma siamo solo alle battute preliminari, dal momento che il dibattuto sui festeggiamenti sarà definito a partire dai primi giorni immediatamente dopo Pasqua.

 

Anche in questo caso, la scaramanzia lascia spazio alle doverose responsabilità istituzionali, di fronte all’esigenza di garantire relax e spontaneità a tutti i napoletani, evitando sempre e comunque pericolose situazioni di calca. Si studiano le date, si prendono in considerazione i calendari, si prova a studiare la data giusta che potrebbe sancire un trionfo da tutti atteso, che fa i conti anche e soprattutto con un altro paio di fattori: come è noto, il Napoli è impegnato anche in Champions e gran parte dei calciatori azzurri hanno anche impegni con le rispettive nazionali. Questione di proiezioni numeriche e di definizione di scenari prossimi venturi. Quanto basta a muoversi a partire da un’esigenza su tutte: sgomberare il campo da ogni genere di improvvisazione, offrire una piattaforma di soluzioni all’altezza delle aspettative. 

Video

Intanto, si lavora anche sui reparti di forze dell’ordine. Un punto legato ai turni dei contingenti che dovranno coprire anche parti della notte, per assicurare presìdi nei punti chiave della città. Uno scenario che va organizzato per tempo, anche alla luce di precedenti ritenuti confortanti. Come i ragazzi del Novecento possono ricordare, in occasione dei primi due scudetti vinti dal Napoli, non ci furono episodi di tensione e la città seppe superare a pieni voti la prova della maturità. Oggi si punta a garantire una cartolina azzurra anche ai tanti turisti che si riverseranno in strada nei giorni destinati all’evento più atteso, che manca a Napoli da 33 anni. Non è una novità, infatti, che c’è stato un boom di prenotazioni con scalo a Napoli per la fine di aprile, con la speranza di tanti di poter vivere l’evento più atteso: quello che manca ai napoletani da 33 anni e che chiama in causa la capacità organizzativa cittadini e dei suoi amministratori, tutti pronti a dimostrare che campioni si diventa ogni giorno: dentro e fuori un campo di gioco. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Bambina ferita a Sant'Anastasia:
anche il 19enne resta in carcere
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per una lite
di viabilità, arrestato 20enne
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino
L'ARRESTO
Coltivazione di marijuana
in una serra: arrestato
TORRE DEL GRECO
Esce per pescare polpi
e muore sulla sua barca
LA PROTESTA
Invasione di topi nel market
devastato dalle fiamme
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
IL CASO
Premio Napoli, Simeone accusa:
«Sbagliato cambiare il nome»
L'EVENTO
«Fotografa la tua città»,
ecco i vincitori
I CONTI PUBBLICI
Sviluppo turistico e urbano,
workshop a palazzo Partanna

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
Arrestato il capo ultrà della Masseria:
si imbucò nella foto con De Laurentiis

PIU' LETTE

LA DECISIONE
Si finge malato per un anno,
condannato un maresciallo
L'INCHIESTA
Napoli, la follia notturna degli eredi
di Gomorra tra mitra, faide e cuoricini
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
L'INCHIESTA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie