Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Variante Delta, regioni a rischio dopo le feste per l'Italia. Pregliasco: triplo positivi entro fine mese

Variante Delta, regioni a rischio dopo le feste per gli azzurri. Pregliasco: triplo positivi entro fine mese
Variante Delta, regioni a rischio dopo le feste per gli azzurri. Pregliasco: triplo positivi entro fine mese
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 13 Luglio 2021, 00:48 - Ultimo agg. : 13:18
4 Minuti di Lettura

Se dopo la festa di ieri notte per la vittoria dell’Italia agli Europei di calcio, il conto che ci presenterà il virus sarà molto salato, lo sapremo tra 10 giorni. Intanto, la preoccupazione che la curva dei contagi potrebbe aumentare più del dovuto non fa stare tranquilli prima di tutto gli esperti che da mesi si arrovellano per trovare strategie di contenimento adeguate. Proprio ieri l’epidemiologa Maria Van Kerkhove, a capo del gruppo tecnico dell’Organizzazione mondiale della sanità per il coronavirus, non ha per nulla apprezzato le scene di esultanza dei tifosi riprese anche al di fuori dello stadio londinese di Wembley. «La pandemia di Covid-19 non si prende una pausa per una sera - ha ammonito - La variante delta di Sars-CoV-2 approfitterà di persone non vaccinate, accalcate in ambienti affollati, senza mascherina, che urlano, gridano, cantano. È devastante». Ma il timore che gli assembramenti possano avere un impatto sui contagi è diffuso anche tra gli scienziati italiani.  

APPROFONDIMENTI

«Ora basta o torna il coprifuoco»
| Video
L'Europa celebra l'Italia campione: tutti pazzi per gli azzurri
Effetto Euro 2020 sul Pil: «Vale 12 miliardi per export e turismo»
Variante Delta, Abrignani: «Tra 4-5 giorni picchi di casi nelle città dei festeggiamenti»
Ma Speranza lancia l'allarme: «Contagi in risalita, mascherina obbligatoria all'aperto se ci sono assembramenti»

«I festeggiamenti aiutano il virus - ribadisce Fabrizio Pregliasco, ricercatore di Igiene generale e applicata dell’Università degli Studi di Milano - Difficile quantificare la spinta che ci sarà sull’aumento dei contagi. Di sicuro, l’incremento dei contatti è stato veramente esponenziale. Potremmo immaginare almeno una triplicazione entro fine mese dei casi attuali». Del resto, anche se l’aumento non è quantificabile con certezza, era comunque da mettere in conto visto che «a livello nazionale si è osservato ormai una sorta di liberi tutti soprattutto tra i giovani, ossia i meno vaccinati». Che gli assembramenti in piazza siano rischiosi, è insomma risaputo. «Il virus ha più opportunità di trasmettersi - rimarca l’epidemiologo Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell’Università-azienda ospedale di Padova - L’entità della spinta alla corsa del virus la sapremo indicare tra una decina di giorni. In Inghilterra, dove si registrano circa 30mila casi al giorno la si vedrà invece prima». Ad aggravare il rischio, c’è poi il fatto che quasi nessun tifoso indossava la mascherina.  

Video

«Le persone fanno quello che gli è permesso e concesso - aggiunge Crisanti - Se questi comportamenti, che hanno senz’altro favorito la diffusione del virus, sono stati tollerati di fatto, automaticamente diventano legittimi». In sostanza, con o senza mascherina, «gli assembramenti di per sé sono sempre un momento pericoloso - sottolinea Massimo Andreoni, direttore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali - se poi aggiungiamo gli abbracci e le urla, seppure comprensibili in un momento di festa, ai fini della diffusione del virus sono situazioni che ne facilitano la corsa. Non dimentichiamo che la variante delta si trasmette con molta facilità, anche nei soggetti già vaccinati. La profilassi certamente funziona, purtroppo però non così bene come sulla variante alfa. Probabilmente - aggiunge Andreoni - tra 1-2 settimane avremo un incremento della curva epidemica, che si ripercuoterà nelle settimane successive. Poi l’incremento è esponenziale, ha una sua tempistica di realizzazione e questo sicuramente sarà un conto che pagheremo». 

 

Forse però nella pianificazione dei flussi qualcosa è sfuggita di mano. «La gestione dello stadio di Wembley è stata scandalosa - sottolinea Francesco Menichetti, ordinario di malattie infettive dell’Università di Pisa - Hanno detto che bisognava limitare il numero degli accessi, poi invece lo stadio era evidentemente stipatissimo e i controlli modesti». Ora resta l’incognita del numero di casi in più che ci dovremo aspettare. «Per valutare i possibili contagi in Italia, bisogna sapere quanti di quelli che hanno festeggiato sono contagiati dalla variante delta e quanti contatti hanno avuto. Quindi - spiega Menichetti - credo si possa fare una stima di un rimbalzo del 5-10 per cento. Ma si tratta di un calcolo nasometrico. Il vero dato lo sapremo tra 10-15 giorni. Che sarebbero ben spesi, se nel frattempo quei giovani che hanno festeggiato si andassero tutti a vaccinare». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»
BRASILE
Lula decide stop alle munizioni
per i carri armati per non provocare Mosca
LA GUERRA
Smentito contratto Roma-Parigi
per 700 missili a Kiev
LA TENSIONE
Il report segreto del generale
americano Minihan
L'INCIDENTE
L'elicottero di Putin si schianta
in aeroporto a Mosca: è giallo
LA VIOLENZA
Sparatoria a Los Angeles:
tre morti e quattro feriti
LA PROTESTA
Anarchici in corteo nel centro
di Torino: incendiato ripetitore
TUSCOLANO
Incidente a piazza Re di Roma,
ragazzo muore investito dal bus
L'INCIDENTE
Cinghiale sulla superstrada,
auto contro il guardrail: tre feriti
GUERRA FREDDA
Guerra Ucraina, politologo Yudin:
«Putin vuole una nuova cortina di ferro»
L’INCHIESTA
La strage dei ragazzi a Roma:
«L'auto correva a 100 km orari»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie