Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Petra Lucca, la ciclista di 10 anni investita e uccisa dall'auto dell'amica di famiglia: choc a Belluno

Fiori sul luogo della tragedia
Fiori sul luogo della tragedia
di Eleonora Scarton
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Luglio 2021, 09:46 - Ultimo agg. : 15:27
4 Minuti di Lettura

CESIOMAGGIORE (Belluno) - Sente un vuoto difficile da colmare la comunità di Cesiomaggiore che tra lunedì sera e ieri ha appreso della morte della piccola Petra Lucca, la bambina di dieci anni di Toschian morta a seguito all’incidente avvenuto sabato mattina a Soranzen. La piccola stava camminando sulla provinciale con il suo cane quando avrebbe improvvisamente attraversato la strada. Per una 67enne del posto che sopraggiungeva a bordo della sua auto nessuna possibilità di evitare l’impatto.

APPROFONDIMENTI
Investita da un'auto, Petra muore a dieci anni
Ciclista falciato da un'auto, Alessio Fallocco morto dopo una settimana
Caserta, muore ciclista di 67 anni: aveva perso il controllo della bicicletta dopo un sorpasso
Aprilia, travolse e uccise ciclista a Le Ferriere: il pirata arrestato a Roma
Varese: morto ciclista investito da una macchina a Natale. Era un noto imprenditore
Ciclista morto sul lungotevere, identificata la vittima: il figlio l'aveva cercato in tutti gli ospedali
Travolto e ucciso da un pirata della strada a Reggio Emilia, aveva 44 anni: caccia a un camion o a un trattore
Roma, la strage dei ciclisti, l'ultima vittima a Boccea: «L'auto pirata ripresa nei video»

Le ferite riportate sono apparse gravissime fin da subito. La bambina è stata elitrasportata all’ospedale di Padova dove i sanitari hanno dichiarato lunedì mattina la morte celebrare. Sono quindi state avviate tutte le procedure che hanno poi portato alla morte della bambina nel primo pomeriggio dello stesso giorno. Papà Carlo ha fatto poi rientro a casa per comunicare personalmente agli altri figli il tragico epilogo dell’incidente.

IL RITRATTO

Petra era una bambina allegra e solare, che amava la vita. Dieci anni appena, ma grinta e determinazione ne aveva da vendere. E questo forse dipendeva molto dal contesto famigliare: avere due sorelle ed un fratello più grandi l’aveva aiutata a crescere più velocemente, come accade in tutte le famiglie numerose. Aveva appena concluso la quarta elementare alla scuola di Soranzen. Come ha ricordato Viviana, la sua maestra di italiano, era una bimba capace, che andava d’accordo con tutti, che amava il disegno e l’educazione artistica. Altra passione della piccola era quella della bicicletta. Correva con i colori del gruppo sportivo Winnerbike di Santa Giustina. Era «la punta di diamante» della squadra ha ricordato Riccardo Bolzan dell’associazione sportiva.

IL DRAMMA

L’incidente stradale di sabato mattina ha distrutto due famiglie. Quella di Petra ma anche quella dell’automobilista, una donna di 67 anni che vive poco distante. Una persona che la famiglia Lucca conosce bene in quanto Luciana, questo il suo nome, faceva da baby sitter ai suoi figli. Un legame di fiducia tant’è che i genitori di Petra sono stati ieri a casa della donna, distrutta dal dolore per quanto accaduto.

Ciclista falciato da un'auto, Alessio Fallocco morto dopo una settimana

L’ULTIMO SALUTO

Al momento non è ancora stata resa nota la data dei funerali della piccola. La salma è infatti ancora a disposizione dell’autorità giudiziaria. Quello che è certo, è che l’intera comunità di Cesiomaggiore si stringerà intorno alla sua famiglia. In queste ore tutti stanno cercando di capire come muoversi. Non è escluso che l’amministrazione comunale decida di proclamare il lutto cittadino, come anche che i compagni di classe di Petra e la società della Winnerbike non organizzino qualcosa per ricordarla durante il rito funebre. Sia papà Carlo che mamma Doriana lavorano all’interno degli ospedali dell’Ulss 1 Dolomiti.

Aprilia, travolse e uccise ciclista a Le Ferriere: il pirata arrestato a Roma

Il tragico epilogo dell’incidente di sabato ha quindi velocemente percorso anche le corsie ospedaliere. In una nota diffusa ieri l’Ulss Dolomiti, profondamente colpita dalla tragica perdita, si stringe alla famiglia di Petra. Mamma e papà sono professionisti, impegnati negli ospedali di Feltre e Belluno, stimati ed apprezzati per la grande umanità. La Direzione, a nome di tutta l’Azienda, abbraccia con profondo affetto i familiari ed esprime le più sentite condoglianze. Il cordoglio coinvolge tutti i colleghi, che stanno facendo quadrato per supportare la famiglia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, drone esplode su Kaluga:
Zelensky a Bruxelles nei prossimi giorni?
IL TERREMOTO
Terremoto tra Turchia e Siria:
mille morti e migliaia di feriti
IL TERREMOTO
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
IL TERREMOTO
Treni fermi un'ora al Sud:
stop tra Sicilia, Calabria e Puglia
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
LA TRAGEDIA
Malore improvviso dopo pranzo,
Christian muore in casa a 16 anni
IL CASO
Mangia un alimento allergico:
morto a 34 anni choc anafilattico
LA TRAGEDIA
Partorisce in casa dopo 30 ore
ma il neonato nasce morto
I CONTI PUBBLICI
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
​IL FOCUS
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
IL FOCUS
Attacco hacker, la falla è del 2021:
essenziale aggiornare i sistemi
IL MESSAGGIO
Meloni e il caso Cospito:
«Lo Stato non tratta»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie