Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

La truffa seriale di Clown Paperone: «Donate ai piccoli malati», poi fugge con i soldi. Raggiri in tutt'Italia

L’uomo si spaccia per medico e collaboratore di una onlus benefica

La truffa seriale di Clown Paperone «Donate ai piccoli malati», poi fugge. Raggiri in tutt'Italia
La truffa seriale di Clown Paperone «Donate ai piccoli malati», poi fugge. Raggiri in tutt'Italia
di Federica Zaniboni
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 7 Gennaio 2023, 21:41 - Ultimo agg. : 8 Gennaio, 14:48
4 Minuti di Lettura

Si spaccia per un benefattore, dice di essere medico e avvicina la gente chiedendo soldi per aiutare i bambini malati. Già arrestato nel 2015 in Emilia Romagna e attivo da anni in tutta Italia, il truffatore conosciuto come “Clown Paperone” potrebbe essere tornato. Speculare su temi delicati è la sua specialità.

APPROFONDIMENTI
La truffa dell’auto di lusso: venduta on line e rubata due volte
Truffa con i fogli di giornale, finti nipotini scoperti dal nonno di Avellino

Abilissimo nello sfruttare la sensibilità delle vittime, inganna chi vuole fare del bene. L’obiettivo, naturalmente, è sempre quello di intascare più denaro possibile. L’ultimo avvistamento risale a un paio di mesi fa a Milano, quando un cittadino ha denunciato di essere stato truffato. Ancora una volta, il clown cinico e senza scrupoli è riuscito conquistare la fiducia del malcapitato per poi fare leva sulla sua generosità. Il modus operandi, nel corso degli anni, sarebbe rimasto sempre lo stesso.


MODI GENTILI
Di bell’aspetto e dai modi gentili, il truffatore si presenta alle vittime come medico e collaboratore di una onlus specializzata in clown terapia nei reparti oncologici. Il colpo più recente, su cui le autorità stanno indagando, sarebbe stato messo a segno in una Coin del centro, nel capoluogo lombardo, dove l’uomo avrebbe preso di mira il responsabile. Dopo essere stato fatto accomodare nell’ufficio del dirigente, ha spiegato di essere un medico di nome Daniel e di lavorare per due ospedali milanesi.

Ma il motivo per cui si trovava lì era un altro: collaboratore di un’associazione no profit, aveva bisogno di uno spazio all’interno del grande magazzino per distribuire volantini e sensibilizzare sulla cura alle malattie pediatriche. Una richiesta semplice, la prima. Subito dopo, però, sarebbe passato all’attacco. Per sostenere la causa ed esprimere la propria solidarietà, l’azienda avrebbe potuto fare beneficenza in tre modi: con 60 euro si sarebbe garantita a un bambino una visita infermieristica; dieci euro in più per la presenza di un medico; con 100 euro, infine, il piccolo paziente avrebbe avuto la possibilità di incontrare il primario.

Messo davanti alla scelta, il dirigente avrebbe optato per la donazione intermedia, tirando fuori 70 euro che era convinto servissero ad aiutare qualcuno. A quel punto l’affare era concluso. Dopo avere lasciato alla vittima il proprio indirizzo email e una ricevuta – forse con lo scopo di guadagnarsi ulteriore credibilità -, il truffatore si è dileguato col bottino. Dietro alla maschera del clown benefattore, però, si nasconde un criminale esperto che nel corso degli anni sarebbe riuscito a ingannare decine di persone in diverse province d’Italia. Il responsabile del Coin milanese lo ha descritto alle forze dell’ordine come un uomo di 40 anni, alto circa un metro e ottanta, con i capelli corti e scuri. Sarebbe la stessa persona che nell’estate del 2015 era stata arrestata a Rimini, dopo che un tabaccaio si era insospettito ed era riuscito a sventare l’inganno.


L’ARRESTO
Anche allora la dinamica della truffa era stata la stessa. L’uomo si era presentato nel negozio, aveva detto di essere un laureando in Pediatria e, sfruttando sempre la scusa della onlus, aveva avanzato le medesime richieste. Dapprima aveva riferito di avere bisogno di giocattoli e di vestiti per i bambini ricoverati in ospedale, poi era passato a spiegare i tre modi diversi in cui la vittima avrebbe potuto offrire del denaro. In quel caso, inoltre, aveva assicurato che le donazioni sarebbero state rese pubbliche nel corso di una manifestazione che si sarebbe tenuta in una piazza della località romagnola.

Dopo avere donato 40 euro e avere ottenuto la ricevuta del pagamento, il tabaccaio aveva però deciso di approfondire. Cercando su internet il nome della onlus per cui il falso volontario aveva detto di prestare servizio, si era imbattuto in un avviso volto proprio a mettere in guardia gli utenti dalla truffa. L’associazione, infatti, aveva riportato l’identikit dell’uomo incontrato poco prima dalla vittima, aggiungendo anche che si faceva chiamare proprio Daniel.

Ai tempi 32enne, il “clown Paperone”, originario di Milano, era stato fermato dalla polizia a Rimini: perquisito, era stato trovato in possesso di un blocchetto di ricevute dal quale ne erano già state staccate 23. Ma non è tutto. Da ulteriori accertamenti era anche emerso che dal 2007 al 2015 aveva accumulato otto precedenti, sempre per truffa. Già allora approfittava del desiderio delle persone di aiutare i bambini in difficoltà.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
USA
Trump incriminato per il caso
del pagamento alla pornostar
IL PAPA
«Bronchite su base infettiva,
sarà dimesso tra pochi giorni»
LA GUERRA
Guerra in Ucraina, gli Usa:
«Americani lascino la Russia»
IL VATICANO
Francesco: notte tranquilla
in ospedale, prosegue terapie
IL PIANO
Migranti, nuove misure:
navi per svuotare Lampedusa
IL PERSONAGGIO
Berlusconi dimesso dall'ospedale:
era stato ricoverato per controlli
IL LUTTO
Morto padre Leonardo Marcucci,
servì l'ultima messa di padre Pio
IL CASO
Figli coppie gay, il Parlamento Ue
condanna il governo italiano
L'INCHIESTA
No alla chemio per la figlia malata
di leucemia: condannati i genitori
LA STORIA
Boris Becker choc:
«In carcere ho rischiato di morire»
IL FOCUS
​Pseudomonas aeruginosa,
allarme per il super batterio
L'INCHIESTA
Muore a 4 anni per la febbre alta,
aperta un'inchiesta sui medici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie