Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

CORONAVIRUS

Vaccinati 1.226.321 italiani. Valle d'Aosta prima per dosi usate (93,1%), Campania settima con l'87,8%

di Laura Mattioli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 20 Gennaio 2021, 13:51 - Ultimo agg. : 20:04
2 Minuti di Lettura

Vaccini. I dati delle somministrazioni in tempo reale. Alle 11:04 di oggi 20 gennaio 2021  in Italia sono state vaccinate 1.226.321 persone. È stato quindi somministrato, secondo i dati riportati dal Ministero della Salute, il 79,1% delle dosi totali, 1.548.886, consegnate in tutte le Regioni. Dal nuovo report del governo si apprende inoltre che le persone che hanno ricevuto anche il richiamo sono in totale 5.864.

APPROFONDIMENTI
Vaccini tagliati, Italia attiva misure legali contro Pfizer. «Richiamo a rischio per 54.000 italiani»
Vaccini, Miozzo (Cts): «A primavera ricominceremo a respirare»
«Covid, dalla cefalea all'ictus: il virus aggredisce anche il cervello». L'allarme in 300 studi scientifici

 
Vaccinazioni giornaliere
Infogram

Vaccini in ritardo, Italia attiva avvocatura di Stato contro Pfizer. Ira Regioni: «Tagli uguali per tutti»

La regione più virtuosa è la Valle d'Aosta dove è stato somministrato il 93,1% delle dosi disponibili (3.835 su 4.120) seguita dalla provincia autonoma di Bolzano (92,7% - 21.466 su 23.155), dalle Marche (90,3% - 26.194 su 29.000). e dal Piemonte (88,4 % -  119.702 su 135.460).  Fanalino di coda la Calabria con il 52,3% delle dosi somminitrate (20.553 su 39.280). La Lombardia, invece, ha superato le 200 mila persone vaccinate con una percentuale di dosi somministrate pari al 78,7%. Il Lazio è invece settimo per percentuale di fiale utilizzate (79,2%)

In numeri assoluti è la Lombardia la regione dove sono state utilizzate più fiale (200.124 su 254.340 ricevute pari al 78,8%), seguita dall'Emilia Romagna (120.307 dosi pari all'81,1%) , dal Piemonte (119.702 dosi, 88,4%) e dal Veneto (109.590 dosi, 87,9%). 

Per quanto riguarda le categorie delle persone che hanno ricevuto la prima dose, al momento sono stati vaccinati prevalentemente gli operatori Sanitari e Sociosanitari (741.549), così come stabilito dal piano sanitario. A seguire il personale non sanitario che lavora negli ospedali, nelle Rsa e negli ambulatori medici (379.319) gli ospiti delle Strutture Residenziali (99.148). Sono invece  6.305 gli over 80 che hanno ricevuto la prima dose di vaccino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Emergenza migranti, Metsola:
«L'Europa deve dare risposte»
LA VIOLENZA
Violenza sulle donne, via alla stretta
con il braccialetto e fermi più veloci
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
L'INTERVISTA
Sabrina, l'altra vittima del killer:
«Manipolata nel depistaggio»
L'INTERVISTA
Severino, educazione alla legalità:
«Soltanto così vince il merito»​
​IL CASO
Er Pantera da vittima a rapinatore:
arrestato per minacce e resistenza
L'INCHIESTA
Navi e armi in Colombia,
perquisita casa D'Alema
​LO SCENARIO
«Un disastro come Chernobyl»,
ecco l’impatto di Kakhovka
L'INDAGINE
Impagnatiello, la Procura:
«Ha pianificato di uccidere Giulia»
VATICANO
Papa Francesco in ospedale
per una visita di controllo
LO STUDIO
Tumore del sangue, scoperta
una nuova immunoterapia
IL CASO
Verona, cinque poliziotti
arrestati per tortura

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Violenza sulle donne, via alla stretta
con il braccialetto e fermi più veloci
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto

SCELTE PER TE

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie