Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Fukushima, l'acqua della centrale nucleare finirà in mare. Esplode la protesta: «Preoccupazioni per la salute»

Il piano ha incontrato una forte resistenza sia a livello locale, con i pescatori sul piede di guerra, sia internazionale con le perplessità di Cina e Corea del Sud

Fukushima, l'acqua della centrale nucleare finirà in mare. Esplode la protesta: «Preoccupazione per la salute»
Fukushima, l'acqua della centrale nucleare finirà in mare. Esplode la protesta: «Preoccupazione per la salute»
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 13 Gennaio 2023, 10:40 - Ultimo agg. : 12:26
3 Minuti di Lettura

Il Giappone ha in programma di iniziare a rilasciare nell’oceano più di un milione di tonnellate di acqua trattata dalla centrale nucleare di Fukushima. Lo ha dichiarato un portavoce del governo. Il piano è stato approvato dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), ma il governo attenderà «un rapporto completo» da parte dell’organo di controllo delle Nazioni unite prima di procedere al rilascio, ha dichiarato il segretario di gabinetto Hirokazu Matsuno.

APPROFONDIMENTI
Yasuo Takamatsu, l'amore dopo lo tsunami: «Da 11 anni mi immergo per cercare mia moglie»
Giappone, la triste storia di Nasubi: partecipò al «Truman show» nipponico
Chiesa ed energia nucleare. Il cardinale Michael Czerny: «Il Vaticano condanna l'uso bellico ma guarda a quello civile senza pregiudizi»

Stoccaggio

I sistemi di raffreddamento dell’impianto sono stati travolti quando un forte terremoto sottomarino ha scatenato uno tsunami nel 2011, causando il peggiore incidente nucleare dopo Chernobyl. I lavori di smantellamento sono in corso e si prevede che richiederanno circa quattro decenni. Ma nel frattempo, nel periodo aprile-novembre dello scorso anno, il sito ha prodotto in media 100 metri cubi di acqua contaminata al giorno: una combinazione di acqua di falda, di mare e piovana che si insinua nell’area e acqua utilizzata per il raffreddamento. Il tutto viene filtrato per rimuovere i vari radionuclidi e trasferito in serbatoi di stoccaggio, con oltre 1,3 milioni di metri cubi già presenti in loco e con spazio in esaurimento.

Le proteste

«Ci aspettiamo che il rilascio avvenga in primavera o in estate, dopo che le strutture per l’operazione saranno state completate e testate e dopo la pubblicazione del rapporto completo dell’Aiea», ha dichiarato Matsuno. «Il governo nel suo complesso si impegnerà al massimo per garantire la sicurezza e adottare misure preventive contro le voci contrarie». Il piano infatti ha incontrato una forte resistenza sia a livello locale, sia internazionale: Corea del Sud e Cina hanno espresso la loro «forte preoccupazione». A luglio il ministero degli Esteri giapponese ha dichiarato che le autorità di regolamentazione ritenevano sicuro il rilascio dell’acqua, che sarebbe stata filtrata per rimuovere la maggior parte degli isotopi. Tuttavia conterrebbe comunque tracce di trizio, un isotopo dell’idrogeno difficile da separare dall’acqua. Da qui le forti resistenze della comunità dei pescatori locali per l’impatto che il rilascio nel mare potrebbe avere sulla loro attività: le associazioni di categoria presenti nella regione temono infatti un danno alla reputazione, dopo aver tentato per anni di ristabilire la fiducia nei loro prodotti attraverso test rigorosi.

Cinquecento piscine

Il governo giapponese afferma che la dispersione dell’acqua è necessaria per portare avanti il complesso smantellamento dell’impianto dopo il terremoto e lo tsunami del 2011, sostenendo che l’acqua filtrata in modo simile viene regolarmente rilasciata dalle centrali nucleari di tutto il mondo. Oggi quasi 1,3 milioni di tonnellate di acqua contaminata, tanta quanta ne servirebbe per riempire 500 piscine olimpioniche, sono immagazzinati in enormi serbatoi presso l’impianto a un costo annuale di circa 100 miliardi di yen (912,66 milioni di dollari) e lo spazio si sta esaurendo. Il via all’operazione, per il governo, non è più procrastinabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVENTO
Pnrr, Mattarella cita De Gasperi:
«Dobbiamo metterci alla stanga»
LA POLITICA UE
Migranti, summit tra Meloni e Macron:
«Soddisfatti del cambio di passo Ue»
LA POLITICA
Mattarella visita il sacrario
delle Fosse Ardeatine a Roma
IL CASO
La Procura generale di Milano:
«Cospito resti 41 bis in ospedale»
LA DENUNCIA
Non vedente sfrattata da casa:
«Non accettano il mio cane guida»
LA SANITÀ
Era cieco, riacquista la vista
grazie autotrapianto di cornea
IL DRAMMA
Neonato 20 giorni morto a Roma,
ipotesi emorragia da circoncisione
IL FENOMENO
Migranti, mille arrivi dalla Tunisia:
20 sbarchi a Lampedusa
IL CASO
Le borseggiatrici di Milano in tv:
«Contro noi aggressioni continue»
IL PROCESSO
Strage in discoteca a Corinaldo,
in aula Fedez e Sfera Ebbasta
L'INCIDENTE
Auto a fuoco in tangenziale,
Sara muore a 32 anni
IL CASO
Ruba cibo per 8 euro al market,
condannato: «Avevo fame»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie