Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Danilo Lucente, finita la fuga di Abidi: il tunisino accusato dell'omicidio del militare consegnato alla polizia italiana a Ventimiglia

Gli agenti della Squadra mobile di Roma questa mattina si sono fatti trovare al confine con la Francia, per notificare al tunisino l’ordinanza di custodia cautelare in carcere

Danilo Lucente Pipitone
Danilo Lucente Pipitone
di Valeria Di Corrado
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Marzo 2023, 17:16 - Ultimo agg. : 5 Aprile, 14:32
3 Minuti di Lettura

I poliziotti francesi lo hanno consegnato alla frontiera di Ventimiglia nelle mani dei poliziotti italiani, che lo scorteranno fino al carcere di Sanremo. È finita così la fuga di Mohamed Abidi, il tunisino accusato dalla Procura capitolina di omicidio preterintenzionale, per aver causato la morte del caporalmaggiore dell'Esercito Danilo Salvatore Lucente Pipitone, colpendolo con un pugno il 10 febbraio scorso nel quartiere romano di Centocelle, in via dei Sesami (angolo piazza De Bossi). La vittima aveva appena compiuto 44 anni. Originario di Erice, in provincia di Trapani, si era arruolato nel 2002 ed era stato in prima linea nei giorni del Covid per assistere i malati nel reparto di rianimazione dell’ospedale militare del Celio. Gli agenti della Squadra mobile di Roma questa mattina si sono fatti trovare al confine con la Francia, per notificare al tunisino l’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

APPROFONDIMENTI
Danilo Lucente, arrestato in Francia il 33enne accusato del suo omicidio: fermato con documenti falsi dalla polizia di frontiera
Danilo Lucente ucciso a Centocelle, il killer ha un nome: ricercato un calciatore. Una prostituta la supertestimone

 

LA VICENDA

Abidi era fuggito dalla Capitale qualche giorno dopo i fatti, quando la sua foto girava su tutti i mass media. Prima si era nascosto in zona, poi era partito per Francia, avendo dei parenti a Montpellier. Poi, il 24 febbraio scorso, è stato fermato al posto di polizia di frontiera di Le Perthus, al confine con la Spagna, munito di fotocopia di un documento intestato ad un connazionale di nome Mohammed Channoufi, mentre
tentava di raggiungere la Spagna. Era conosciuto dalla Gendarmeria francese in quanto in passato era stato fermato per guida senza patente nella zona di Perpignan e in quell'occasione gli erano state prese le impronte digitali, risultate utili per la sua identificazione e l’inserimento nel circuito Schengen del mandato di arresto europeo ai fini dell'estradizione.

 

IL MOVENTE

Il movente della morte del caporal maggiore Lucente Pipitone è riconducibile a una banale lite per motivi di viabilità, iniziata con una discussione e poi sfociata nell’aggressione del militare che, cadendo a terra dopo aver ricevuto un pugno, ha violentemente sbattuto la testa sull’asfalto. I testimoni, avevano, infatti visto la scena: la Fiat 500 del tunisino e la Fiata Panda del militare infermiere, ferme in mezzo alla carreggiata con il motore acceso. Abidi era vestito completamente di nero, con uno scaldacollo e un cappuccio nero. Dopo aver sferrato il pugno si è chinato verso la vittima e ha provato a scuoterla, ma avendo notato che non aveva reazioni, lo ha afferrato dalle spalle e trascinato verso lo sportello del lato passeggero, sistemandolo in posizione semi seduta per poi allontanarsi velocemente a bordo della sua auto. Le indagini della Squadra Mobile hanno portato a rintracciare il proprietario del mezzo, un romano dell’87, il quale quella notte aveva prestato la sua Fiat 500 a un suo conoscente di origini tunisine, a lui noto con il soprannome “Mo Bro”, che poi gliela aveva riportata in nottata. È stato identificato grazie all’impronta trovata dalla Polizia scientifica di Roma sul vetro della Panda del caporal maggiore e riconosciuto dal proprietario della 500.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»
IL POST OPERAZIONE
Papa Francesco, notte tranquilla:
«Dice che non provava dolore»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Accordo Ue migranti, Piantedosi:
«Non contrari ma siamo correttivi»
IL DRAMMA
Bambina morta in auto, il padre:
«Certo di averla lasciata all'asilo»
IL DELITTO
Omicidio per le case popolari:
arrestato il presunto assassino
LE MINACCE
Coppia gay aggredita in stazione:
«Vuoi vedere come ti ammazzo?»
L'ATTACCO
Hurghada, squalo uccide turista:
il video choc fa il giro dei social
IL CASO
Influencer scrocconi, la denuncia:
«Voleva notti gratis per tre»
LA FUGA
Bimbo di 10 anni ruba un'auto
e viene inseguito dalla polizia
LA STRAGE
Francia, terrore nel parco giochi:
4 bambini e un adulto accoltellati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Napoli, corteo in moto senza casco
per ricordare il giovane boss ucciso

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie