Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Centri sociali e discoteche illegali: la movida abusiva non teme il Covid

Centri sociali e discoteche illegali: la movida abusiva non teme il Covid
Centri sociali e discoteche illegali: la movida abusiva non teme il Covid
di Marco Pasqua
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 26 Settembre 2021, 23:40
3 Minuti di Lettura

Mentre il Cts non ha sciolto le sue riserve sulla riapertura delle discoteche, la movida abusiva, a Roma, sembra non temere i blitz delle forze dell’ordine e relativi sigilli. Sì, perché anche questo weekend molti locali della Capitale hanno continuato ad ignorare le regole, facendo ballare il proprio pubblico, senza mascherine, con gravi rischi per la diffusione del Covid. Un fenomeno, quello delle irregolarità, che abbraccia il centro e le periferie eche ha visto persino andare in scena, alla Borghesiana, un concerto, con grande assembramento di minorenni tra il pubblico, nel quale si riconoscevano diversi esponenti dei clan Di Silvio e Spada.

APPROFONDIMENTI
Video
Testaccio, in 250 a ballare assembrati nel rione di Roma: i carabinieri chiudono il locale
Movida, droga e alcol, anche i vigili in campo `
Discoteche, quando riaprono? Mascherine e green pass, così si tornerà a ballare: ma serve un nuovo parere del Cts
Movida violenta a Trastevere, presi due baby rapinatori: picchiavano e derubavano coetanei
Tor Fiscale, chiusa discoteca abusiva a Roma: coca, alcol e balli senza mascherine
San Felice Circeo, in 200 in pista senza mascherina, blitz della polizia: chiusa la Bussola
Movida, la folle notte del trapper Elia 17 Baby: dagli insulti alla rissa nel locale
Movida, più di mille persone ballano al Nice: i vigili chiudono la discoteca abusiva
Discoteca chiusa a Roma nord: in mille a ballare (senza distanziamento)
Roma, in mille al live del rapper Paky al Mandrione. I vigili chiudono il locale lungo il Tevere
Roma, piazze ostaggio della movida illegale, i vigili chiudono Forte Antenne a Villa Ada
Festa in discoteca, chiuso il 24 mila baci
Festa in spiaggia con cento ragazzi che bevono e ballano senza mascherina: gestore denunciato

Video

A Saxa Rubra, pochi giorni dopo la scadenza dei sigilli apposti dai vigili, la scorsa settimana, ecco che al Nice si è tornati a ballare, con un’affluenza da sold out: almeno 1500 le persone che hanno affollato le piste. Ha riaperto i battenti anche la discoteca a pagamento del centro sociale Brancaleone, in via Levanna. Serata di trapper, molto amati dai giovani (ingresso a 5 euro): tanti minorenni tra il pubblico, senza mascherine e senza alcun rispetto del distanziamento. Sul litorale, a Ostia, gettonate le serate del Kursaal e del Pata Azul, anche questi spazi già chiusi dalla polizia locale. «La verità è che la chiusura di 5 giorni non serve a nulla – si lascia scappare un addetto ai lavori – perché subito dopo i locali riaprono come se nulla fosse successo». Alla Montagnola, concerto del collettivo Shangai Blood, con decine di giovanissimi assembrati. Gli stessi che si sono visti nel circolo sportivo alla Borghesiana: sul palco un cantante vicino ai Di Silvio e agli Spada, tanto che molti esponenti dei clan erano sul palco.

LE CHIUSURE DELLE FORZE DELL'ORDINE

Eppure, anche questo fine settimana, è stato segnato da chiusure da parte di vigili, polizia e carabinieri. La polizia locale, ad esempio, ha trovato più di mille persone assembrate in via Gramsci. L’area pubblica, hanno spiegato gli agenti, dovrebbe essere usata per attività ludiche, eventi teatrali e culturali e, invece, era adibita ad una vera e propria discoteca. Due giorni prima, sempre i vigili, avevano chiuso il Cosmic Bar, a Valle Giulia. A Testaccio, invece, i carabinieri si sono finti clienti al Charro Cafè: al suo interno, 200 persone mentre sul palco una cubista invitava tutti a ballare. Il locale è stato chiuso per 5 giorni. Anche le piazze hanno dato del filo da torcere alle forze dell’ordine. Per evitare la formazione di assembramenti legati al grande afflusso di persone, gli agenti hanno dovuto procedere alla chiusura momentanea di Piazza Santa Maria in Trastevere e Piazza Trilussa. Ma la folla si è riversata anche a Campo de’ Fiori e al Pigneto, oltre che nella zona di Piazza Navona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie