Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Da Anna a Paola, la lunga scia dei femminicidi che insanguina il Salernitano

Restano ancora elevati anche i numeri delle donne che non denunciano

I funerali di Anna Borsa
I funerali di Anna Borsa
di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Novembre 2022, 06:45 - Ultimo agg. : 18:45
4 Minuti di Lettura

«La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata». Lo scriveva William Shakespeare ma queste parole sembrano non avere più un senso. L’elenco della donne vittime di violenza nel Salernitano è lungo. Come in tutto il resto d’Italia: c’è una leggera inflessione dei femminicidi ma i numeri restano comunque alti. Come le violenze sessuali che spesso si consumano tra le pareti di casa e non vengono denunciate.

APPROFONDIMENTI
Archiviate le indagini sul «Sistema Cilento»
Da Anna a Paola, la lunga scia dei femminicidi
Abusi sessuali su un 12enne 

Secondo i rilievi nazionali sarebbero in calo anche i reati spia, indicatori di violenza di genere, come lo stalking e i maltrattamenti contro familiari e conviventi, ma per molti addetti ai lavori restano ancora elevati anche i numeri delle donne che non denunciano. Nonostante gli sportelli (non da ultimo quello aperto in procura a Salerno), il lavoro delle associazioni specializzate, le stanze rosa di ascolto aperte presso le compagnie dei carabinieri ed in questura. E un caso su tutti deve far riflettere: quello di Marzia Capezzuti, anche lei vittima di violenze da parte della famiglia che l’aveva accolta in casa «come una figlia», nell’indifferenza di una città, Pontecagnano Faiano, uccisa secondo gli inquirenti proprio dalle botte e dalle sevizie subite.

Video

«Ho paura di Alfredo». Le disperate parole di Anna Borsa, prima vittima del salernitano nel 2022, uccisa dall’uomo che diceva di amarla, sono cadute nel vuoto. A Pontecagnano tutti sapevano, anche qui nessuno è mai intervenuto, lei non ha mai voluto denunciarlo, gli appelli dei genitori - senza la richiesta della vittima - non sono serviti a nulla e a marzo scorso Anna è stata uccisa nel negozio di parrucchieri presso il quale lavorava. Era il giorno di Carnevale. A giugno un’altra violenza. Per fortuna non grave. È avvenuta a Castiglione dei Genovesi. Una giovane donna, ospite di una casa di accoglienza con i suoi figli, fuggita dalla violenze del marito viene accoltellata dal suo ex di ritorno dal mare, davanti agli occhi dei loro bambini. Per fortuna, se l’è cavata. A luglio è stata uccisa una donna di 91 anni, Adele Martino, massacrata nella sua abitazione assieme alla sorella, che invece si è fortuitamente salvata, dall’ex badante del fratello che era entrato in casa per derubare le due donne dei loro soldi.

Ad agosto è un padre ad accoltellare la figlia, nella loro abitazione al Carmine, perché la ragazza era rientrata dal nord con la sua fidanzata: il padre, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, non avrebbe accettato le scelte sessuali della ragazza. E poi c’è la cronaca, quella degli ultimi giorni: come l’omicidio-suicidio di San Mango Piemonte. Paola La Rocca è stata uccisa dal marito dal quale si era da poco separata di fatto, non giuridicamente, Rodolfo Anastasio. È stata accoltellata nella loro abitazione, il suo assassino aveva ancora le chiavi di casa. Nonostante l’allontanamento. Anche qui nessun reato spia. E la prova che la violenza contro le donne spesso affonda le proprie radici in difficili rapporti familiari, lo dimostrano anche i casi di Fisciano, del papà che ha lanciato dalla finestra la figlioletta di due anni ora salva, e quello di Capaccio Paestum, della nipote diciassettenne che ha ucciso la nonna ultrasettantenne. E se questi sono i casi più gravi accaduti tra il capoluogo e la più vicina provincia, ancora tanti sono i casi di violenze che non producono femminicidi ma che rappresentano uno spaccato di vita sociale. Come la donna di Montecorvino Pugliano addosso alla quale il marito, nel corso di un litigio, ha gettato dell’alcol dandole poi fuoco e lasciandola in gravi condizioni. Oppure come un 25enne di Scafati il quale, non accettando la separazione dalla compagna, ha esploso dei colpi di pistola contro la sua abitazione. 

Salerno come Roma, anzi Vietri sul mare. Anche la nostra provincia, in passato, ha avuto il suo serial killer delle prostitute: un muratore vietrese, Carmine Ferrante, che ha ucciso prima una bulgara nell’agro e poi una sua amica e collega a Salerno, Mariana Szekeres, il cui corpo fu ritrovato anche con le mutandine abbassate. Era il 2013 quando Maria Pia Guariglia fu uccisa di botte dal figlio Lino Renzi che poi congelò alcune parti del suo corpo, cucinò e ne mangiò altre. Nel 2014 Cosimo Pagnani uccise a Postiglione la sua ex, Maria D’Antonio, e mentre era barricata con il suo corpo senza vita nella loro ex cucina, scrisse su facebook: «sei morta brutta...». Nello stesso anno, a Vibonati, un altro uomo, Sandro Pigi, uccise al moglie Pierangela Gareffa e poi, mentre lei agonizzante era ancora viva, attesa la sua morte giocando alla Playstation. E tanti ancora i casi nel corso degli anni. Non tutte fortunate come Filomena Lamberti acidata e sfigurata dal marito, oggi simbolo della lotta contro le violenze sulle donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Morto Gerardo Ceres,
segretario generale Cisl
IL PROVVEDIMENTO
Ravello, pugno duro del Vaticano:
tolti i voti alle due suore “ribelli”
CAMEROTA
Cadono massi: chiude
definitivamente la strada
tra Camerota e Palinuro
AQUARA
Consegnata la nuova scuola
dell'istituto comprensivo
SAN VALENTINO TORIO
Marocchino ggredisce e ferisce
un connazionale: arrestato
L'AFFONDO
Martusciello: «Sui sopralluoghi da Alfieri una vergognosa caduta di stile»
IL NAUFRAGIO, LA STORIA
​Amarcord Yasmina, la nave
che cambiò volto a Salerno
SALERNO
Anziano travolto e ucciso la beffa
della telecamera che non funziona
SALERNO
Sgomberato accampamento rom
all'Arechi blitz dei vigili urbani
SALERNO
Pellet fuorilegge al porto
sequestrate 135 tonnellate
NOCERA SUPERIORE
Furti nell'Agro, l'identikit di una banda
sui social: «Tatuaggi al collo»
SALERNO
Salerno, scoperto un giro di ticket
falsi per sostare l'auto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»

SCELTE PER TE

«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado
Salernitana, bonus Candreva:
summit rinforzi, Pako si prenota

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie