Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Tatuaggi, i pentiti dei disegni sulla pelle: cancellarli adesso è un business

Tatuaggi, i pentiti dei disegni sulla pelle: cancellarli adesso è un business
Tatuaggi, i pentiti dei disegni sulla pelle: cancellarli adesso è un business
di Valeria Arnaldi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 2 Novembre 2022, 22:21 - Ultimo agg. : 4 Novembre, 08:34
4 Minuti di Lettura

La storia d’amore finita, magari così male da volerla scordare. Oppure, il ricordo di una vacanza con gli amici che, da ragazzi, sembrava indimenticabile, ma, da adulti, si è rivelata una come tante. O ancora quella creazione molto grande, che faceva collezionare sguardi ammirati, ma che un giorno ha attirato le occhiate, tutt’altro che compiaciute, del datore di lavoro. Sono tanti i tatuaggi che si cerca di rimuovere.

APPROFONDIMENTI
Tatuaggio Halloween, tutte le idee: la Santa Muerte la scelta più diffusa
Fognini, tatuaggio di Maradona
dopo il torneo sul lungomare
Si fa tatuare il nome del figlio ma il tatuatore sbaglia la scritta, mamma infuriata: «Me ne sono accorta quando sono arrivata a casa»

Si fa tatuare il nome del figlio ma il tatuatore sbaglia la scritta, mamma infuriata: «Me ne sono accorta quando sono arrivata a casa»

Anzi, sono sempre di più. A darne la misura è il sensibile aumento di richieste di cancellazione. Negli Stati Uniti, secondo quanto riportato dal Guardian, tre adulti su dieci hanno almeno un tattoo, con un rialzo del ventuno per cento rispetto a dieci anni fa. E l’otto per cento, dunque milioni di persone, oggi rimpiange di averlo fatto. Un fenomeno in crescita anche in Europa. 


LE MOTIVAZIONI
Si stima che il mercato globale del settore delle cancellazioni arriverà a ottocento milioni di dollari nel 2027. Erano cinquecento milioni nel 2019. Il quaranta per cento è concentrato negli Usa, ma il trend si registra anche in Europa. E in Italia. «Nel mondo dei tatuaggi, si assiste a un fenomeno controtendenza: molti desiderano cancellarli - commenta il professor Leonardo Celleno, presidente Aideco-Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia - le ragioni sono varie. Il tatuaggio, spesso, si fa da giovani e ciò implica scelte di soggetti e tipologia che, in età più avanzata, possono non essere tanto gradevoli. Poi ci sono le ragioni dei rapporti umani, dal cambio di partner all’ambiente di lavoro. Possono esserci pure motivi medici». Il ripensamento è frequentemente legato all’età, ma non solo. «Per esperienza posso dire che perlopiù a pentirsi sono gli uomini - prosegue Celleno - d’altronde sono anche quelli che tendono ad avere i tatuaggi più grandi. Le richieste di rimozione si cominciano a vedere già intorno ai 28 anni, diciamo dall’età del matrimonio».

I "PENTITI"

“Pentiti” non mancano tra i personaggi noti. Johnny Depp ha fatto ritoccare ad arte quello dedicato a Winona Ryder, all’epoca del fidanzamento, dal 1989 al 1993, ma non ha imparato la lezione e ha replicato tatuaggio e poi cancellazione per Amber Heard. Angelina Jolie ha fatto coprire quello per Billy Bob Thornton, realizzato ai tempi del loro matrimonio. Melanie Griffith ha “cancellato” quello dedicato ad Antonio Banderas, Heidi Klum quello per Seal.  C’è perfino chi, come Pharrell Williams, ricorre a innesti di pelle per “dimenticare”. E così via.
Casi ci sono anche nel nostro Paese. Federica Pellegrini ha cancellato, trasformandolo, quello per Luca Marin. Belén Rodriguez ha documentato sui social la rimozione del tatuaggio fatto con Stefano De Martino, che poi ha cancellato alcuni dei suoi. 


RIPENSAMENTI A CATENA
Non mancano i pentiti del ripensamento: «Asia Argento - racconta il suo tatuatore Marco Manzo, autore di molti tatuaggi di nomi noti - ha rimosso quello sulla pancia, con l’angelo, ma poi mi ha chiesto di rifarglielo». 
Insomma, il fenomeno c’è e si vede, o forse sarebbe meglio dire, non si vede più. Cancellare un tatuaggio non è così semplice e può essere doloroso. Le storie sui social si rincorrono. 
C’è perfino chi paragona l’operazione all’olio bollente sulla pelle. «I tatuaggi si rimuovono con il laser - spiega Celleno - ma questo tipo di intervento deve essere fatto rigorosamente da professionisti. Possono servire mesi per la cancellazione totale. Dipende dalle dimensioni del tattoo e dai colori. Ogni tinta richiede una precisa lunghezza d’onda per essere rimossa. Per il dolore esistono anestetici di superficie». Piccoli e grandi sacrifici per regalarsi l’emozione - e la libertà - di un passato da “riscrivere”. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
A RUOTA LIBERA
Salerno: «Avevo accanto
a me un genio del male»
L'INTERVISTA
«40 anni di differenza con
Greggio? L'amore non ha età»
IL GOSSIP
Bastian esiste davvero
ed esce allo scoperto
IL GOSSIP
Sole e Celeste con Aurora:
«Che bel pancione avete fatto»
IL CASO
Sophie Codegoni incinta,
mal di schiena dopo le coliche
IL CASO
«Se fosse stata davvero incinta»,
e Francesca Barra denuncia
IL CASO
Arianna Mihajlovic su Instagram:
«Esigo silenzio e rispetto»
IL CASO
Silvio Berlusconi allarga la famiglia:
«Abbiamo accolto Drago e Lupo»
LA FAMIGLIA REALE
Harry e Meghan all'incoronazione?
Il Re cambia idea ma William no
LA STORIA
Tiktok, papà palestrato:
«Tutte le mamme ci provano con me»
IL GOSSIP
Valentina Ferragni con Pablo:
«È lui l'unico uomo per me»
LA CURIOSITÀ
Bianca Atzei neo mamma:
«Non dormo più ma sono felice»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie