Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Madame, «L'amore» è il nuovo album: Boccadirosa e altre donne estreme

Il sound è fedele alla trap di partenza ma quel che lascia più segno sono i suoi testi, spudorati come mai, «pervertiti», reclama lei

Francesca Calearo, in arte Madame
Francesca Calearo, in arte Madame
Federico Vacalebredi Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 11:00
4 Minuti di Lettura

La «Puttana» - così si intitolava, pre-autocensura, il suo brano sanremese diventato «Il bene nel male» - era in buona e scandalosa compagnia: «L'amore» a cui è intitolato il nuovo album di Madame, il secondo, è sboccato, fluido, rosso come la copertina, declinato con la voce di una ninfomane, di una donna potente, di una donna sottomessa, dell'amica Matilde, di una bambina, di Madame stessa, di Francesca Calearo, da Creazzo (Vicenza), 21 anni: «Queste donne che racconto sono solo alcune delle mille donne possibili e come tutte vivono l'amore, il sesso, l'intimità, l' intensità, il dolore, la mancanza, l'ossessione, la privazione, la dipendenza, la gioia, l'energia e le forti emozioni», spiega lei, secondo Spotify l'artista più ascoltata degli ultimi dieci anni, probabilmente la più interessante, con la Niña partenopea (a cui sembra rifarsi nei colori di «La festa della cruda verità»), emersa dal nuovo contingente di chanteuse politicamente e sessualmente scorrettissime.

APPROFONDIMENTI
Fedez senza Luis Sal, di nuovo solo a Muschio Selvaggio: cosa sta succedendo tra i due amici
Lazza furioso, litiga con tutti su Twitter. E i fan si ribellano: «Anche meno»
Geolier raddoppia con l'album:
esce «Il coraggio dei bambini 2»

Che qui di corretto c'è ben poco. Il sound è fedele, fino a un certo punto, però, alla trap di partenza, all'uso della voce pitchata, ma giustifica anche la doppia Targa Tenco vinta nel 2021 e il ruolo di concertatrice alla Notte della Taranta dello stesso anno (ascoltare per credere «L'onda La morte di un marinaio» e «La festa della cruda verità», prodotti entrambi da Dardust, anche autore delle musiche). Ma quel che lascia più segno sono i suoi testi, spudorati come mai, «pervertiti», reclama lei: nell'iniziale «Come voglio l'amore» c'è un uomo manesco, con mille volti, dirigente, indipendente, che vive con la madre, che vive con la madre, eppure amato; «Nympha» è la storia di una Boccadirosa e di un lui che non vuole più saziarla: «Donna vedi» non usa mezzi termini: «Io sono donna sì, ma nella scorsa vita avevo il cazzo e lo so da come sono ying e sono yang e sono Jung»; «Pensavo a...» è un fluidissimo viaggio rap tra tutte le possibile combinazioni sessuali; «Respirare» è il canto della «donna che si scopano per arrivare da qualche parte». A cambiare il tono, decisamente ad alto tasso erotico, pensa la ghost track finale (presente solo nella versione digitale, non in quella su cd e vinile), «Tekno pokè», divertentissima: «Un giorno sono andata in un parco a Roma/ e ho chiesto che albero fosse quello là/ mi hanno detto "salice" e io ce so' salita/ ma non ho capito ancora che albero sia». 

«La cover è tutta rossa, mi è venuto spontaneo non mettere né la mia faccia né il mio nome, l'amore è una cosa di tutti e non ha bisogno di firme», spiega lei, che si nasconde, ma nemmeno troppo, dietro il ruolo della narrautrice. Il titolo sanremese? «In quel contesto non volevo che il pubblico si concentrasse solo su un titolo perché forte, volevo che arrivasse la morale del brano, così lo abbiamo cambiato». Nel disco, continua, «ho utilizzato un modo per me naturale di raccontare, come se fossi ancora piccola, bambina, senza filtrare le emozioni come solo i piccoli fanno». La verità della fanciullina cresciuta, ma non troppo, pronta al tour al via in luglio (senza date in Campania, per ora) e, soprattutto, al suo primo Forum d'Assago, in programma il 21 ottobre. 

«C'è dell'autobiografia, della biografia, della fantasia nei miei testi», ragiona Madame: «Non c'è razionalità, non c'è nemmeno aderenza con quello che penso, con le mie battaglie politiche. Questa è fantasia, è canzone, è licenza poetica. Ma è anche un modo di parlare delle sessualità estreme, messe da parte, scomode». «Il bene nel male», o, per dirla con l'amato De André: «Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior». E «L'amore», appunto, quello color rosso passione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SPETTACOLO
D'Alessio & friends: al Plebiscito
show con Modugno e Mimì
LA KERMESSE
Cannes, la Palma
è donna con Triet
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL PERSONAGGIO
Stallone e famiglia
diventano un reality
IL PERSONAGGIO
Massimo Ranieri influenzato,
rinviate le date dei concerti
LE SCELTE DI VITA
Rai, il totonomi continua:
ipotesi Myrta Merlino a Rai1
IL CASO
Tensione in Rai, due consiglieri
chiedono lo stop di Barbareschi
L'INDISCREZIONE
Rudy Zerbi a Verissimo:
«Ho le farfalle nello stomaco»
MUSICA
Massimo Jovine dei 99 Posse
produttore del singolo di Gaiè
IL PERSONAGGIO
Céline Dion peggiora,
annullati tutti i concerti
CANNES
La Palma d'oro va al film
della francese Justine Triet
IL FESTIVAL
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
IL CASO
Sant'Anastasia, solidarietà
sui social per i due arrestati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie