Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Mondiali

Qatar 2022, le pagelle dei Mondiali: da Messi (10) al silenzio della Fifa (1). E le bellezze di Giappone, Marocco e Croazia

La Mermania merita l'insufficienza In campo ma strappa il 6 sfidando la censura

Qatar 2022, le pagelle dei Mondiali: da Messi (10) al silenzio della Fifa (1). E le bellezze di Giappone, Marocco e Croazia
Qatar 2022, le pagelle dei Mondiali: da Messi (10) al silenzio della Fifa (1). E le bellezze di Giappone, Marocco e Croazia
di Salvatore Riggio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 19 Dicembre 2022, 10:43 - Ultimo agg. : 18:35
5 Minuti di Lettura

Il trionfo dell’Argentina, 36 anni dopo Messico ’86, è una delle immagini più belle di Qatar 2022. Ma non è l’unica. Ci sono stati momenti indimenticabili, in positivo e negativo. Vediamo i protagonisti.

MESSI 10
È il grande protagonista di questo Mondiale. Ha finalmente eguagliato, e forse superato, Diego Armando Maradona. Un paragone che ormai stava diventando un macigno. Invece, sette gol a Qatar 2022, miglior giocatore del torneo (come a Brasile 2014) e la Coppa del Mondo, la terza per l’Argentina dopo quelle del 1978 e 1986, alzata al cielo. Con tanto di doppietta nella finalissima contro la Francia.

APPROFONDIMENTI
Argentina campione del mondo, Messi come Maradona: «Dio tifava per me»
Muchachos, testo e significato della canzone cantata da tifosi (e calciatori) dell'Argentina 
E Belen festeggia la vittoria dell'Argentina con la famiglia: il clan Rodriguez scatenato

MBAPPE 9,5
Mezzo punto in meno rispetto al suo compagno di squadra al Psg perché alla fine il trionfo dell’Argentina fa la differenza, eccome. Ma Mbappé un Mondiale lo ha già vinto, a Russia 2018, e ha un futuro radioso davanti a sé. Otto gol in una sola competizione sono stati realizzati soltanto da Ronaldo il Fenomeno nel 2002. Meglio di loro solo il francese Just Fontaine a Svezia ’58: 13 gol.

GIAPPONE 9
Non dovrebbe stupire più nessuno, invece stupisce ancora. I tifosi che puliscono gli spalti alla fine delle partite, e si meravigliano di fare notizia, e i giocatori che tirano a lucido lo spogliatoio dopo il successo ottenuto contro la Germania ai gironi. Insomma, il meglio della cultura giapponese. E meraviglioso l’inchino del c.t. Moriyasu dopo la sconfitta ai rigori contro la Croazia agli ottavi.

MAROCCO 9
La prima Nazionale africana a spingersi così lontano, ridisegnando i confini del calcio. Il Marocco arriva prima nel girone, davanti a Croazia, Belgio e Canada. Agli ottavi butta fuori la Spagna ai rigori, ai quarti fa piangere Cristiano Ronaldo. In semifinale si arrende soltanto alla Francia. E nella finale di consolazione perde con la Croazia. Ma il quarto posto è un Mondiale vinto.

MODRIC 8,5
Secondo podio di fila per questo fuoriclasse incredibile, che ha guidato la Croazia con numeri e geometrie. Il primo, il secondo posto dopo il 4-2 contro la Francia, gli è valso il Pallone d’Oro nel 2018. Questo non varrà il prestigioso trofeo, ma è una delle tante conferme della sua forza.

IRAN 8
La rivolta contro un regime e la soppressione nel sangue, l’hanno portata in campo i giocatori dell’Iran che, nella prima partita con l’Inghilterra, non hanno cantato l’inno. Un’immagine potentissima tra i buuu dello stadio diviso tra quelli per cui era troppo poco e quelli per cui era un insulto. Non è stato facile per loro.

ARABIA SAUDITA 7
D’accordo non ha passato i gironi, ma la vittoria al debutto contro l’Argentina, che ha poi vinto il Mondiale, è stato un momento cruciale di Qatar 2022. Il primo orgoglio del mondo arabo, con gli ex nemici, ora alleati, del Qatar impazziti per le strade di Doha. I due gol in cinque minuti di Al Shehri e Al Dossari hanno ribaltato il rigore di Messi e costretto l’Argentina con le spalle al muro, scacciato via ogni euforia, cementando il gruppo.

NEYMAR 6
O Ney ha sognato di guidare il Brasile alla sesta Coppa del Mondo della propria storia, 20 anni dopo il trionfo del 2002. Ma tra balletti e sorrisi, la Seleçao si è fatta eliminare troppo presto, ai quarti contro la Croazia. Ma Neymar, a suon di gol, ha cercato di tenere a galla un paese intero, innamorato pazzo del calcio.

GERMANIA 6
In campo merita la insufficienza, ma riesce a strappare il 6 grazie al bel gesto prima della gara con il Giappone, con la formazione tedesca che si tappa la bocca per mimare la censura esercitata dalla Fifa rispetto ai diritti civili nei controversi mondiali qatarioti. Un messaggio planetario che ha raggiunto l’obiettivo, anche se sul campo la delusione di non centrare la qualificazione ai gironi è stata bruciante. Ed è accaduto per la seconda volta, dopo Russia 2018.

KANE 5
Con forza e tenacia voleva condurre l’Inghilterra al secondo trionfo Mondiale, dopo quello di casa del lontanissimo 1966 (unico trofeo in bacheca, tra l’altro), ma il rigore sparato sulla luna ai quarti contro la Francia, ha condannato la Nazionale di Sua Maestà a un’altra figuraccia.

BELGIO 4
La generazione d’oro fallisce ancora e forse adesso non avrà più altre occasioni. Il c.t. Roberto Martinez ha conquistato molte vittorie, anche il primo posto di uno discutibile ranking Fifa, ma zero trionfi.

EMILIANO MARTINEZ 4
Come rovinare tutto con un gesto folle sul palco, dopo aver ricevuto il premio come miglior portiere del Mondiale. Almeno, consoliamoci, resterà l’incredibile parata su Kolo Muani. Quando rivedrà cosa ha fatto, capirà che mezza Coppa del Mondo è merito suo. Ma intanto…

SPAGNA 3
Restano i dubbi per quella sconfitta nei gironi contro il Giappone. I malpensanti dicono che sia stata cercata per evitare la Croazia e beccare il Marocco, finendo appunto seconda nel proprio gruppo. Ma i calcoli, se davvero ci sono stati, sono andati bene.

CRISTIANO RONALDO 2
Il suo ultimo Mondiale, pare. Sogna di arrivare a Euro 2024, ma deve fare pace un po’ con tutti. In primis, con se stesso. Poi con i tifosi del Portogallo e con i suoi compagni di squadra. Ha iniziato male, malissimo. Mai decisivo, è finito in panchina e pare, episodio però smentito, abbia minacciato di lasciare il Qatar. Alla fine è andato via sì, ma in lacrime.

FIFA 1
Ha imbavagliato ogni forma di protesta, non solo politica ma anche civile, per non urtare la suscettibilità dei ricchi, ricchissimi, padroni di casa, censurando ogni immagine televisiva scomoda. Poco chiara anche la gestione dei fischietti impegnati con i maxi tempi di recupero delle partite, nemmeno annunciati prima dell’inizio della manifestazione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NAZIONALE
Nations League, i convocati: Mancini
taglia Zaccagni, Locatelli e altri quattro
IL PATRON
ADL e la maxi lista di allenatori
da studiare: «Sappiate attendere»
IL DIFENSORE
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
L'INTERVISTA
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
IL FOCUS
L'uomo italiano del City:
«Vivai del Sud fonte inesauribile»
IL CASO
Dalma attacca ADL:
«Non mi hai fatto entrare»
LA CURIOSITà
Il calco del piede di Diego
​in omaggio a Nino D'Angelo
#ICAMPIONIDELLITALIASIAMONOI
Napoli fra gioia e dubbi,
ma la festa continua sul web
IL TOTO-ALLENATORE
Il valzer delle panchine:
Italiano-Napoli, Tudor-Juve
IL RICORDO
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L’INFERMERIA
Napoli, frattura per Gaetano:
l'azzurro dovrà operarsi
SERIE A
Salernitana, tutto fatto
per il rinnovo di Ochoa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie