Turris, incontro sindaco-tifosi: il nuovo stadio si farà

Importanti le rassicurazioni emerse anche in relazione agli interventi da realizzare al Liguori

Il neo sindaco Luigi Mennella
Il neo sindaco Luigi Mennella
di Raffaella Ascione
Mercoledì 28 Giugno 2023, 19:49
4 Minuti di Lettura

C’è fermento intorno alla Turris dopo la sofferta salvezza conquistata nella passata stagione. Nell'ambiente corallino è notevole la voglia di ripartire, con nuovi e rafforzati propositi, tutti animati da una prospettiva di crescita graduale ma costante. E così, in attesa dell’ufficialità della separazione da Fontana e della formalizzazione dell’intesa con Bruno Caneo, si è svolto quest’oggi a Palazzo Baronale un intenso confronto tra il neo sindaco Luigi Mennella – presente anche il vicesindaco Michele Polese – ed una delegazione di tifosi corallini.

Il dialogo, intenso e «positivo», si legge in una nota diramata da Palazzo Baronale, ha abbracciato più argomenti: dalla realizzazione del nuovo stadio agli interventi di adeguamento del Liguori, passando per il nuovo piano di sicurezza in vista del prossimo campionato.

Diverse le rassicurazioni che ne sono emerse.

Ad accogliere la delegazione di tifosi, il sindaco Luigi Mennella, titolare anche della delega allo Sport, e il vicesindaco Michele Polese, che ha tra i suoi compiti quello legato all’impiantistica sportiva.

«Cinque, nello specifico, le domande poste a nome di tutti i tifosi della Turris dai presenti. La prima ha riguardato la disponibilità all’individuazione di soluzioni tecniche ed economiche che possano consegnare alla città uno stadio Liguori ulteriormente rinnovato». Piena la disponibilità palesata dall’Amministrazione, al netto della precisazione che «eventuali investimenti di natura economica elevati andrebbero in controtendenza con il primo obiettivo dell’amministrazione comunale Mennella, che è quello di lavorare per la realizzazione dello stadio all’interno della Cittadella dello Sport a viale Europa».

Nuova idea piano sicurezza – Quindi l’annosa questione viabilità, finora limitata in occasione delle gare interne con la chiusura di viale Ungheria per permettere alle tifoserie ospiti di avere accesso al settore Distinti senza incrociarsi con i sostenitori di casa. «Su questo punto i rappresentanti dell’amministrazione, resi edotti anche della esistenza di un’idea legata all’afflusso dei tifosi ospiti da viale dello Sport, si sono resi disponibili ad un confronto con il primo dirigente di polizia del commissariato di via Sedivola, assumendo l’impegno di chiedere a breve un incontro con lo stesso».

Cittadella dello Sport e nuovo stadio – L'argomento, annoso ma sempre incredibilmente attuale, ha registrato un'importante e concreta apertura. «Il sindaco, che aveva già assunto impegni in tal senso durante la recente campagna elettorale, non solo ha confermato tali impegni, ma ha spiegato di avere portato avanti fattive interlocuzioni affinché, insieme al palazzetto dello Sport e al solo terreno di gioco già finanziati, siano realizzati anche le adeguate infrastrutture, a cominciare dagli spalti, per permettere in futuro di poter ambire anche a campionati più importanti dell’attuale serie C».

Gestione Liguori – Il confronto ha toccato anche i rapporti fra Amministrazione e club, con specifico riguardo al tema della gestione pluriennale dello stadio Liguori. «Mennella su questo punto ha ricordato il suo impegno appena eletto a favore della Turris, della quale è stato in passato anche presidente, e di come quest’impegno sia stato pubblicamente riconosciuto dallo stesso Antonio Colantonio all’atto della formalizzazione dell’iscrizione al campionato, impegnandosi a portare avanti questo dialogo anche nel prossino futuro».

Turris, confronto costante – Dai tifosi anche una richiesta ben precisa, che ha trovato riscontro immediatamente positivo. «Il sindaco è venuto incontro alla richiesta formulata dai supporters corallini, aprendo al confronto periodico e costante con la tifoseria sui temi legati alla Turris».

© RIPRODUZIONE RISERVATA