I 75 anni di Mastella: «Da Ceppaloni
sono entrato nella storia d'Italia»

I 75 anni di Mastella: «Da Ceppaloni sono entrato nella storia d'Italia»
Sabato 5 Febbraio 2022, 10:46
2 Minuti di Lettura

«Da San Giovanni di Ceppaloni per entrare nella storia d'Italia». Così Clemente Mastella descrive il suo percorso politico nel giorno del suo 75esimo compleanno.

In un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, l'ex ministro della Giustizia e oggi sindaco di Benevento al suo secondo mandato consecutivo si dice «grato alla Provvidenza per un traguardo della vita che i miei genitori non riuscirono a raggiungere» e «felice per la famiglia che ho. So di essere all'ultimo miglio - aggiunge Mastella - perciò guardo ed accetto le cose con più serenità. Se penso da dove sono partito, da San Giovanni di Ceppaloni per entrare nella storia d'Italia, credo che di me sarebbero contenti i miei amati genitori. Ho avuto anche cattiverie che non perdonerò mai: quelle di un gruppetto di magistrati faziosi e cattivi che hanno fatto vivere, non solo a me ma a tutta la mia famiglia, momenti angoscianti, dove la speranza sembrava averci abbandonato. E poi come non ringraziare tutti quelli, il mio popolo, le 'truppe mastellatè che in questo lungo ed invidiato cursus honorum mi sono stati accanto. Senza di loro sarei stato solo uno dei tanti talenti del Sud alle prese con una quotidianità frustrante».

Video

Mastella ringrazia «le cittadine e i cittadini di Benevento, che mi hanno rinnovato la loro fiducia e verso i quali va il mio ringraziamento. Sappiano che li ho a cuore: mi avevano colpito a morte nell'ormai lontano drammatico gennaio 2008, costringendomi a dimettermi da ministro della Giustizia, e loro, le cittadine e i cittadini, mi hanno resuscitato nel 2016.

Vado avanti fin quando il Signore vorrà. Spero vorrà ancora a lungo», conclude Mastella. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA