Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Castrocielo, morti schiacciati da un pino sulla Casilina: slitta la partenza del processo

di Vincenzo Caramadre
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Dicembre 2022, 15:02
2 Minuti di Lettura

Morti schiacciati sotto un pino crollato sulla via Casilina a Castrocielo: falsa partenza per il processo. Ieri al tribunale di Cassino, a quattro anni dal tragico incidente in cui persero la vita Rudj Colantonio di 32 anni di Arce e Antonio Russo 30 anni residente da Arce, ma nativo di Sant'Antimo in Campania, era in programma la prima udienza a carico delle sei persone (due tra responsabili ed ex responsabili del comune di Castrocielo, due rappresentanti della società Astral che aveva in gestione le strade regionali e due privati che, a seguito di affidamento, espletavano il servizio di manutenzione), finite a processo per concorso in omicidio colposo. Ma non è stato aperto il dibattimento a causa del difetto di notifica ad uno degli imputati. Il giudice non ha potuto fare altro che prendere atto e rinviare il tutto all'udienza calendarizzata a maggio prossimo.

APPROFONDIMENTI
Ricatta prete per presunti abusi sui figli, ma il sacerdote lo denuncia per tentata estorsione
Sposini non vedenti truffati per il viaggio di nozze, crociera mai prenotata dall'agenzia: l'odissea e il processo

L'APPELLO

Nel corso dell'udienza l'avvocato Angelo Di Siena, in rappresentanza della parte civile, nel sollecitare l'avvio del più breve tempo possibile del processo ha rimarcato la necessità di fare «giustizia» per i due giovani deceduti e per le loro famiglie.
Il crollo del pino sulla Smart sulla quale viaggiavano i due giovani risale al 29 ottobre 2018, nel corso di un violento nubifragio. Quel pino (un Pinus pinea, cosiddetto pino domestico), stando alle indagine della procura di Cassino e dei carabinieri forestali erano compromesso e per questo andava abbattuto. «L'albero - hanno spiegato più volte gli inquirenti - avrebbe dovuto essere abbattuto con urgenza. Di fatto, però, pur conoscendo il cattivo stato in cui versava l'albero, sia i responsabili dell'ente comunale sia i rappresentanti della società che aveva in gestione le strade regionali, nonché della società alla quale era stato appaltato il servizio di vigilanza e pronto intervento sulla rete viaria, non si sono mai adoperati per evitare il pericolo per l'incolumità pubblica derivante da un suo eventuale cedimento». I familiari delle vittime hanno sempre ribadito la necessità di avere un processo in tempi ragionevole. Le difese degli imputati, rappresentate dagli avvocati Gabriele Picano, Francesco Scacchi, Sandro Salera, Giuseppe Di Mascio, Gianluca Giannichedda, Augusto Casinelli e Gianrico Ranaldi, sono pronte a portare in aula gli elementi a discolpa.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo

SCELTE PER TE

Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Sconti nei supermercati:
subito boom di richieste

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie