Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Biagio Chiariello senza scorta, l'accusa di don Patriciello: «Lasciato da solo a combattere»

Condanna unanime dopo la decisione della revoca della scorta

Il comandante Biagio Chiariello
Il comandante Biagio Chiariello
di Marco Di Caterino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 21 Aprile 2023, 07:03 - Ultimo agg. : 22 Aprile, 09:14
4 Minuti di Lettura

Reazioni veementi, tanti, molti attestati di sincera solidarietà e il denominatore comune racchiuso nel termine «scandalo», dopo la notizia, pubblicata da «Il Mattino», della revoca della scorta a Biagio Chiariello, comandante della polizia locale di Arzano, al quale la camorra e in particolare il clan 167 hanno giurato di fargliela pagare per la sua attività di controllo e repressione.

APPROFONDIMENTI
Faida di Arzano, il mercato dei narcos: «Costano come calciatori, ​15mila euro per un capopiazza»
Pino Franzese, il neomelodico della camorra: «Così il boss della 167 di Arzano ripuliva i soldi sporchi»
Arzano, denuncia e fa arrestare gli estorsori: la vendetta del clan contro la madre

Commovente la reazione di don Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde, anche lui sotto scorta dopo la bomba fatta esplodere davanti al cancello della sua chiesa. Il sacerdote, raggiunto sul cellulare ieri mattina mentre partecipava a un convegno di medici a Caserta, è rimasto impietrito. Poi ha commentato: «Una notizia che mi schianta il cuore e l'anima. Hanno lasciato da solo il comandante che grazie alla scorta aveva potuto operare al meglio nel contesto criminale di Arzano». Poi don Patriciello, che cammina con il Vangelo e la Costituzione sotto braccio, ha abbandonato il convegno per precipitarsi al comando di polizia municipale e abbracciare Chiariello. Con lui anche Mimmo Rubio, giornalista di Arzano, da due anni protetto dalla scorta. «Questa notizia dice il cronista - mi lascia perplesso, mi preoccupa, anche se non mi ha sorpreso, perché si tratta di un segnale istituzionale a dir poco inquietante. Arzano aggiunge Rubio - è la succursale criminale di Melito, finita sotto i riflettori della cronaca per l'arresto del sindaco, accusato di essere sceso a patti con la camorra. Ad Arzano nessuno più è al sicuro. A gioire è solo la camorra, insieme all'imprenditoria e alla politica collusa e affarista».

Dura la nota stampa del Comitato di liberazione dalla camorra a Nord di Napoli, promosso da Sandro Ruotolo. «Non vogliamo sostituirci a chi, istituzionalmente, è responsabile della sicurezza ma non possiamo non dire che la revoca della scorta al comandante della polizia municipale Biagio Chiariello, ci preoccupa e ci lascia perplessi. Anche se i vertici del clan della 167 di Arzano sono in carcere, familiari e sodali dei Monfregolo sono liberi. E vivono ancora nelle case occupate abusivamente in quel rione 167, proprio dove il comandante vuole ristabilire il rispetto della legge». Il Comitato chiede al prefetto di Napoli, che presiede il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, «un approfondimento per valutare se revocare la scorta a Biagio Chiariello sia davvero la scelta migliore».

Solidarietà a Biagio Chiariello, anche dai vertici di Libera Campania. «Il comandante è un esempio nella lotta alla criminalità. La revoca della scorta che gli era stata assegnata a seguito di minacce camorristiche ci lascia perplessi. Il territorio sul quale opera Biagio Chiariello non è stato liberato dalla camorra, perché operano familiari e sodali del clan 167». Libera Campania chiede al ministro dell'Interno di valutare «nel brevissimo tempo la riassegnazione della scorta». Vicinanza a Biagio Chiarello la esprime Luigi Maiello, comandante della polizia locale di Pomigliano d'Arco e da ieri con incarico part time a Giugliano. «Alcune persone vivono in un metaverso tutto loro, altri come Biagio Chiariello nella realtà quotidiana. La revoca della scorta a chi ha messo in crisi uno dei più potenti clan della regione facendo semplicemente il suo lavoro di agente di polizia locale è a mio avviso un errore - dice Maiello -. La camorra non dimentica. Aspetta anche anni, per vendicarsi».

Video

Cercata per tutto il giorno, Cinzia Aruta, sindaco di Arzano, si è scusata per non aver risposto in quanto impegnata a Roma. Nel messaggio inviato ha scritto: «Sono alla direzione nazionale del Pd e non posso parlare. Ho appreso da poche ore la notizia. Non entro nel merito di una decisione operata da chi ne ha la responsabilità e dovere. Domattina chiamerò il comandante per parlarne». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Stupro al Parco Verde di Caivano:
nove arresti, due sono maggiorenni
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
scossa sveglia la popolazione all'alba
LA POLITICA
Cirielli e Bassolino, il dialogo
per la nuova Autonomia
LE ELEZIONI
Camera di Commercio,
round in favore di Fiola
IL LUTTO
Addio a Marco Valenzi,
figlio di Maurizio
LA LEGALITÀ
Parco Verde, prime ruspe:
pronto il piano dell'Esercito
IL DOSSIER
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
L'INCHIESTA
Hacker, il mercato nero:
nel mirino musei e ospedali
LA TRAGEDIA
Salvatore ucciso dai calcinacci,
il papà: «Lo hanno già dimenticato»
LE STRADE KILLER
Travolta sulle strisce in via Manzoni,
prof di matematica muore a 94 anni
LA VIOLENZA
Cuginette violentate a Caivano:
nove arresti al Parco Verde
LA VERGOGNA
Napoli, sfregio in piazza del Plebiscito:
vernice rossa sui marmi neoclassici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Parco Verde, prime ruspe:
pronto il piano dell'Esercito
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Ubaldo Manuali, sesta denuncia:
drogò anche madre e figlia
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie