Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Bufala fest a Napoli, piano anticaos: un ticket per sosta e tram

Pizze e mozzarelle si prendono piazza Municipio

Torna Bufala fest a Napoli
Torna Bufala fest a Napoli
di Dario De Martino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 8 Settembre 2023, 07:00
4 Minuti di Lettura

Pizze, mozzarelle e cultura del food si prendono piazza Municipio. È stato inaugurato ieri il Bufala fest che fino a lunedì prossimo sarà protagonista di una delle piazze principali della città. È il primo grande evento che si svolge nella nuova piazza Municipio dopo il restyling. Qualcosa che responsabilizza gli organizzatori ma che fa guardare con grande attenzione all'evento anche per la gestione della viabilità cittadina. Ieri, a pranzo e a cena, i napoletani hanno avuto la possibilità di partecipare all'evento che è stato inaugurato con un giorno di ritardo per rispettare la giornata di lutto cittadino per il giovane Giovanbattista Cutolo. 

APPROFONDIMENTI
Terremoto a Napoli: la fuga dal cinema e la scossa sentita fino a Maddaloni
In tre sulla moto davanti ai vigili nel servizio della web tv del Comune di Napoli
Dossi per salvare i pedoni al corso Vittorio Emanuele: «È ad alto rischio incidenti»

«Ci abbiamo messo l'anima. Siamo i primi a promuovere un grande evento in questa piazza, speriamo che ciò possa rappresentare uno stimolo ad organizzarne altri», le parole di Francesco Sorrentino, direttore artistico della manifestazione. «Non ci aspettavamo che questa piazza rispondesse così bene. La location è molto bella, adatta a chi vuole trascorrere un po' di tempo all'insegna del buon cibo. Non sembra per niente un evento di street food. Essere i primi, i pionieri di questa piazza è una grossa responsabilità», ha aggiunto invece Antonio Rea, direttore organizzativo della kermesse. E pure non manca qualche polemica rispetto al rischio di disagi per la viabilità. Già da giovedì 31 agosto, infatti, è in vigore il dispositivo di traffico istituto ad hoc dal Comune per l'appuntamento. Il transito nella corsia interna di piazza Municipio che confluisce in via Acton, infatti, è già stato bloccato per consentire l'allestimento e la strada resterà chiusa fino al 13 settembre. Già nei giorni scorsi il capogruppo del Pd in consiglio comunale Gennaro Acampora aveva evidenziato: «Penso che la Mostra d'Oltremare sarebbe stato il luogo più idoneo a ospitare anche il Bufala fest. Piazza Municipio presenta evidenti problemi di viabilità che vanno risolti tempestivamente, anche con il contributo degli organizzatori». Ma gli organizzatori allontanano le polemiche: «Il disagio, per quanto riguarda il traffico, sarà minimo. Il luogo della manifestazione è collegato benissimo con il trasporto pubblico», dice il direttore artistico Sorrentino. Inoltre è bene ricordare che per raggiungere in maniera comoda piazza Municipio, Anm metterà a disposizione un servizio combinato parcheggio più tram con corsa diretta Brin Piazza Municipio dalle 12,00 alle 16,00 e dalle 18,30 alle 00,30 ad un prezzo complessivo di 5 euro (valido fino a 4 persone). Sarà quindi possibile lasciare l'auto in uno dei 600 stalli disponibili al parcheggio multipiano Brin di via Marina ed usufruire del tram, con corsa diretta programmata ogni 15 minuti. 

 

Ma oltre polemiche e disagi da verificare, c'è la kermesse. «Nel giorni del Bufala Fest, tanti artisti di strada animeranno il Villaggio per i bambini, ci sarà un palco dedicato a Giogiò Cutolo e quanti vorranno venire a donare la propria musica potranno farlo, saremo contentissimi di accoglierli», dice ancora Sorrentino. «Quest'anno il Bufala Fest non prevede musica, a prescindere dalla location, ma ci saranno trenta artisti che faranno tante attività e stand dedicati alla ristorazione, con gelaterie, pub, pizzerie, pasticcerie. C'è tutta la filiera bufalina, a 360 gradi. Ci saranno show-cooking e convegni ogni giorno», aggiunge invece il direttore organizzativo Rea.

Video

Il Villaggio di Bufala Fest è aperto dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 19 a mezzanotte. Ma non solo cibo. Ci sarà anche la possibilità di approfondire i temi con i convegni. L'Agrifood Tech è il tema di questa edizione, poiché, negli ultimi anni, la filiera agroalimentare sta attraversando una fase di forte trasformazione, attribuendo sempre maggior peso ai concetti di sostenibilità e innovazione tecnologica. Per questo prosegue la partnership con l'Associazione culturale «Il Giardino delle Idee», che si occuperà della parte legata ai talk tematici della kermesse. Oggi alle 19 avrà luogo il talk sul tema «Storie di successo: le Agristartup guidano il cambiamento». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAMPANIA
Allerta meteo gialla
dalle 6 di martedì
L'INCENDIO
Clochard muore carbonizzato
a Casoria nella casa abbandonata
LA CRIMINALITÀ
Napoli, uomo accoltellato nella notte:
«Aggredito sotto casa da sconosciuti»
SAN GIORGIO A CREMANO
Scoperto sui tetti
l'arsenale del clan
IL REPORT
Qualità della vita, Napoli terzultima:
l'effetto scudetto sul turismo è finito
IL TURISMO
Manfredi accende le luci:
«Ma Napoli già attrae turisti»
L'INTERVISTA
«Pronti a finanziare il restyling
del palazzetto dello sport»
IL CINEMA
Cinema, è Napoli milionaria:
«Fatturato record anche nel 2024»
IL TURISMO
Maradona, folla al murale
e tutto esaurito nei musei
LA CULTURA
Posillipo, il deposito Anm
diventa un centro culturale
L'URBANISTICA
«Linee generali del nuovo Prg»,
ecco il nuovo piano di sviluppo
L'EPIDEMIA
Covid, a Napoli in aumento i casi:
a rischio anziani e fragili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
È salernitano il prof
picchiato: «Serve
un po' più di umanità»
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
«Pronti a finanziare il restyling
del palazzetto dello sport»

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso

PIU' LETTE

LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA PARALISI
Piazza degli Artisti chiusa,
al Vomero è caos traffico
LA POLEMICA
La stoccata di Sangiuliano:
«De Luca? Come Wanda Osiris»
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie