Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Giulio Giaccio ucciso e sciolto nell'acido, beffa in aula: «Test psicologico per il killer»

La difesa punta allo sconto di pena e chiede di verificare le condizioni di stabilità mentale dell'imputato

Giulio Giaccio fu ucciso e sciolto nell'acido
Giulio Giaccio fu ucciso e sciolto nell'acido
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Maggio 2023, 11:20
3 Minuti di Lettura

Vogliono sapere se all'epoca dei fatti fosse in grado di governare un clan, come - sul suo conto - raccontano i pentiti. Poi vogliono sapere se attualmente è in grado di intendere e volere, dunque di stare a giudizio, di poter reggere un'accusa per la quale rischia una condanna durissima. Sono questi i quesiti che sono stati posti dal gip del Tribunale di Napoli al consulente tecnico di ufficio Sciaudone, a proposito delle condizioni psicologiche di Carlo Nappi. Una svolta nel corso dell'udienza preliminare a carico dello stesso Nappi e di Salvatore Cammarota, entrambi imputati di aver ucciso un ragazzo per errore. È un ulteriore step nel corso del processo sull'omicidio di Giulio Giaccio, ragazzo di 26 anni sequestrato e ucciso addirittura 23 anni fa. Era il 30 luglio del 2000, quando Giulio Giaccio fu prelevato da finti poliziotti, per essere ucciso con un colpo alla nuca, fino ad essere sciolto nell'acido in una sorta di spedizione punitiva organizzata da uomini del clan Polverino. Ucciso per errore, come hanno confermato alcuni collaboratori di giustizia che hanno preso parte a quella assurda spedizione di morte. Stando al racconto degli assassini, è emerso che c'era la volontà da parte di alcuni soggetti del clan Polverino di uccidere un uomo che aveva intrecciato una relazione intima con la sorella di un boss della zona. Questione di reputazione, di consenso e di controllo del territorio. Una scena cristallizzata grazie al lavoro dei carabinieri del reparto operativo sotto la guida del colonnello Cristian Angelillo, in forza al comando provinciale del generale Enrico Scandone, sotto il coordinamento della Procura di Rosa Volpe e dei pm Giuseppe Visone e Mariella Di Mauro (oggi procuratrice aggiunto a Napoli nord). 

APPROFONDIMENTI
Il cold case di Giulio Giaccio: ucciso per ordine del boss e sciolto nell'acido
Il silenzio disperato della madre
E i killer provano a risarcire: «Soldi per la vita di Giulio»

Ascolta: Giulio, ucciso per errore e mai più ritrovato

Ma torniamo in Tribunale. Aula 111, dinanzi al giudice per le indagini preliminari Giovanniello, si registra l'istanza dell'avvocato Raffaele Esposito, per conto dell'imputato Nappi. Stando al lavoro difensivo, è opportuno verificare le condizioni di stabilità mentale dell'imputato, sia in relazione alla sua capacità attuale di stare a giudizio e di replicare all'accusa di omicidio, sia in relazione a quanto avvenne 23 anni fa. Veriche suggerite per altro da documentazione medica puntualmente presentata in aula dal difensore, che ha spinto il giudice a nominare un perito. Un provvedimento che ha reso necessario aggiornare l'udienza preliminare al prossimo 13 luglio, quando saranno probabilmente depositate le conclusioni sui quesiti posti ieri dal giudice. Una vicenda puntualmente seguita dai parenti di Giulio, assistiti dai penalisti Concetta Chiricone e Alessandro Motta, che hanno deciso di costituirsi parte civile. Una posizione rigorosa quella della famiglia della vittima, al punto tale che i parenti di Giulio hanno rigettato la richiesta di risarcimento del danno che i due imputati hanno avanzato all'inizio del procedimento in aula. Ricordate la storia? Sia Cammarota che Nappi, tramite i loro legali, hanno proposto un risarcimento di 130mila euro a testa, soldi ricavati dalla vendita di box auto e di un paio di immobili. Una vicenda che a questo punto attende il verdetto del giudice per i primi due imputati, mentre sono in corso verifiche da parte dei carabinieri anche su un altro fronte: quello legato alla identificazione degli altri responsabili del commando di morte, attualmente impuniti e a piede libero. Inchiesta in corso, mentre a luglio tocca alla Procura vibrare le proprie conclusioni a carico dei primi due presunti carnefici di un ragazzo estraneo alla camorra e morto per un errore di persona. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE TRADIZIONI
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico
IL CASO
Napoli, Manfredi: a Castel Nuovo
non faremo più fiere di food
I TRASPORTI
Metropolitana caos a Garibaldi:
pronta una barriera anti-rifiuti
L'EMERGENZA
Mergellina, controlli choc:
«È record di pregiudicati»
L'EMERGENZA
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
LA VIOLENZA
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
LE TRADIZIONI
Torna la festa dei Gigli a Barra:
migliaia in strada per la «ballata»
I CONTROLLI
Sequestrati tre cellulari e hashish
nel carcere di Poggioreale
PORTICI
Portici in piazza
contro la violenza
LA RESA
Giogiò ucciso in piazza Municipio,
il padre: «Vado via da Napoli»
IL CASO
Via Foria, cittadini vs Comune:
«Via il cordolo, crea ingoghi»
POMPEI
Clienti bar mettono in fuga
il rapinatore maldestro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie