Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, le minacce delle donne del clan per far ritrattare il pentito: «Noi siamo le padrone di Ponticelli»

«O lo fai ritrattare o rapiamo tuo figlio. Noi non siamo donne normali, siamo le padrone di Ponticelli»

La maxi retata di polizia e carabinieri a Ponticelli
La maxi retata di polizia e carabinieri a Ponticelli
di Luigi Sabino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 19:00
3 Minuti di Lettura

«O lo fai ritrattare o rapiamo tuo figlio. Noi non siamo donne normali, siamo le padrone di Ponticelli». Sarebbero queste le parole che Gabriella Onesto, Enza De Stefano, Fortuna Ercolano e Maria Lazzaro avrebbero rivolto al nuovo compagno dell’ex moglie di Tommaso Schisa, il collaboratore di giustizia che, con le sue dichiarazioni, ha contribuito alla maxi indagine che, questa mattina, ha portato all’arresto, oltre che delle quattro donne, di decine di altri appartenenti alla confederazione criminale formata dai clan De Luca Bossa, Minichini, Aprea, Rinaldi e Casella, operativa nella periferia est di Napoli.

APPROFONDIMENTI
Napoli, 66 arresti oggi: decapitati i clan della zona orientale, in carcere affiliati al cartello De Luca Bossa-Casella-Minichini
Napoli Est, 66 arresti oggi: sgominato il cartello contro il clan Mazzarella

L’episodio è stato ampiamente ricostruito dalle indagini di carabinieri e polizia ed è contenuto nella voluminosa ordinanza di custodia cautelare emessa a carico degli indagati. Una storia che inizia quando si diffonde la voce che Tommaso Schisa, uno dei fondatori del cartello malavitoso nato in funzione anti-Mazzarella, ha deciso di vuotare il sacco e di collaborare con la giustizia.

Tra i vertici dell’intesa, già duramente colpita da arresti e ordinanze, si diffonde il panico perché il neo pentito è custode di segreti che potrebbero portare al definitivo smantellamento dell’organizzazione criminale. Unica soluzione è quella di costringerlo a ritrattare le sue dichiarazioni. Bisogna, però, fare in fretta prima che gli inquirenti riescano a mettere insieme tutte le tessere del mosaico.

Mostrare subito i muscoli, tuttavia, potrebbe avere un effetto deleterio sul collaboratore e, quindi, spingerlo ancora di più tra le braccia dei magistrati. Per questo motivo, il primo approccio è quasi amichevole. L’incarico è affidato a uno spesino del carcere di Secondigliano, dove Schisa è recluso dopo l’arresto. È lui ad essere incaricato di portare il messaggio del boss Michele Minichini, detenuto nello stesso penitenziario. «Pensa a quello che fai, pensa a tua madre - riferisce a Schisa - sei ancora in tempo per tornare indietro e se lo fai tutto quello che è successo fino ad ora, facciamo conto che non sia mai successo».

Schisa, come da lui stesso riferito alla polizia penitenziaria, fa finta di accettare ma appena l’uomo si allontana chiede di conferire con i magistrati. È il 30 settembre del 2019. Passa poco più di una settimana e l’organizzazione torna all’attacco. Questa volta i toni sono diversi e si passa alle minacce. A essere preso di mira è il nuovo compagno dell’ex moglie di Schisa, Elisabetta Esposito.

Video

L’uomo è avvicinato dalle quattro donne che lo accusano di essere un infame e di aver portato Schisa a pentirsi. Gli promettono che avrebbe pagato per tutto quello che stava succedendo e che, anzi, per punirlo gli avrebbero rapito il figlio. Nemmeno due giorni dopo e le femmine della cosca, questa volta accompagnate da un altro indagato, Antonio Morino, tornano alla carica.

Questa volta l’obiettivo è la stessa Esposito raggiunta presso la sua abitazione di Marigliano. «Meriti di finire in un pilastro di cemento - le urlano contro - non ti preoccupare che domani mattina ci vediamo e ti ammazziamo».

Minacce che la donna prende sul serio al punto da abbandonare la sua casa e a precipitarsi in carcere per parlare con Schisa. È terrorizzata e vuole convincerlo ad abbandonare la collaborazione. Schisa, tuttavia, è irremovibile. Vuole continuare a parlare con la magistratura e a raccontare tutto quello che sa sul cartello malavitoso. Dichiarazioni che saranno oro colato per inquirenti e investigatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PROTESTA
Manifestazione per caso Cospito:
due striscioni in piazza Dante
I TRASPORTI
Circum, dissequestrati binari:
da domani circolazione regolare
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Cento migranti sbarcano a Napoli
De Luca: «Pronti ad accoglierli»
IL BOLLETTINO
In Campania 283 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,95%
LE INTERVISTE DEL MATTINO
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
IL CASO
La tiktoker Rita De Crescenzo
con il Messina Denaro style
LA MOVIDA
Movida a Napoli, i controlli
tra i baretti di Chiaia e il Vomero
PORTICI
Lite per la viabilità,
18enne accoltellato
LA SEGNALAZIONE
Urla e minaccia i sanitari:
è sotto effetto di droga
LA DROGA
Consegna droga ad automobilisti,
28enne arrestato dai poliziotti
LA SICUREZZA
Evade dai domiciliari,
bloccata in strada e arrestata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie