Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

ENRICO LETTA

Le grandi città alla prova del voto: ecco cosa rischiano i leader di partito

di Massimo Adinolfi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Settembre 2021, 00:00 - Ultimo agg. : 17:15
5 Minuti di Lettura

Si vota in cinque grandi città, e in decine di altri centri, e si dice: è un voto locale, un voto amministrativo, la partita non riguarda la politica nazionale. Lo si dice, ma non lo si pensa, e anzi si scrutano i sondaggi e le intenzioni di voto per avere la calibratura del risultato, che inevitabilmente misura i rapporti di forza tra le coalizioni. E all’interno delle coalizioni. Per cui bando alle ciance: i leader dei partiti hanno molto da perdere o da guadagnare dal turno elettorale. 

APPROFONDIMENTI
Elezioni a Napoli, de Magistris lancia Clemente: «Competente, giovane e con esperienza»
Elezioni a Napoli, Gaetano Manfredi candidato sindaco: «Napoli impoverita perché non ha speso i fondi a disposizione»
Elezioni a Napoli, Catello Maresca candidato sindaco: «Andare a votare per non consegnare la città alle sinistre»


ENRICO LETTA 
A cominciare da Enrico Letta. Il segretario del Pd gioca anzitutto una partita personale, essendo candidato nelle suppletive del collegio di Siena: dovesse andar male lì, per Letta sarebbero guai seri. Ma per il momento è un’ipotesi lontana. Mentre è un’ipotesi realistica la vittoria del Pd in tutte e cinque le principali città. A Milano Sala potrebbe farcela al primo turno; stessa cosa per Lepore a Bologna. A Roma e a Torino i candidati del centrosinistra sono indietro rispetto alla coalizione di centrodestra, ma sia Gualtieri a Roma che Damilano a Torino sono dati in vantaggio al ballottaggio. Infine, a Napoli, Manfredi è avanti: difficile che ce la faccia al primo turno, ma difficile anche che la vittoria gli sfugga al secondo. Insomma: potrebbe essere un cappotto. Per un partito che non fa molto notizia, il cui segretario non ruba la scena e che negli ultimi anni ha preso non pochi schiaffi nelle urne, sarebbe una grossa boccata di ossigeno. E il primo effetto sarebbe una riacquisita centralità, da spendersi subito in direzione Quirinale. 

LEGGI ANCHE Elezioni a Napoli, Catello Maresca candidato sindaco: «Andare a votare per non consegnare la città alle sinistre»
 

GIORGIA MELONI 
Senza tentennamenti, rivendicando una indiscutibile coerenza e linearità, Giorgia Meloni è rimasta all’opposizione sin dall’inizio della legislatura, e, nella soluzione della crisi politica seguita alle dimissioni di Conte, non si è lasciata tentare nemmeno dalla carta Draghi. Ora si vedrà quanto paga questa scelta. Il partito di patrioti coraggiosi, liberi e coerenti (così recita la campagna di tesseramento 2021) gode di buona salute, ma si rischia il paradosso: che Fratelli d’Italia risulti il primo partito italiano – e sarebbe un fatto di rilevanza enorme – ma che non possa esultare fino in fondo, nel caso in cui Michetti non ce la faccia a conquistare il Campidoglio. Su Enrico Michetti la Meloni si è spesa molto: fino al comizio di ieri a Piazza del Popolo. Ma Michetti stenta. Più che guidare, l’auriga Michetti lascia che siano i partiti a trainare la sua biga: nei sondaggi finisce sistematicamente sotto le liste che lo sostengono. Un bel problema, che rischia di venire a galla nel turno di ballottaggio, quando il fattore-candidato incide di più. 

LEGGI ANCHE Elezioni a Napoli, Gaetano Manfredi candidato sindaco: «Napoli impoverita perché non ha speso i fondi a disposizione»


MATTEO SALVINI 
Il leader della Lega aspetta il voto per decidere cosa fare da grande: se agitare venti di opposizione, o ridefinirsi come forza di governo. Se la Meloni gli finisce davanti, Salvini proverà a giocare questa seconda carta, ma dovrà comunque guardarsi dagli avversari interni, Giorgetti e Zaia su tutti, che ne potranno giudicare logora la leadership (vedi tutta la partita sul green pass, giocata assai male dal segretario); se invece la Lega rimarrà davanti, Salvini tirerà un sospiro di sollievo e potrà tornare a spingere per l’unità del centrodestra. Al momento, i due leader fanno comizi separati: se uno va a Roma, l’altro va a Milano. Non si pestano i piedi, ma non lanciano certo un messaggio di unità. A questo giro, la Lega non ha front-man su cui investire forte, ma a Napoli ha combinato un bel pasticcio, con la lista a sostegno di Maresca esclusa dalla competizione. L’intero progetto salviniano di una Lega nazionale, che finalmente fa breccia nel Mezzogiorno, è in bilico, e qualcosa dipenderà pure dai risultati di ottobre.

LEGGI ANCHE Elezioni a Napoli, Antonio Bassolino live nella webtv del Mattino: «Il Recovery plan sarà il mio G7»


GIUSEPPE CONTE 
Da tempo l’ex-premier ha rubricato le elezioni amministrative di ottobre alla voce: gatte da pelare. L’onda grillina si era gonfiata con le vittorie di Chiara Appendino a Torino, cinque anni fa, e di Virginia Raggi a Roma. La prima è andata così bene, che ha rinunciato a ricandidarsi, mentre la Raggi ci prova, ma al momento i sondaggi la mettono dietro a tutti: dietro a Michetti, Gualtieri e Calenda. Conte ha tentato di parare la botta di un risultato che con tutta probabilità consacrerà vistosamente il ridimensionamento dei Cinque Stelle offrendo i voti pentastellati a Beppe Sala, a Milano. Grazie no, gli ha risposto il sindaco uscente, lasciando l’avvocato col cerino in mano. Allora Conte ha cominciato a mettere la massima distanza possibile tra sé e il risultato: per non vederselo attribuire. Il nuovo corso è appena cominciato e Conte certo non vuole che finisca strozzato in culla. Perciò, il Movimento metterà tutta l’enfasi possibile solo sull’eventuale vittoria di Manfredi, specie se dovesse arrivare al primo turno. Sarebbe interpretata come il segnale che l’alleanza col Pd è la strada giusta. 

Video


SILVIO BERLUSCONI 
Il leader di Forza Italia non ha molto da chiedere alle cinque città: i suoi finiranno così col parlare della riconferma di Dipiazza a Trieste. In realtà, in gioco è la fisionomia del centrodestra, e il Cavaliere scommette che, pur lontana dagli anni d’oro del berlusconismo, Forza Italia continua a essere indispensabile agli equilibri della coalizione. Se il centrodestra le buscherà dappertutto, nonostante sia, complessivamente, davanti al centrosinistra, sarà la dimostrazione che c’è lavoro da fare, e Berlusconi certo non si tirerà indietro. Con un chiodo fisso: il Quirinale. A cui vorrebbe arrivare con un ragionamento che facesse perno sull’essere il centrodestra maggioranza nel Paese, ma anche sull’essere a corto di classe dirigente. Proprio la situazione che il voto di ottobre potrebbe fotografare. Non basterà, ma Berlusconi ci spera ugualmente. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE AMMINISTRATIVE
Sindaci, duelli sul filo ma la fuga
dalle urne prima sfida da vincere
LA CULTURA
San Carlo: salta «Don Chisciotte»
ma l'opera va in scena a Parigi
IL DIBATTITO
Se non si legge non diamo la colpa a Verga
L'ANALISI
I conti dello Stato e le condotte responsabili
SANT'ANASTASIA
Bimba ferita a Sant'Anastasia:
Assunta reagisce alle cure
LA VIOLENZA
Vigili, allarme aggressioni:
«Due raid alla settimana»
L'ANALISI
La lezione del dialogo
tra gli “imperi” per la pace
IL PUNTO
Ricostruzione in Romagna,
il ruolo chiave del commissario
L'INIZIATIVA
Diego, Pino e Massimo:
ecco il nuovo murale di Jorit
LA CULTURA
Teatro San Carlo di Napoli nel caos,
ora il sindaco frena sul dopo Lissner
L'ANALISI
Ue e Italia
di pari passo sul Pnrr
L'INTERVENTO
Don Milani, la scuola
e il valore della cultura popolare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie