2024 anno bisestile, la funesta superstizione dal Titanic al Covid

L'ultimo anno bisestile ci ha portato una pandemia

Il naufragio del Titanic
Il naufragio del Titanic
di Mariagiovanna Capone
Martedì 2 Gennaio 2024, 07:00 - Ultimo agg. 3 Gennaio, 08:02
5 Minuti di Lettura

Quest'anno conteremo 366 giorni invece di 365. Il 2024, infatti, è un anno bisestile, cioè dotato del 29 febbraio. Un'anomalia nata per correggere un problema astronomico: ogni quattro anni si recuperano le ore di scarto rispetto all'anno solare (che dura 365 giorni e - quasi - 6 ore) inserendo un giorno in più. Ma la spiegazione scientifica dell'anno bisestile viene surclassata da una fama negativa che si porta dietro: anno bisesto, anno funesto, dice un vecchio adagio popolare. Sarà davvero così? No, ovviamente, perché le tragedie (come gli eventi positivi del resto) non seguono le curiosità del calendario. Tuttavia il ricordo del 2020 è così forte da lasciare spazio a un dubbio, per quanto irrazionale. Intanto ieri, in Giappone, l'anno bisestile si è aperto con un terremoto di magnitudo 7.5 e la paura, scongiurata, di uno tsunami. 

L'ultimo anno bisestile ci ha portato una pandemia. Il 30 gennaio l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarò l'epidemia di Sars-CoV-2 «emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale» e l'11 marzo annunciò la pandemia. Secondo l'Oms, ci sono stati oltre 230 milioni di contagi e 4 milioni 793 mila decessi. Con la pandemia, la maggior parte dei Paesi attivò un lockdown per contenere la diffusione dei contagi, e con esso anche il mondo economico si fermò, creando non pochi problemi alle attività commerciali e ai liberi professionisti.

Il 2020, quindi, è anche l'anno in cui abbiamo vissuto ristrettezze economiche. Nello stesso anno, Beirut vive una tragedia terribile: il 4 agosto due fortissime esplosioni, provocate da grosse quantità di nitrato d'ammonio confiscato senza misure di sicurezza, devastarono il porto della capitale libanese Beirut, provocando il crollo di edifici e causando oltre 200 decessi e 7.000 feriti. 

Molti attentati sono avvenuti durante un anno bisestile. In Italia ricordiamo le due drammatiche vicende avvenute nel 1992 per mano della mafia: il 23 maggio ci fu la strage di Capaci, con l'attentato al giudice Giovanni Falcone, in cui persero la vita anche sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani; il 19 luglio, la strage di Via D'Amelio in cui cadde il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Agostino Catalano e Vincenzo Li Muli. Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna morirono 85 persone e oltre 200 rimasero ferite. Il 1968 è invece un anno tragico per gli Stati Uniti: il 4 aprile a Memphis, venne assassinato Martin Luther King; il 5 giugno, invece, a Los Angeles fu ucciso il candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti Robert Kennedy, fratello di John, assassinato a Dallas il 22 novembre 1963, un anno però non bisestile. Il 30 gennaio 1948, il leader pacifista indiano Gandhi venne assassinato da un estremista indù. Il 5 settembre 1972 a Monaco di Baviera, un commando di terroristi palestinesi irruppe nel villaggio olimpico, uccidendo due componenti della squadra israeliana e prendendone in ostaggio altri nove. Il tentativo di liberazione da parte delle forze dell'ordine finì in un bagno di sangue: morirono in 17 (11 atleti israeliani, 5 terroristi, 1 poliziotto). A Madrid, l'11 marzo 2004 ci furono una serie di attacchi terroristici di matrice islamica su diversi treni locali che provocarono 192 morti e 2.057 feriti. Nel marzo 2012 quando il terrorista franco-algerino Mohamed Merah uccise a tre riprese tra Tolosa e Montauban, in Francia: farà 7 morti, tra cui 3 militari e 3 bambini, e 6 feriti. Il 22 marzo 2016 a Bruxelles si contarono 32 morti e 340 feriti a seguito dell'esplosione di due bombe all'aeroporto di Zaventem e una alla stazione della metropolitana di Maelbeek: gli attentati furono rivendicati dall'Isis. Il 14 luglio 2016, durante i festeggiamenti per la festa nazionale francese un camion si gettò sulla folla lungo la Promenade des Anglais a Nizza provocando la morte di 86 persone (tra cui 6 italiani) ferendone altre 434. Anche questo attentato fu rivendicato dall'Isis, che proseguì la scia di sangue del 2016: il 26 luglio a Rouen in Francia due cittadini francesi fecero irruzione nella chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray e sgozzando il sacerdote; il 19 dicembre a Berlino, un tir si schiantò volontariamente contro la folla in un mercatino di Natale nel quartiere di Charlottenburg, causando 12 morti (tra cui l'italiana Fabrizia Di Lorenzo) e 56 feriti.

Chissà se non sia stato proprio l'anno bisestile a innescare la follia dei più noti serial killer. Zodiac, uno dei più misteriosi della storia recente, infatti, iniziò i suoi omicidi nel dicembre 1968. John Wayne Gacy, meglio conosciuto come Killer Clown, torturò e uccise 33 ragazzi adolescenti dal 1972, anno bisestile: la sua storia ha ispirato il romanzo di Stephen King «It». Ed Gein, chiamato macellaio di Plainfield o macellaio pazzo, iniziò i suoi efferati delitti nel 1944: solo due le vittime accertate ma all'appello quasi sicuramente ce ne sono altre tre. Uccideva con efferatezza eseguendo atti di squartamento e necrofilia sulle vittime, ma era anche solito violare delle bare e costruirsi pezzi di arredo con le parti dei corpi. I suoi crimini hanno ispirato film come Psyco e Il silenzio degli innocenti. The Night Stalker Richard Ramirez ha ucciso 13 persone dalla primavera 1984. 

Video

Guardando indietro nel tempo, troviamo molti eventi tragici avvenuti in un anno bisestile. Nel 1666 avvenne il grande incendio di Londra: originato dal forno di un panettiere, distrusse quasi completamente la città. È il 25 aprile 1792 quando a Parigi venne usata per la prima volta la ghigliottina, per evitare che le vittime potessero salvarsi con l'impiccagione, e in previsione delle molte esecuzioni da eseguire dopo la nascita della Repubblica e la caduta della monarchia: è rimasta in attività fino al 1977. È un anno bisestile anche quello del naufragio più famoso della storia: nell'aprile 1912 affonda il Titanic che provoca la morte di 1.495 persone. È gli eventi naturali? Alcuni tra terremoti i più violenti e disastrosi sono avvenuti in anni bisestili: nel 1960 a Valdivia in Cile, con una magnitudo 9.5, ad oggi il più potente mai registrato nella storia. Poi nel 1976 in Tangshan (Cina) con 255mila morti, nel 2004 a Sumatra con successivo tsunami che uccise 230mila persone, nel 1920 a Haiyuan (Cina) con 200mila morti, nel 1908 Messina e Reggio Calabria con 120mila morti. Ricordiamo poi quello del 1976 in Friuli (965 morti) e del 1980 in Irpinia (oltre 3mila morti). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA