Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Crac criptovalute, investitori fantasma e milioni di euro in nero riciclati e scomparsi: i killer della mafia a Dubai dai broker

Oltre mille investitori truffati con la promessa di un rendimento del 10% mensile. Poi i pagamenti sono stati sospesi e i promotori Visentin, Mauro Rizzato ed Emanuele Giullini spariti tra Dubnai e Lugano

Crac criptovalute, investitori fantasma e milioni di euro in nero riciclati e scomparsi: i killer della mafia a Dubai dai broker
​Crac criptovalute, investitori fantasma e milioni di euro in nero riciclati e scomparsi: i killer della mafia a Dubai dai broker
di Valeria Lipparini
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 16:06 - Ultimo agg. : 17:11
3 Minuti di Lettura

Stanchi di promesse che non si traducono in fatti, i risparmiatori della New Financial Technology vogliono risolvere la questione senza ricorrere alle vie legali. Vogliono, cioè, andare a Dubai per parlare direttamente con chi ha gestito i soldi da loro investiti, con la promessa di rendimenti del 10 per cento mensile grazie ad un presunto arbitraggio sulle criptovalute. E si sono ritrovati, invece, con un pugno di mosche in mano. La conferma arriva dall'avvocato Matteo Moschini, del Movimento a difesa del cittadino, che da solo rappresenta oltre 100 presunti truffati.

APPROFONDIMENTI
Tetto al contante fissato a 10mila euro in Ue, in Italia resta della metà: chi non ha limiti dovrà adeguarsi
Evasione fiscale, Italia prima in Ue per l'Iva non riscossa. Gentiloni: «Fiducia che il governo Meloni rispetterà gli obiettivi»
Cryptovalute, ecco cosa c'è dietro il crollo della piattaforma Ftx

La crisi delle criptovalute. E come risparmiare sul caro-bollette. In arrivo MoltoEconomia

LA RABBIA

«Ricevo telefonate di singoli investitori, soprattutto gente che non intende rivolgersi alle comuni vie legali per cercare tutela, ma è intenzionato a parlare, faccia a faccia, con i maggiori responsabili di questo crack. Vogliono che fornisca loro indirizzi, recapiti telefonici e contatti con l'idea di andare alla fonte, di avere un confronto diretto per cercare di recuperare, almeno in parte, le somme investite. Ovviamente, io non fornirò mai recapiti e indirizzi. Ma è chiara la strada che stanno prendendo alcuni investitori. Vogliono tornare in possesso delle somme investite, che hanno visto sparire nel nulla. E sono disposti a tentare qualunque strada» sottolinea l'avvocato Moschini. Che aggiunge anche un'altra annotazione: «In questi ultimi giorni stanno estendendosi, d'altro canto, anche coloro che si decidono a sporgere denuncia contro la Nft. Questa impennata di denuncia - parliamo di 15 querele in una settimana e sono molte - la registro dal 21 novembre, quando i rimborsi promessi e assicurativi dalla New Financial Technology avrebbero dovuto essere corrisposti ai propri clienti. Invece, evidentemente l'idea era quella di prendere tempo e far scadere il termine dei 90 giorni per sporgere querela. E nessun euro è stato restituito».
L'avvocato chiude qui il discorso e non intende entrare nel merito delle tattiche utilizzate dai singoli investitori. Ma, in genere, sono i privati ​​a far ricorso alla giustizia penale. Mentre chi ha investito somme prevalentemente in nero, che non vuole vogliamo tracciare, preferisce cercare un altro modo per rientrare in possesso delle cifre, speso ingenti, affidate ai promotori della Nft. E Dubai è una delle strade battute. È quanto hanno fatto uomini della malavita, legati a clan camorristici campani, che hanno raggiunto Christian Visentin a Dubai. Con le minacce si sarebbero fatti restituire quanto investito. A riferire il fatto è un'agenzia di investigazioni che è stata ingaggiata da uno studio legale e tutti i dati sono stati iniziali agli investigatori che stanno seguendo il caso.

IL BUBBONE

I fatti scoppiano ad agosto quando viene registrato il crac: pagamenti sospesi, i promotori Visentin, Mauro Rizzato ed Emanuele Giullini spariti tra Dubai e Lugano. La Finanza indaga insieme a due procure, ora è rimasta solo quella di Treviso. E quattromila investitori rimasti a bocca asciutta.

Boy in the Box ha un nome: dopo 65 anni rivelata l'identità del bimbo trovato morto in una scatola
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Tank a Kiev, Corea del Nord vs Usa:
«Ue esposta al pericolo della guerra»
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni
LA SVOLTA
Preso l'assassino del cacciatore:
incastrato dalla GoPro della vittima
IL GIALLO
Italiano carbonizzato in auto
in Brasile: arrestata una donna
ARCHEOLOGIA
Scoperta mummia di 4300 anni fa:
«È la più antica trovata in Egitto»
LA STRATEGIA
Putin, oro e diamanti:
il mercato russo vale miliardi
STATI UNITI
Afroamericano ucciso
a Memphis da 5 poliziotti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie