Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Omerovic, la pista dei pm: quel controllo è degenerato, via i capi del commissariato

Omerovic, la pista dei pm: quel controllo è degenerato. Via i capi del commissariato
Omerovic, la pista dei pm: quel controllo è degenerato. Via i capi del commissariato
di Valeria Di Corrado e Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 17 Settembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 14:10
4 Minuti di Lettura

Un controllo degenerato, avviato in maniera non consueta e, soprattutto, finito nel peggiore dei modi. Probabilmente l’obiettivo dei poliziotti era prevenire una spedizione punitiva da parte di alcuni residenti di Primavalle nei confronti di Hasib Omerovic, ma la situazione potrebbe essere sfuggita loro di mano.

APPROFONDIMENTI
Indagati quattro poliziotti: il depistaggio del suicidio
Gli agenti non avevano il mandato di perquisizione
La donna importunata e il post su Fb: «Quest'uomo ha seguito me e mia figlia, state attenti»

È questa la pista battuta dalla Procura di Roma che indaga con la Squadra mobile per tentato omicidio e falso sul caso del 36enne sordomuto di etnia rom volato giù dalla finestra della sua camera da 9 metri di altezza dopo che quattro agenti in borghese si erano presentati nella sua abitazione, il 25 luglio scorso, formalmente per una identificazione. 

Che quel “blitz” nato dopo un post apparso il giorno prima sulla pagina Facebook del quartiere in cui Hasib veniva accusato di molestare donne e ragazzine, possa non avere rispettato la procedura prevista in questi casi, sembra trovare conferma nell’avvicendamento disposto ieri dal Dipartimento di Pubblica sicurezza del dirigente del commissariato, Andrea Sarnari, e del suo vice, Laura Buia destinati ad altri ruoli di ufficio nella Capitale. Già nominato il nuovo capo, si tratta di Roberto Ricciardi in arrivo dalla Questura di Viterbo. 

«Una misura organizzativa - ha fatto sapere il Dipartimento - che si è resa necessaria per consentire una riorganizzazione delle attività e al fine di ristabilire un clima adeguato all’interno del Distretto». Precisando altresì che «il nuovo dirigente, selezionato e dotato della necessaria esperienza, si insedierà nell’immediatezza». 

Alla base del provvedimento, dunque, vi sarebbero ragioni di opportunità, condivise anche con gli inquirenti, mentre restano al loro posto, almeno per il momento, in attesa anche degli sviluppi dell’inchiesta, i quattro poliziotti (tra cui una donna) già indagati. Per loro potrebbero profilarsi differenti gradi di responsabilità. Sarà determinante a tal fine il video girato con lo smartphone da uno degli agenti nella abitazione di Hasib. Lui sostiene che li scagionerà dalle accuse (una sorta di prova regina) ma, di fatto, non lo ha ancora depositato al pm Stefano Luciani. 

L’ordine di cercare il rom dopo i commenti inferociti sul web, sarebbe stato impartito dalla Buia, ascoltata mercoledì dagli inquirenti come persona informata sui fatti. La funzionaria potrebbe incorrere nella contestazione di avere dato un ordine illegittimo. Né lei, né il primo dirigente, sono indagati, fatto sta che nella relazione di servizio quanto accaduto a Hasib era stato definito come un tentato suicidio. 

Intanto, la Procura ha intenzione di chiedere una perizia psichiatrica su Sonita, la sorella di Hasib, presente quel giorno durante l’intervento della polizia. La ragazza, trentenne, è di fatto l’unica testimone oculare ed è lei che accusa i poliziotti di avere picchiato e lanciato dalla finestra il fratello. Tuttavia è affetta da un grave ritardo cognitivo che rischia di minare l’attendibilità della sua versione. Altro step nell’indagine sarà quello di cristallizzare in un incidente probatorio il racconto di Hasib, non appena le condizioni di salute glielo permetteranno. Il 36enne è ancora ricoverato al policlinico Gemelli guardato a vista da agenti in borghese. Il timore è, infatti, che possa subire condizionamenti o minacce. 

Su di lui, d’altronde, si erano riversati rabbia e sospetti a Primavalle per quei presunti episodi di molestie sessuali nei confronti di donne e, addirittura, minorenni, riportati in parte anche sui social. «L’ho visto con i miei occhi - racconta una mamma al parco Dominique Green - mentre cercava di guardare dalle finestre della scuola elementare Rosetta Rossi. Era inverno, lo dissi alle cuoche che chiamarono la dirigente».

 

E ancora: «Il marito di una mia amica - dice un’altra donna - lo ha preso a schiaffoni perché non la smetteva di fare foto alla moglie». Non basta. I racconti si accavallano, i più disparati: «A me ha mimato il gesto di un rapporto orale offrendomi 20 euro», spiega una ragazza di origine africana. «Spiava i ragazzini del centro estivo», incalza un’altra. Tra i commenti su Facebook qualcuno avrebbe scritto di «gesti osceni» davanti a un asilo. Tutte segnalazioni che, però, non hanno mai trovato riscontro in denunce vere e proprie. Insomma, il clima a Primavalle, a luglio, per Hasib si era fatto esplosivo. E non è escluso che al commissariato siano arrivate pressioni o minacce di ritorsioni nei confronti del ragazze o che, addirittura, tra le vittime delle presunte molestie ci sia la figlia di un “pezzo grosso” del quartiere. Sembrerebbe, invece, escluso che possa essere la parente di un poliziotto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DECISIONE
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
ALLA CAMERA
Meloni tuona: «Calunnie su Cutro,
non lasciamo morire i bambini»
L'ALLARME
Hacker russi di nuovo
all'attacco dei siti italiani
IL CASO
Michele Misseri, sconto di pena
per l'omicidio di Sarah Scazzi
IL GIALLO
Serena Mollicone, appellata
la sentenza di assoluzione
IL DRAMMA
Ragazzina di 12 anni precipita
dalla finestra a scuola: è grave
IL CONTAGIO
Covid, spunta la variante Arturo:
presente in 17 Paesi, boom in India
LE DIFFERENZE
Putin schiera i carri armati
T-90M Proryv-3
LA STORIA
Tacconi lascia l'ospedale
un anno dopo l'emorragia
LA STORIA
Organizza il suo funerale
e annuncia il suicidio: salvato
L'INCIDENTE
Bimbo di 4 anni scompare
mentre gioca in riva al canale
IL LUTTO
Lucy Salani, morta l'unica trans
italiana sopravvissuta a Dachau

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli

SCELTE PER TE

La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie