Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Pino spazzato via dal vento, emergenza
e polemica sul verde pubblico

di Valentino Di Domenico
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 12 Gennaio 2022, 06:15 - Ultimo agg. : 06:46
2 Minuti di Lettura

Un grosso pino è caduto sulla sede stradale, per fortuna senza provocare feriti e danni, in località Pineta La Serra, alla frazione Annunziata di Cava de’ Tirreni. L’albero si è schiantato al suolo a causa dalle forti raffiche che da diversi giorni stanno interessando la valle metelliana, strappando anche i cavi elettrici della pubblica illuminazione. Fortunatamente, specie in questo periodo invernale, la zona è poco frequentata ma in ogni caso è attraversata dai residenti e dai clienti dei diversi ristoranti presenti. Anche se la pineta è di proprietà privata, l’albero è caduto sulla strada di competenza della Provincia di Salerno. Sul posto, dopo la segnalazione da parte di un residente, sono giunti gli agenti della Polizia Locale e i volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile.

Non è la prima volta che i cittadini di Pineta La Serra si sono rivolti alle autorità competenti per chiedere la messa in sicurezza dei pini che rappresentano un pericolo costante per la pubblica incolumità. La zona, infatti, è nota proprio per la presenza di una pineta che, soprattutto nel periodo estivo, è uno delle mete predilette dai cavesi per sfuggire alla calura. L’area però da anni versa in uno stato di degrado ed abbandono. È stato soltanto un caso fortuito che non sono rimaste coinvolte persone o autovetture in transito. Intanto, proprio nei giorni scorsi, il Comune di Cava de’ Tirreni ha affidato a due esperti del settore il servizio di verifica delle condizioni morfostrutturali e di stabilità degli esemplari arborei di grandi dimensioni vegetanti presso giardini, parchi pubblici e nelle aree verdi delle scuole della città. Nello specifico, è prevista un’indagine su 250 esemplari arborei di medie e grandi dimensioni, da svolgersi sia tramite analisi visive delle stesse, sia mediante prove strumentali, per un importo complessivo di 18.043,80 euro.

Da Palazzo di Città proseguono senza sosta quindi le verifiche sulle alberature, soprattutto su quelle di grandi dimensioni, per evitare tragedie come quella avvenuta il 6 febbraio del 2020, quando perse la vita Gioacchino Mollo, l’oculista rimasto schiacciato da un pino secolare in viale Crispi. Infatti, dopo attente verifiche effettuate su oltre 220 esemplari arborei, che hanno riguardato in particolar modo l’aspetto della stabilità, nei mesi scorsi sono stati abbattuti 44 alberi di grandi dimensioni. Numerose sono state anche le ordinanze emesse nei confronti di privati per la messa in sicurezza di alberature potenzialmente pericolose per la pubblica e privata incolumità. Attenzione particolare è rivolta ai parchi urbani, ai giardini posti nelle immediate adiacenze delle scuole e alle aree più frequantate della valle metelliana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi,
partite a porte chiuse
per la Paganese
SALERNO
Task force contro i furti: controlli su veicoli e persone
AGROPOLI
Sprofonda il manto stradale,
chiusa la strada provinciale
tra Agropoli e Torchiara
ALIMENTARE
Patto Natura, arriva l'«etichetta» ecosostenibile
LE VIOLENZE
Scontri Paganese-Casertana:
gip convalida l'arresto di 7 tifosi
BATTIPAGLIA
Scuola dell'infanzia da abbattere,
la dirigente: «Iscrivete vostri figli»
SALERNO
Caschi bianchi, pochi e anziani
«Concorsi per le assunzioni»
SALERNO
Appalti, chiuse le indagini:
20 “avvisi” non c'è De Luca
VIBONATI
Rubano un gratta e vinci,
restituito a “Pomeriggio 5”
SCAFATI
Bomba carta davanti
a una macelleria
NOCERA
Cagnolino e padrona
aggrediti da un pitbull
PONTECAGNANO FAIANO
Travolto ed ucciso
da pirata della strada

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie