Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Mascherine e Omicron, Crisanti e Bassetti: «Non proteggono dal virus». Viola: «Servono ancora». Ma è scontro tra virologi

Gli esperti si dividono, il primo maggio le protezioni al chiuso potrebbero essere tolte

Mascherine e Omicron, Crisanti e Bassetti: «Non proteggono dal virus». Ma è scontro tra virologi
Mascherine e Omicron, Crisanti e Bassetti: «Non proteggono dal virus». Ma è scontro tra virologi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 5 Aprile 2022, 12:35 - Ultimo agg. : 7 Aprile, 11:32
5 Minuti di Lettura

Mascherine contro Omicron. Mascherine al chiuso. Virologi pro, virologi contro. Il tema è sempre "caldo". «La mascherina ha mostrato di essere uno strumento molto efficace nella difesa dal Covid. Detto questo, l'obiettivo del governo è arrivare al primo maggio e non prevedere più neanche la mascherina al chiuso», ha detto pochi giorni fa il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Sul fatto che le mascherine proteggano, comunque c'è molta polemica.

APPROFONDIMENTI
Dal fiato corto alla perdita di appetito: i 9 nuovi sintomi 
Foto
Mascherine al chiuso sino a quando?
Pregliasco: «Omicron 2 ci ha rovinato un sogno»
Long Covid, nebbia mentale e impotenza 
Viola: «Le mascherine vanno ancora tenute al chiuso»
Pregliasco: «Riapriamo ma potremmo dover richiudere, le mascherine diventino accessorio di moda»
Stato di emergenza finito, Rsa ancora in "lockdown". I parenti protestano: allerta depressione
Covid, le mascherine Ffp2 efficaci contro allergie. Gli esperti: «Non fanno passare i pollini»
Green pass, Lopalco: «L'addio al rafforzato è un regalo ai No vax, è come dire che abbiamo scherzato»
Omicron 2, in Italia l'Rt risale sopra 1,12 e cresce l'incidenza dei casi: il report Iss
Omicron, eruzioni cutanee per i bambini: cosa dicono gli esperti
Omicron 2, task force a Shanghai: tamponi a tappeto a 26 milioni di abitanti
Omicron, boom di casi a Shanghai: città in lockdown fino al 5 aprile

Mascherine e protezione, cosa succede?

 

L’equilibrio della pandemia «è ancora molto instabile, perché la protezione del vaccino non è duratura. Si paga il prezzo di 150 decessi al giorno in Italia, il Sars-Cov2 è la maggiore causa di morte e ha un costo sociale elevato», dice Andrea Crisanti, direttore della Microbiologia all’Università di Padova, che come ormai insiste da diverse settimane chiede una inquadratura diversa per la fase pandemica con riferimento anche al tema della protezione delle vie aeree. Il 20 aprile il ministero della Salute deciderà se confermare lo stop all’obbligo di mascherina al chiuso sancito dal primo maggio o se prolungarlo.

Omicron 2, Pregliasco: «Ci ha rovinato un sogno, il weekend di Pasqua sarà il banco di prova»

Omicron, Antonella Viola: «Le mascherine vanno ancora tenute al chiuso, giusta la quarta dose solo ai fragili»

«I contagi ormai si sono stabilizzati a circa 70mila al giorno a livello nazionale – prosegue l’esperto – . Numeri importanti, che l’uso della mascherina non è più in grado di contenere se non in una percentuale tra il 15% e il 20%, perché la variante Omicron ha un indice di trasmissibilità tra 12 e 15 e poi non tutti usano questa protezione al chiuso, alcuni la portano male e altri non sempre. Le misure di contenimento servono a poco, bisogna cambiare politica e proteggere i fragili».

Ascolta: Long Covid, nebbia mentale e impotenza tra i sintomi: ecco chi è più a rischio

BASSETTI - «Le mascherine Ffp2 sono un fallimento contro Omicron ha aggiunto Matteo Bassetti - . È un errore fuorviante credere che ci proteggano da omicron, se fosse vero non saremmo arrivati a 100mila contagi al giorno. L’aspetto importante è - sottolinea comunque il virologo - quel segno meno davanti al numero di terapie intensive. Per il resto, arriviamo a circa 100mila positivi? È un dato che abbiamo già registrato ma che non deve spaventarci».

 

VIOLA - «Sono contraria, al momento, alla rimozione della mascherina nei luoghi chiusi, perché ad oggi è l'unica difesa che noi ancora possiamo utilizzare» contro Covid-19. Specie «visto che la quarta dose del vaccino al momento non sarà per tutti, come è giusto che sia, ma eventualmente sarà dedicata soltanto alle persone più fragili. Per tutti gli altri è importante proteggersi attraverso l'uso della mascherina», ha invece detto Antonella Viola, immunologa dell'università di Padova e direttrice scientifica dell'Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza.

📍Mass infection spillover—“Chaos” at @HeathrowAirport. Hundreds of flights ✈️have been cancelled or delayed as airlines have been hit by staff absences due to #COVID19. 3 hour queues—some 🛬 flights delayed 24 hours. How is ‘let it rip’ good for economy?!pic.twitter.com/CG3hZLR7CQ

— Eric Feigl-Ding (@DrEricDing) April 4, 2022

RICCIARDI - «Molti operatori sanitari britannici stanno pensando di lasciare il loro lavoro esasperati da una politica ottusa che scarica su di loro il peso della finta libertà illusoriamente data ai propri cittadini». A segnalarlo è Walter Ricciardi, docente di Igiene all'università Cattolica e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, che su Twitter posta le dichiarazioni di un collega d'Oltremanica, esponente di un sindacato della dirigenza sanitaria, il quale traccia un quadro della situazione attuale. «Noi siamo stanchi del virus, ma il virus non si è stancato di noi», aggiunge in un altro tweet Ricciardi, spostando il focus anche sull'Italia. «Fine dell'emergenza giuridica - ammonisce - non è fine dell'emergenza sanitaria: vaccini, green pass, mascherine, distanza, igiene».

LA POLITICA - «La Germania cancella l'obbligo per i cittadini di indossare le mascherine al chiuso e abolisce la maggior parte delle restrizioni. In Europa i cittadini si riappropriano della libertà. In Italia il ministro della Salute Speranza non fornisce alcuna data certa sullo stop all'obbligo della mascherina al chiuso e mantiene in vita il green pass base. Basta misure insensate. Gli italiani meritano di ritornare alla normalità», ha scritto su Facebook il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. «Per la terza decade di aprile è in programma una valutazione relativa all'uso delle mascherine, per decidere come orientarsi a partire del primo maggio, data attualmente prevista per la fine dell'obbligo di indossarle nei luoghi chiusi». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nella trasmissione Mezz'ora in più di Rai 3. «Continuo a considerare le mascherine fondamentali. In questo momento sono obbligatorie al chiuso e - ha detto il ministro - ne valuteremo l'utilizzo nella terza decade di aprile, per capire bene quali scelte compiere dal primo maggio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL FESTIVAL
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie