la diretta

Napoli-Apollon 2-0: ci pensano Osimhen e Simeone nella ripresa

A Castel di Sangro ok l'ultima uscita prima dell'esordio a Frosinone

Rudi Garcia e Simeone
Rudi Garcia e Simeone
Venerdì 11 Agosto 2023, 08:19 - Ultimo agg. 12 Agosto, 08:18

La fotogallery

 

 

Fine del match

Il Napoli vince 2-0 sull'Apollon Limassol con le reti di Osimhen e Simeone

Politano spara alto

92' - Conclusione alta di Politano che aveva cercato la gloria dal limite sparando alto.

Clamoroso errore di Lozano

90' - Clamoroso errore sulla linea di Hirving Lozano. Il portiere nega il gol all'azzurro per il tris Napoli.

Il raddoppio di Simeone

71' - Raddoppio Napoli! Lancio di Juan Jesus che imbecca Simeone, il pallonetto del Cholito è perfetto per il 2-0.

Il gol di Osimhen

60' - Gol del Napoli! Ancora una rete di Osimhen! Azione dalla sinistra del Napoli che alza i giri del motore, cross in area che trova un preciso inserimento dell'attaccante nigeriano che sblocca il match! 1-0 azzurri.

Kvara sfiora il gol

33' - Ancora vicino al gol il Napoli. Tiro di Kvaratskhelia dal limite, palla alta sopra la traversa.

Il tiro di Raspadori

29' - Azione personale di Raspadori che parte quasi dalla sua area di rigore e prova a sorprendere tutti. Ma il tiro dal limite è largo.

Kvara tira fuori

28' - Infinita azione di attacco del Napoli, da destra a sinistra, alla fine la conclusione è di Kvaratskhelia che di sinistro a volo mette fuori.

Il tentativo di Valbuena

19' prova l'affondo anche l'Apollon: calcio di punizione di Valbuena, scontro fortuito tra Meret e Juan Jesus e gioco interrotto.

Primo affondo degli azzurri

17' - Primo affondo degli azzurri di Garcia, arriva sempre a sinistra: Kvaratskhelia serve Olivera che arriva sul fondo, il suo cross è debole e viene neutralizzato dai ciprioti.

La formazione dell'Apollon

APOLLON LIMASSOL - Antosch; Drikwa, Peybernes, Skjelvik, Ekpolo, Chambos, Coll, Jurceviv, Abdurahimi, Valbuena, Diguiny.

All. Bogdan.

La formazione del Napoli

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Olivera; Elmas, Lobotka, Zielinski; Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia

Lo schieramento

Cajuste non ci sarà, ovviamente. Anche se vista l'indisponibilità di Anguissa, farebbe molto comodo. È appena arrivato ed è ovviamente con il cuore nello zucchero: «Dire di sì al Napoli è stata una scelta semplice, la più facile che potessi fare. È un grande onore e un grande piacere essere qui. Il Napoli è una squadra fantastica e faremo delle grandi cose». Garcia ieri non ha dato particolari indicazioni sulla formazione: ha schierato a metà campo i suoi calciatori che hanno entusiasmato il pubblico che si è messo in fila con due ore di anticipo rispetto all'apertura dei cancelli per essere sicura di avere un posto a sedere. È impressionante l'atmosfera che si respira attorno ai campioni d'Italia. In ogni caso, c'è anche da capire se Garcia, finalmente, farà indossare ai suoi il vestitino da loro preferito, ovvero il 4-3-3 con Lobotka in cabina di regia. Oggi può farlo, con Elmas e Zielinski, a meno che il polacco, in odore di cessione, non venga neppure schierato. C'è Osimhen in avanti, c'è Kvara che si allena regolarmente da due giorni e c'è Mario Rui finalmente aggregato al gruppo dopo la lunga sosta per infortunio. Olivera, la sensazione, parte in vantaggio ques'anno nel ballottaggio. E in difesa? Rrhamani farà coppia con Jesus. Ma spazio anche a Ostigar e Natal.

Cajuste subito in campo

Chissà cosa avrà pensato Cajuste nel mettere piede sul terreno di Castel di Sangro e vedere 7mila persone sugli spalti per assistere a un allenamento. Una folla record, a ridosso dell'ultimo giorno qui in ritiro prima del ritorno a Napoli. «Sono contento, sono qui per dare una mano», ha detto il centrocampista svedese. Oggi c'è l'ultimo test-match estivo, con l'Apollon Limassol e Garcia non avrà a disposizione soltanto Anguissa, che ieri ha iniziato a correre dopo uno stop di una decina di giorni. Per il tecnico francese l'amichevole di questo pomeriggio (in campo alle 18,30, diretta su Skysport al prezzo di 9,99 euro) non è solo un allenamento, non può esserlo: va provato il Napoli a sette giorni dall'esordio in campionato a Frosinone. Fino ad adesso, Garcia ha fatto di necessità virtù: ha fatto i conti con i tanti infortuni legati al cambio di preparazione atletica e quindi ha alternato moduli nel corso delle varie amichevoli estive. Oggi è diverso: si inizia a fare quasi sul serio. E la logica dice che la squadra che verrà schierata contro i ciprioti sarà molto vicina a quella che giocherà sabato prossimo la gara col Frosinone. Almeno, questa è l'attesa da parte di tutti. D'altronde, così come era chiaro fin da subito, per Osimhen sono bastati due giorni di riposo per riprendersi dalla botta alla caviglia procurata dal brasiliano Natal.

Il Napoli sfida l'Apollon Limassol nell'ultima amichevole pre-campionato: la partita è in programma oggi, venerdì 11 agosto 2023, alle ore 18:30 a Castel di Sagro, diretta TV e streaming in pay-per-view su Sky. Un test  mediamente probante per la squadra di Rudi Garcia contro la squadra cipriota che è già in grande condizione e che sta disputando i preliminari di Champions League: gli azzurri inaugureranno la nuova stagione della Serie A il 19 agosto contro il Frosinone

© RIPRODUZIONE RISERVATA