Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

RUDI GARCIA

Napoli, Garcia sotto processo: De Laurentiis aspetta la reazione

Il patron è scontento per le prove individuali e cerca giustificazioni

Rudi Garcia a Genova
Rudi Garcia a Genova
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Settembre 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 18:27
4 Minuti di Lettura

Il Napoli di Spalletti vinceva le sue gare nel momento stesso in cui si schierava in campo e gonfiava il petto. Non faceva la haka come i neozelandesi, ma intimoriva sfoggiando muscoli, rabbia agonistica e la maschera di Osimhen. Segnava e blindava la difesa come neanche un caveau con Kim, quando avanzava si avvertiva lo spostamento d'area. Tutta colpa di Rudi Garcia se non succede più? Il tecnico anche in queste ore post Genoa e a poche ore dall'esordio in Champions con il Braga, con la squadra non fa che insistere su un punto: la testa. Teme, forse a ragione o forse no, che sia solamente una questione di motivazioni. E che tutto passa per la mente, ancor prima che nelle gambe. Non ha torto, ma è chiaro che tocca a lui far scattare la scintilla. E, fino ad adesso, fa fatica a farlo. Colpa del feeling che non c'è ancora con la squadra? Probabile. Ma è anche questione di conoscersi. E siamo solo all'inizio. Il Napoli avvolto nelle tenebre ha trovato due lampi con il Genoa. E basta. Cosa sta succedendo? Al posto di Garcia, un altro avrebbe fatto meglio? Il tecnico francese rassicura De Laurentiis: è tutto passeggero e guai a parlare di crisi. Ma il patron si interroga sul momento, si inizia a porre delle domande. Qualcosa traballa nel feeling estivo con Garcia ma da qui a parlare di sfiducia ce ne passa. Il presidente ha visto la gara in un affollato hotel di Lacco Ameno e felice non lo era affatto. Inevitabile lo scambio di telefonate tra i due, inevitabile cercare di comprendere cosa non funziona, indagare, capire del perché di certe prove opache. È scontento per le prove individuali ed è a caccia di giustificazioni. Non un bel segnale ma il presidente aspetta le reazioni a Braga e Bologna. 

APPROFONDIMENTI
Napoli subito in campo: ora c'è il Braga in testa
Kvaratskhelia non è più intoccabile: sostituzione incomprensibile a Genova
Genoa-Napoli in cinque meme

Garcia vuole meno qualità alla manovra, un minor possesso palla e una maggiore rapidità di spostamento della palla verso la porta avversaria. La squadra non sembra gradire: preferiva il classico palleggio prolungato, piuttosto che la ricerca ossessiva di Osimhen (peraltro, rientrato come Anguissa solo giovedì, nonostante la gara in Coppa d'Africa giocata la domenica). Che si ritrova - infelice - a vagare nelle terre di nessuno. L'idea di Rudi è assai valida anche psicologicamente perché una squadra che ha vinto lo scudetto dopo 33 anni di digiuno, ha bisogno di nuovi traguardi, nuove conoscenze per darsi nuove motivazioni. Già, le motivazioni: Garcia spinge sempre sullo stesso tasto. Come se vedesse una squadra spenta. E, in fin dei conti, non ha torto. Ma tocca a lui rianimarla. Il secondo tempo con la Lazio, come la prova con il Genoa, segnala il cattivo stato dei lavori in corso: a parte la mollezza, ciò che sembra non esserci è la sicurezza tecnica che una volta mostravano Di Lorenzo, Lobotka, Kvara e lo stesso Osimhen. In difesa, l'organizzazione è molto precaria, è il punto debole è quello. Ed è ovvio che nel mirino ci sia il mercato di De Laurentiis. Poi ci sono quelli in ritardo per via degli infortuni nel corso dei ritiri estivi come Mario Rui e Anguissa. Insomma, sono tante le insicurezze.

 

A dire il vero, oltre al gioco, sono spariti anche gli occhi di tigre. Quelli che fecero vincere, di questi tempi, contro lo Spezia, la Cremonese, il Torino e il Bologna. Giusto per fare degli esempi. Possibile che Spalletti abbia, per così dire vampirizzato le energie nervose della squadra? Sì, perché per entrare nella storia, ha dovuto davvero smuovere i cuori, caricandosi anche di ruoli non suoi, montando polemiche incendiate a opere d'arte. Garcia è diverso da Luciano e non pensa affatto di doverlo imitare e seguire le sue tracce: ma la squadre resta ancora - troppo - legata al vecchio stile. E al momento ha una tendenza a respingere il nuovo. Ecco, l'impressione è che il tecnico francese non sia ancora riuscito a trovare una sua password per connettersi alla squadra. Ma sia chiaro: non è solo colpa sua. Se ti svegli solo perché rischi di fare una figuraccia con lo scudetto sul petto, con chi prendersela? I big come sono i calciatori azzurri, le motivazioni dovrebbero trovarle da soli. Ovviamente, poi, ci sono anche errori di mercato. Se Garcia rimette a posto in fretta organico, muscoli e voglie, cinque punti dall'Inter non sono nulla. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
Napoli-Real live dalle 21:
cancelli aperti allo stadio Maradona
CHAMPIONS LEAGUE
Live Union Berlino-Braga 0-0:
in palio tre punti pesanti
IL PERSONAGGIO
Kvaratskhelia sfida il Real Madrid:
«Un sogno affrontarli in campo»
YOUTH LEAGUE
Napoli-Real Madrid 0-4,
la disfatta degli azzurrini
IL TERREMOTO
Sopralluogo al Maradona:
si gioca Napoli-Real
L'APPELLO
Napoli-Real con l'incubo scossa,
l'appello degli ultras azzurri
L'EVENTO
Il pranzo Uefa con i dirigenti:
maglia scudettata per gli spagnoli
LA SOLIDARIETÀ
Sugli spalti anche gli alunni
delle scuole del Parco Verde
TENNIS
Sinner batte Alcaraz
e conquista il quarto posto Atp
VELA
Figli di Granara e Gaia Falco:
doppio bronzo agli Assoluti
TIRO SPORTIVO
Campionati europei tiro sportivo,
un cilentano conquista l'oro
BASKET
Michael Jordan da record:
è lo sportivo più ricco al mondo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Paestum, il museo
che ravviva la storia

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Il piano di evacuazione dei Campi Flegrei:
la città di Napoli divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
LA DIRETTA
Napoli-Real live dalle 21:
cancelli aperti allo stadio Maradona
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie