Garmin ha aggiunto la suo ricco portfolio di smartwatch Gps i nuovi Venu 3 e Venu 3S, progettati per raggiungere tutti gli obiettivi di salute e fitness, anche quelli più ambiziosi. Dotata di dettagliate metriche dedicate al fitness, un brillante display Amoled touchscreen e un’impressionante durata della batteria, la serie Venu 3 è stata concepita per offrire agli appassionati Garmin un quadro più completo e preciso della propria salute.
Questa innovativa serie include anche nuove funzioni per persone su sedia a rotelle, che possono monitorare le spinte, seguire allenamenti specifici e molto altro ancora. Garmin Venu 3 permette di essere sempre connessi, sia a casa che in viaggio: una cassa e un microfono integrati consentono di effettuare e ricevere telefonate o rispondere a messaggi di testo direttamente da polso (se abbinato a uno smartphone Apple o Android compatibile).
La nuova serie Venu 3 sposa alla perfezione le ultime tendenze grazie a una selezione di nuove colorazioni e una doppia misura della cassa per soddisfare un ampio spettro di esigenze estetiche. Essa presenta una cassa da 41 mm per i polsi più piccoli e una da 45 mm per una leggibilità ulteriormente migliorata. Entrambe le misure hanno un luminoso display Amoled da 1,2 o 1,4 pollici touchscreen, classici pulsanti a ore due, tre e quattro e una lente in vetro Corning Gorilla Glass 3. La lunetta, raffinata e leggera, è in acciaio con alloggiamento in fibropolimero e cinturino in silicone o pelle, con meccanismo di sgancio Quick Release e anse da 22 mm o da 18 mm per il modello più piccolo.
Dotati di dettagliate statistiche su salute e benessere, gli smartwatch della serie Venu 3 sono gli alleati perfetti per una vita sana ed equilibrata e grazie all’autonomia di alcuni giorni, ricaricare l’orologio ogni notte sarà solo un lontano ricordo. In questo modo, si hanno a disposizione innovative funzioni per la salute 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Giorno e notte, infatti, i Venu 3 sono in grado di monitorare la frequenza cardiaca, la respirazione, il battito cardiaco, lo stress e la Body Battery. Durante il sonno, la serie Venu 3 monitora la variabilità della frequenza cardiaca per fornire una fotografia più approfondita della salute generale; inoltre, tiene traccia delle ore di sonno durante i viaggi e offre consigli personalizzati per ridurre il jet lag. Tante le nuove funzioni introdotte, tra le quali la modalità Wheelchair, che traccia le spinte giornaliere e invia avvisi utili relativi allo spostamento del peso corporeo sulla seduta, oltre a fornire applicazioni sportive e allenamenti specifici per la sedia a rotelle.
Con oltre 30 app sportive integrate, gli appassionati Garmin possono monitorare e registrare tantissime attività, dalla camminata alla corsa, dal ciclismo al nuoto in piscina e altro ancora. La serie Venu 3 consente anche di seguire allenamenti animati precaricati per la forza, l’Hiit, il Pilates e lo yoga direttamente dall’orologio. Inoltre, creare allenamenti da oltre 1600 esercizi nell’app Garmin Connect e inviarli direttamente all’orologio è semplice e veloce.
Con i Venu 3 è davvero facile rimanere connessi, anche in viaggio. Oltre a effettuare e rispondere a chiamate direttamente dall’orologio, essi consentono di ricevere e-mail, testi e avvisi quando abbinati a uno smartphone compatibile. Le funzioni di sicurezza e di localizzazione contribuiscono a garantire tranquillità, poichè consentono di inviare un messaggio con la posizione in tempo reale ai contatti di emergenza prescelti o un segnale in caso di rilevamento di incidente. Il sistema contactless di Garmin Pay consente di effettuare pagamenti in modo facile, rapido e sicuro ed è possibile scaricare canzoni e playlist da Spotify, Amazon Music e Deezer (è necessario un abbonamento) e ascoltarle senza telefono. Disponibile da subito, la serie Venu 3 ha un prezzo di vendita di 499,99 euro e di 549 euro per la versione exclusive con cinturino in pelle montato e cinturino supplementare in silicone.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout