Territorio, cultura e vini dalla storia millenaria: il Vigneto Sannio tra i protagonisti della 55esima edizione di Vinitaly con un fitto programma di incontri. Da domenica 2 a mercoledì 5 aprile il Sannio Consorzio Tutela Vini sarà a Verona portando in fiera approfondimenti su territorio e denominazioni di una provincia, quella di Benevento, al primo posto nel comparto vitivinicolo della Campania con circa il 50% della superficie viticola e della produzione vinicola regionale.
Vinitaly, c'è nche il Bacco del Caravaggio alla fiera di Verona
Diecimila ettari vitati, settemilanovecento vignaioli, circa cento aziende imbottigliatrici per oltre un milione di ettolitri di vino prodotto, tre denominazioni di origine e una indicazione geografica per più di sessanta tipologie di vini e un potenziale di cento milioni di bottiglie: sono i numeri di un comparto che oggi attraversa un rinnovato entusiasmo.
La 55esima edizione di Vinitaly vedrà dunque il Sannio Consorzio Tutela Vini protagonista di numerosi momenti presso il Padiglione B Campania e non solo: si comincia domenica 2 aprile con l’incoming di buyer dall’Asia (Hong Kong, Singapore, Taiwan, Indonesia, Tailandia).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout