Militari dei Nuclei carabinieri forestale di Sessa Aurunca, Roccamonfina, Vairano Patenora e di Pietramelara, coadiuvati da personale tecnico dell’Arpac del Dipartimento di Caserta, hanno ispezionato un frantoio oleario in via Circumvallazione a Sessa Aurunca. Nel corso del controllo è stato scoperto un pozzetto, posto nel piazzale retrostante l’area di lavorazione e collegato alla rete fognaria comunale, nel quale venivano smaltite illecitamente, sia le acque di vegetazione provenienti dalla molitura delle olive stoccate in una vasca interrata attraverso una pompa di sollevamento sommersa ed una tubazione in plastica corrugata, sia le acque di lavaggio delle olive immesse direttamente nel pozzetto mediante una condotta interrata.
I militari hanno proceduto al sequestro del pozzetto di scarico collegato alla fogna ed hanno denunciato il titolare dell’impianto sia per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali liquidi non pericolosi sia per il reato di scarico di acque reflue industriali in assenza di autorizzazione.
L’accertamento ha anche evidenziato l’integrazione di un'infrazione amministrativa in quanto il quaderno di molitura non risultava compilato.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout