Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Metropolitana di Napoli, nuovo treno in arrivo: «Presto sui binari»

«Entro l'estate puntiamo ad averne in esercizio quattro, riducendo l'attesa a otto minuti»

Il nuovo treno della metropolitana
Il nuovo treno della metropolitana
di Dario De Martino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Aprile 2023, 09:00 - Ultimo agg. : 2 Aprile, 10:00
3 Minuti di Lettura

Un nuovo treno per la linea 1, il secondo di quelli acquistati dalla Spagna, con tempi d'attesa che passano da 12 a 10 minuti. Non è il top, ma va già meglio, soprattutto se si considera che il tutto dovrebbe avvenire in dieci giorni. Ad annunciarlo è l'assessore Edoardo Cosenza. L'occasione per dare la buona notizia è la presentazione dei progetti di ricerca curati dalla Federico II nell'ambito del Most - Centro nazionale di mobilità sostenibile. Ieri, nella sede dell'ateneo federiciano di San Giovanni a Teduccio, si è parlato di mobilità cooperativa e connessa e infrastrutture smart. Progetti che, grazie anche all'opera dei ricercatori napoletani, potranno dare in futuro un nuovo volto alla mobilità del Paese. Per i pendolari napoletani, però, il problema di oggi sono le lunghe attese della metropolitana. Spiega l'assessore Cosenza: «Il secondo nuovo treno della Linea 1 è ad un passo dal terminare il pre-esercizio e entro dieci giorni, dopo l'ok finale dell'Ansfisa, potrà circolare». Per l'arrivo dei successivi treni, poi, i tempi dovrebbero essere ridotti: «Entro l'estate puntiamo ad averne in esercizio quattro, riducendo l'attesa a otto minuti». Restando sulla stretta attualità, da Palazzo San Giacomo arriva un'altra notizia: è stata pubblicata la gara per l'affidamento del progetto di prolungamento della Linea 6 della metropolitana verso Bagnoli e Posillipo. Per le procedure di affidamento della progettazione, del valore di 21,3 milioni di euro, c'è tempo fino al 29 maggio. La stazione Posillipo è prevista nelle cavità esistenti, nel retro di Piazza San Luigi, con un ascensore che collega con via Petrarca. Per il tratto Campagna-Nisida, invece, è richiesto lo studio di varie alternative progettuali.

APPROFONDIMENTI
Pasqua a Napoli, eventi per i turisti ma il metrò è a rischio stop
Anm Napoli, Favo nuovo manager grazie al patto tra Comune e Fs
Intitolato a Rosa Parks il capolinea dei bus di piazza Garibaldi

Guardano al futuro, invece, i 130 docenti e ricercatori universitari impegnati, insieme con quindici organismi di ricerca e undici grandi aziende, nei lavori degli spoke 7 e 10. Si tratta dei progetti di ricerca guidati dalla Federico II nell'ambito del centro nazionale di mobilità sostenibile (Most). L'utilizzo delle tecnologie digitali per la gestione e manutenzione degli asset infrastrutturali, la gestione delle reti di ricarica energetica (elettrica e a idrogeno) e lo sviluppo di infrastrutture connesse saranno oggetto della ricerca dello spoke 7, coordinato dal professor Cino Bifulco, che ha un budget di oltre 30 milioni. La realizzazione di sistemi di trasporto merci e logistica sostenibili è invece l'obiettivo della ricerca dell'hub 10, guidato dal professor Vittorio Marzano, che può contare su oltre 18 milioni. «La Federico II è presente nei cinque centri nazionali. In quello per la mobilità sostenibile coordiniamo ben due spoke, un caso abbastanza unico in Italia», dice con orgoglio il rettore Matteo Lorito. «Stiamo disegnando la mobilità del futuro», ha detto Ferruccio Resta, presidente del centro nazionale.

Video

Insomma, Napoli si candida a protagonista della mobilità del domani. A tracciarne le linee un parterre d'eccezione: Antonio Garofalo (rettore dell'Università Parthenope), Ennio Cascetta (presidente cluster nazionale trasporti), Emilio Campana (direttore dipartimento trasporti del Cnr), Dario Ferrillo per Almaviva, Mauro Giancaspro per Anas, Domenico Zagari Autostrade per l'Italia, Gabriele Elia per Tim, Diego Tornese per Teoresi, Riccardo Ferrari per Fnm e Massimiliano De Masi per Poste Italiane. A sintetizzare il senso dell'interessante convention è stato Luca Felletti, senior director di Intesa Sanpaolo: «Vogliamo aiutare le imprese a crescere nell'ambito della ricerca e spiegare ai ricercatori cosa serve alle imprese». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
LE SCELTE
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie