Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Ponticelli, pulizia a metà nel sottopasso:
restano i cumuli di rifiuti

di Alessandro Bottone
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Aprile 2021, 16:47
2 Minuti di Lettura

Pulizia a metà per la galleria di Ponticelli, quartiere nella zona orientale di Napoli. Dopo la maxi operazione di pulizia svoltasi nei primi giorni di febbraio scorso, cumuli di erbacce e rifiuti insistono ancora lungo la rampa accessibile da via Isidoro Fuortes. L'altra, accessibile da via Attila Sallustro, è stata ripulita da quintali di rifiuti e rovi: nel tardo pomeriggio del giorno di Pasquetta è stata avvolta dal fumo intenso di un incendio.

APPROFONDIMENTI
| Foto
Napoli Est, Comune rimuove l'omaggio all'affiliato al clan che chiedeva il pizzo
Scempio ambientale a Napoli Est: 4 denunce, sequestrata mezza tonnellata di rifiuti

Parliamo della "galleria dimenticata" di Ponticelli, la strada sotterranea realizzata nel periodo post-terremoto. Collega due punti del quartiere di Napoli Est e corre parallela a via De Meis, la strada interessata dall'importante cantiere dopo l'individuazione della voragine a inizio gennaio: intervento terminato la settimana scorsa.

Il sottopasso è stato costruito per far defluire l'importante traffico di veicoli che, nelle ore di punta, paralizza il centro del quartiere. La galleria - che corre per cinquecento metri nella pancia di Ponticelli - è chiusa da diversi anni per inagibilità: tombini e caditoie sono stati trafugati così come diversi metri delle barriere del guardrail. Totalmente da ripristinare gli impianti di illuminazione, aereazione e antincendio. Non sono mancati, in passato, allagamenti nel sottopasso e diverse vicende di micro-criminalità. Situazioni che hanno determinato la chiusura della strada, poi completamente abbandonata e ripulita dagli operatori della cooperativa ‘La primavera III’ che opera per conto del Comune di Napoli, competente sull'infrastruttura. Dunque, restano da recuperare i rifiuti accumulati sul carreggiata lato “bipiani”: anch’essi sono stati interessati da un rogo. Molti altri rifiuti insistono nella galleria, spesso utilizzata da tossicodipendenti e senzatetto.

In tanti si chiedono se la struttura possa tornare riutilizzabile. Al momento non ci sono progetti che prevedono la ri-funzionalizzazione della galleria che necessita di interventi e verifiche: operazioni costose per le quali non sono state previste risorse, almeno per ora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Il ricordo di Francesco Pio:
«La camorra gli ha sottratto futuro»
LA VIOLENZA ULTRAS
Guerriglia ultras in autostrada
Napoli-Roma, ​33 perquisizioni
TORRE ANNUNZIATA
Pregiudicato ferito
con 4 colpi di pistola
LA DENUNCIA
In piazza col coltello,
denunciato all'Arenella
SORRENTO
Hashish a scuola,
fermati tre ragazzi
L'ARRESTO
In strada nonostante i domiciliari,
Mele arrestato a Pianura
IL FATTO
Arresto ai Quartieri Spagnoli
per maltrattamenti in famiglia
LA RAPINA
Figlio di consigliere municipale
rapinato e picchiato in centro
IL PROCESSO
L'ex calciatore del Napoli Paradiso
a giudizio per estorsione e stalking
LA MOBILITAZIONE
«E figl so’ piezz’ ‘e core»,
il 25 marzo flash mob Lgbt+
IL CASO
Napoli Boxe, il ring
della palestra sfrattata
IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie