Con l'apertura il 20 luglio a Napoli del Museo dedicato a Caruso, a Palazzo Reale, «saniamo un debito storico della città con questo suo 'figlio', perché Caruso aveva sempre desiderato poter cantare al San Carlo e quando ci riuscì, proprio i suoi concittadini napoletani non lo accolsero bene».
Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a «Oggi è un altro giorno» su Rai 1.
L'Italia, ha aggiunto, ha «grandi bellezze, paesaggi, siti ma tra i grandi personaggi c'è sicuramente la figura di Caruso».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout