Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Padova, abusi sul bimbo autistico: maestra 40enne incastrata dalle telecamere

L'insegnante di sostegno avrebbe “più volte strattonato l’alunno, trascinandolo per un braccio”. In un’occasione, sarebbe arrivata a “metterlo forzatamente seduto su una sedia e trattenerlo lì, anche contro la sua volontà”

Padova, abusi sul bimbo autistico: maestra 40enne incastrata dalle telecamere
​Padova, abusi sul bimbo autistico: maestra 40enne incastrata dalle telecamere
di Giovanni Brunoro
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 10:27 - Ultimo agg. : 5 Febbraio, 13:47
4 Minuti di Lettura

Spintoni, dispetti, ore lasciato solo. È quello che avrebbe subito un bimbo affetto da autismo di 9 anni: l’informazione di garanzia è stata notificata alla sua insegnante di sostegno quarantenne, accusata di maltrattamenti. La donna è stata rinviata a giudizio, ma non è sottoposta ad alcuna misura cautelare. I fatti si sarebbero svolti in una scuola elementare della Bassa Padovana, dall’inizio di quest’anno scolastico, a settembre, fino, indicativamente, al 20 dicembre, quando le attività investigative hanno portato a ottenere elementi tali da consentire alla procura di procedere al rinvio a giudizio. In particolare, fondamentali, sarebbero state le telecamere installate a scuola, che avrebbero ripreso gli atteggiamenti aggressivi della maestra nei confronti del bambino che doveva seguire.

APPROFONDIMENTI
Prof di religione inviava foto hard ai suoi alunni: tre studenti coinvolti
Picchiata dal figlio del boss perché trans, a Napoli indagano polizia e procura
Napoli, l'omicidio del tatuatore di Lavezzi: «Gianluca ucciso dal clan, dallo Stato nessun aiuto»

La denuncia

Tutto è partito da segnali di malessere crescente manifestati dal bimbo, tra tutti irrequietezza e aggressività, che secondo il padre sarebbero state apparentemente immotivate. Per questo, una volta maturati i sospetti, l’uomo si è rivolto ai carabinieri. A coordinare l’inchiesta è stato il pubblico ministero Giorgio Falcone, che nei giorni scorsi ha fatto recapitare all’indagata l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e l’informazione di garanzia. L’insegnante dovrà rispondere di maltrattamenti, reato che si configura in caso di condotte “reiterate nel tempo e lesive dell’integrità fisica e della dignità della persona offesa”, con l’aggravante di averli compiuti ai danni “di minore o persona disabile”.

Secondo le prove raccolte dall’Arma, e valutate dal pubblico ministero, la donna avrebbe continuato nel tempo a maltrattare il piccolo. Alla paziente raccolta delle prove testimoniali, acquisite ascoltando dirigente scolastico, insegnanti, educatori, collaboratori scolastici, si sono aggiunte quelle raccolte dalle immagini delle telecamere “spia”, piazzate nelle aule frequentate dal bambino e dalla sua insegnante.

Le accuse

Nello specifico, come si legge nell’informazione di garanzia, la maestra avrebbe “più volte strattonato l’alunno, trascinandolo per un braccio”. In un’occasione, sarebbe arrivata a “metterlo forzatamente seduto su una sedia e trattenerlo lì, anche contro la sua volontà”. Poi le provocazioni e i dispetti, come quando la donna avrebbe “buttato giù una torre di mattoncini pazientemente costruita dal bimbo, la cui reazione è stata quella di mordersi il braccio. In quella circostanza, l’insegnante non sarebbe nemmeno intervenuta per interrompere l’atto di autolesionismo, limitandosi poi a dire al bimbo di coprirsi il braccio con la manica del maglione, che così sarebbe guarito”. Altro episodio sarebbe stato quello in cui l’indagata avrebbe “strappato dalle mani un foglio di carta dove il piccolo stava disegnando, provocando una reazione aggressiva di quest’ultimo. Reazione a cui la maestra rispondeva con violenza, contenendo fisicamente il bambino, strattonandolo, afferrandolo per le braccia e tentando di colpirlo con una ginocchiata al corpo”.

Capitolo a parte costituiscono le condotte omissive, in cui l’alunno sarebbe stato abbandonato a sé stesso invece che seguito. “Lo trascurava ripetutamente e per periodi prolungati per consultare e utilizzare il proprio telefono cellulare”. Inoltre si rivolgeva a lui “con toni bruschi, alzando la voce e sgridandolo”. Per di più “inventava le scuse più varie per liberarsi del minore o comunque per mortificarlo, in un’occasione affermando che lo stesso si era sporcato i pantaloni e la biancheria intima con i propri bisogni fisiologici, circostanza rivelatasi del tutto inventata all’arrivo del padre”. Qualche tempo dopo, la donna avrebbe telefonato nuovamente al papà chiedendogli di andare a prendere il figlio febbricitante. Anche in quel caso però si sarebbe trattata di una bugia solo per liberarsi del bambino. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
LA GUERRA
Guerra Ucraina, la minaccia di Mosca:
«Occidente porta mondo all'Armageddon»-
LA POLITICA
Autonomia, i paletti di Forza Italia:
«Prima finanziare i Lep»
IL FOCUS
Superbonus, Meloni:
tamponato un buco di 40 miliardi
I DIRITTI CIVILI
Maternità surrogata reato:
così FdI mette in difficoltà Schlein
​IL PIANO
Agro Pontino, Adige e Po:
la mappa dell’emergenza siccità
L'UNIVERSITÀ
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
L'INCIDENTE
Jasmine e la motocicletta,
i sogni spezzati di Alessio
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
IL PROCESSO
Alex uccise il padre violento:
«Va condannato a 14 anni»
IL CASO
Condannato per omicidio a Londra,
chiede di scontare la pena in Italia
LA GUERRA
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie