Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Migranti, il Viminale: un centro in ogni regione, richieste d'asilo più veloci

Il piano di Piantedosi in vista della cabina di regia tra i ministeri convocata per martedì

Migranti, il Viminale: un centro in ogni regione, richieste d'asilo più veloci
Migranti, il Viminale: un centro in ogni regione, richieste d'asilo più veloci
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Aprile 2023, 00:10 - Ultimo agg. : 10:55
4 Minuti di Lettura

La parola d’ordine è evitare l’emergenza, ma soprattutto riuscire a farlo, mettendo in campo tutte le forze possibili. Ed è per questo che martedì prossimo si svolgerà una Cabina di regia a Palazzo Chigi per valutare ogni possibile forma di intervento per gestire al meglio l’eventuale ondata di migranti in arrivo da Tunisia, Egitto, Libia. 

APPROFONDIMENTI
Migranti, nuove misure del governo: navi militari per svuotare Lampedusa e più centri
Mancano operai, camerieri e braccianti: verso la riapertura dei flussi 
Tratta di esseri umani, mandato d'arresto per un commercialista romano: nome in codice Prosciutto


Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi aveva lasciato chiaramente intendere, nell’informativa dei giorni scorsi al governo, che non avrebbe potuto fare tutto da solo, in vista di quella che potrebbe diventare una vera e propria invasione con 3-400 mila arrivi ipotizzati. Ed è per questo che si sta tornando a parlare di un piano di accoglienza “potenziato”, che il Viminale sta predisponendo. Negli ultimi mesi sono aumentati enormemente gli arrivi dalla Tunisia e dall’Egitto, questo vuol dire che la maggior parte dei migranti scesi in Italia, sono migranti economici. Da qui il progetto di portare i Cpr, i Centri di permanenza per i rimpatri, a 20, ovvero uno per regione. Al momento sono attivi quelli di Torino, Roma, Brindisi, Palazzo San Gervasio, Bari, Trapani, Caltanissetta, Macomer, Gradisca d’Isonzo. 


I FONDI
La nuova legge di Bilancio ha stanziato ulteriori fondi «al fine di assicurare la più efficace esecuzione dei decreti di espulsione dello straniero», e permettere così al ministero dell’Interno «di ampliare la rete dei centri di permanenza per i rimpatri». L’aumento risulta particolarmente evidente per l’anno 2024 (+14,39 milioni di euro, ovvero 46,18 milioni al posto dei 31,79 della previsione 2022). Nel caso del 2023 invece, sono 5,39 milioni di euro di differenza. Si va dai 26,79 milioni delle previsioni 2022 ai 32,18 di quelle 2023.
Già i precedenti governi, compreso quello con Matteo Salvini ministro dell’Interno, avevano provato a sensibilizzare i sindaci e le amministrazioni locali affinché accettassero l’apertura di questi Centri, ma non sempre la cosa era stata accolta con particolare disponibilità. Non è un caso, infatti, che molti dei bandi per l’apertura degli Sprar, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, siano andati deserti.
Per i Cpr, poi, c’è da valutare che sono in media dai 3 ai 4 mila all’anno i rimpatri che si riesce a effettuare. Ed è per questo che Piantedosi chiede un intervento più collaborativo da parte degli altri componenti del governo. Alla Cabina di regia, infatti, parteciperà anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, perché si sta valutando un supporto costante della Difesa nella gestione dei migranti, così come è avvenuto qualche giorno fa con il ponte aereo per svuotare l’hotspot di Lampedusa. Mentre il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sta continuando a lavorare per tessere la rete di accordi con i paesi africani.


VELOCIZZARE I TEMPI
Altra necessità per il Viminale è quella di velocizzare i tempi per le richieste di asilo, da qui la presenza del ministro della Giustizia Carlo Nordio. Alla riunione ci saranno anche i vertici dei servizi di intelligence e il sottosegretario Alfredo Mantovano, autorità delegata alla Sicurezza nazionale, che darà un quadro sulla situazione reale del Nord Africa. L’idea di Piantedosi resta anche quella di effettuare rimpatri forzati accompagnati, una via di mezzo tra l’espulsione obbligatoria e i rientri volontari (curati dall’Oim) accompagnati da una somma di denaro con la quale chi torna nel suo Paese può avviare un’attività. Somma che - secondo la proposta Piantedosi - potrebbe essere data anche a chi è comunque destinato a un rimpatrio forzato per evitare opposizioni e resistenze che spesso vanificano l’espulsione.
Durante il recente incontro tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni, oltre alle questioni legate al Pnrr, sarebbe stato trattato il dossier migranti ed è stato definito l’ambito di intervento: l’Italia dovrà continuare a rimanere all’interno di precise alleanze europee e dentro la Convenzione di Dublino che resta la principale area di intervento possibile.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Meloni: «Corte dei Conti? Facciamo
quello che ha fatto il governo Draghi»
IL CASO
Impagnatiello, video dopo il delitto:
entra ed esce dal garage
IL MALTEMPO
Maltempo, dall'Emilia-Romagna alla Sicilia:
è allerta arancione e gialla in 10 regioni
LA FESTA SCUDETTO
Napoli, è festa in tutto il mondo:
notte di delirio anche a New York
LA POLITICA
Cgil guida la carica dei sindacati:
«Avanti con la mobilitazione»
L'OMICIDIO
Impagnatiello, il legale
rinuncia al mandato
LA DIFESA
Terminata Joint Stars 2023:
«testata» la contraerea
IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCHIESTA
Il legale dei genitori di Giulia:
«Hanno subito temuto il peggio»
L'INCIDENTE
Eolie, collisione tra aliscafo
e barca a vela: tragedia sfiorata
IL DELITTO
«Davvero è morto Baldoni?»,
l'ultima recita dell'assassina
L'INCIDENTE
Lo schianto in scooter di Anwar:
morte cerebrale per il calciatore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie