Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

CORONAVIRUS

Covid-19, i raggi UV disattivano il virus. Cauda: «Sotto il 40° parallelo contagi più deboli»

Covid-19, i raggi UV disattivano il virus. Cauda: «Sotto il 40° parallelo contagi più deboli»
Covid-19, i raggi UV disattivano il virus. Cauda: «Sotto il 40° parallelo contagi più deboli»
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 16 Luglio 2020, 15:36 - Ultimo agg. : 19:16
3 Minuti di Lettura

Soffre il caldo e, sotto i raggi del sole, si potrebbe indebolire tanto da diventare inoffensivo. Ormai è provato: il Covid-19 non regge le alte temperature e, quindi, si può ben sperare che durante l'estate perda la sua forza. A dimostrarlo è uno studio italiano, portato avanti da un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano,più precisamente del dipartimento “Luigi Sacco”., per cui i raggi ultravioletti riescono a disattivare il coronavirus.

Tasse, i pagamenti da fare entro il 31 luglio: 246 scadenze in 15 giorni

E così si viene a confermare una teoria ipotizzata fin dall'inizio della pandemia: “il caldo ci aiuterà”, dicevano gli esperti. Un'idea basata anche sul comportamento degli altri coronavirus, come il raffreddore, che con il caldo perdono la loro forza. E infatti anche il Covid-19, come dimostrato in altre occasioni, con il caldo si disattiva. Ma attenzione, le late temperature non sono sufficienti: tutte le condizioni anti-Covid-19 devono convivere per riuscire davvero a disattivarlo.


Di Covid-19 si muore. Iss: «Causa diretta per l'89% dei positivi, per l'11% altre patologie»

Professore Roberto Cauda, direttore di Malattie infettive del Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs di Roma, il risultato di questo studio cosa ci dice?
«Ci conferma che il Covid-19 perde forza con i raggi ultravioletti e lo fa anche in tempi veloci. E' una conferma visto che altri studi sono arrivati a questa considerazione e per la medicina questa conferma è molto importante».
Perché?
«Altri due studi sono giunti agli stessi risultati. È importante perché quando diversi ricercatori, in parti differenti del mondo e in condizioni sperimentali diverse ma simili, ottengono lo stesso risultato significa che il dato è ancora più forte».

Martin Scorsese: «Soffro d'asma, ho avuto paura di morire durante il lockdown»

Che cosa emerge?
«I raggi ultravioletti hanno una funzione antimicrobica e questa capacità si conferma anche per il coronavirus».
Nelle prossime settimane vedremo azzerarsi i contagi?
«Alla fine del periodo di caldo si vedrà come realmente si è comportato il virus e come hanno reagito i contagi».

Coronavirus, Sileri: «Basta dati giornalieri, meglio quelli settimanali»

Oggi a che punto sono i contagi?
«I numeri oggi sono piccoli, più bassi di qualche settimana ma comunque più alti rispetto a quelli che vorremmo vedere».
Che cos'altro sappiamo?
«A questi studi ne aggiungiamo altri: abbiamo un dato epidemiologico, rilevato da uno studio spagnolo che ha messo in evidenza qualche settimana fa che i contagi sono minori nelle aree a più alto irraggiamento. Quindi ci sono meno contagi nei paesi con maggiore irradiamento dei raggi del sole ma anche con minore assembramento. Altri studi ci dicono che la mortalità del covid è minore al di sotto del 40esimo parallelo quindi vuol dire che le condizioni ambientali esterne influenzano i contagi, così come possiamo ipotizzare l'inquinamento, il pm10 nelle aree inquinate con maggiore concentrazione industriale».

Maxi truffa bitcoin, Consumerismo lancia task force

Ma assistiamo ad importanti eccezioni.
«Sì, penso ad esempio alla Florida dove la malattia è molto diffusa ma lì probabilmente ci sono state condizioni che vanno oltre i raggi ultravioletti: probabilmente il mancato lockdown ha influito molto sull'andamento dei contagi».
Quindi il caldo non basta?
«No, servono tutte le condizioni necessarie per disattivare il Covid-19: i raggi ultravioletti ma anche le norme igieniche e l'assenza di assembramenti».
 

APPROFONDIMENTI
Caso Pakistan
In Veneto i contagi tornano a salire: 29 casi nelle ultime 24 ore, 4 vittime
Coronavirus, il bollettino: salgono i contagi, oggi 162, mentre calano i morti (13)
Coronavirus, bar e uffici pubblici: tornano giornali e riviste. Ecco le nuove linee guida
Coronavirus, morto vescovo italiano monsigor Scarpellini: era in Bolivia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
L'Italia boccia l'accordo sull'e fuel:
«Aprire anche ai biocarburanti»
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
I FARMACI
Il Viagra compie 25 anni:
in Campania più consumatori
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato il 6 da 73,8 milioni:
prima vincita online, scommessa da 2 euro
L'INCIDENTE
​Giorgia, 17enne italiana investita
e uccisa sulle strisce da una Jeep
LA PROTESTA
Studentessa campana in Francia:
«In giro tra i rifiuti in fiamme»
IL CASO
La ragazza che dice di essere
Maddie McCann andrà in tv
LA STORIA
Malore durante la diretta tv,
conduttrice crolla a terra
LA RICERCA
Stonehenge non era un calendario:
ecco la nuova interpretazione
L'ARCHEOLOGIA
Scoperta in Egitto la statua
del faraone più potente
LA PAURA
Antenna gigante si stacca
dall'elicottero e cade tra le case
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Putin annuncia:
«Armi nucleari in Bielorussia»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie